Visualizza messaggio singolo
  #45  
Vecchio 17-02-2007, 14:27
L'avatar di  MISSCLAWDY
MISSCLAWDY MISSCLAWDY Non in Linea
Elvis Golden Fans
 
Data Registrazione: 03 2005
Locazione: Memphis
Messaggi: 2.804
Predefinito Re: Elvis quando pesava 120 kili

Rispondo a Hurt che ha quotato il mio post: io ho letto "If I can dream " di Larry Geller , "The truth about Elvis" di Larry Geller , "Elvis and the Memphis Mafia" di Alanna Nash, i libri di Guralnick e altri che non mi metto qui ad elencare perchè diventerei noiosa;e proprio da queste letture mi sono fatta la mia idea; non credo di aver dato giudizi su Elvis con il mio post precedente , ho espresso la mia opinione su quello che era stato scritto fino a quel momento e su cui io non sono d'accordo : non sono d'accordo sul dire che Elvis prendeva tutte le medicine che prendeva perchè gli servivano per i suoi problemi di salute , perchè non è così: ne prendeva molte di più di quelle necessarie per i suoi problemi : non si prendono antidolorifici che si usano per i malati terminali di cancro se non si è malati terminale di cancro, non si prendono anfetamine per stare svegli , non si prendono antidepressivi in dosi massicce senza controllo medico per dormire ; io sono la prima che capisce il disagio di Elvis , e non lo giudico per la vita che ha condotto ; ma neanche nego il fatto che fosse vittima di una dipendenza. Lo era . Come ho detto, questo non vuol dire sminuire i suoi problemi o dipingerlo come un drogato , ma negare che avesse un problema secondo me non è obiettivo. Se poi , e questo è un altro discorso ancora , vogliamo dire che chi usa droghe come la cocaina e l'eroina vada giudicato e non abbia giustificazioni, e chi usa la morfina o gli antidepressivi invece non vada giudicato e abbia giustificazioni, va bene , ma è sempre vittima di una dipendenza .
Rispondi Citando