Visualizza messaggio singolo
  #3  
Vecchio 17-05-2007, 21:15
marco31768 marco31768 Non in Linea
Elvis Big Fans
Utente Gold
 
Data Registrazione: 12 2006
Messaggi: 261
Predefinito Re: i titoli in italiano dei film di Elvis

Eh sì... I titoli dei film di Elvis in italiano sono davvero un po' comici...
Hai dimenticato, fra i più ridicoli, "Tre fusti, due bambole e un tesoro" ("Easy come, easy go"), "Bionde, rosse e brune" ("It happened at the world's Fair"), "Tickle me" ("Per un pugno di donne"), "Il Monte di Venere" ("Kissin' cousins") che potrebbe essere scambiato, a causa del titolo, per un film porno...
Beh, i produttori italiani hanno fatto anche peggio dal punto di vista tecnico: pensa al primo film, "Love me tender"; la sua traduzione in italiano è "Amami teneramente" che in Italia è... il titolo del secondo film, "Loving you"!!! Questo lo fecero per promuovere all'epoca il singolo "Love me tender" che era stato distribuito in Italia in contemporanea con l'uscita del film "Loving you", 1957, con un certo ritardo rispetto agli Stati Uniti.

Ti dirò anche una cosa che magari non ti farà piacere: a me i film di Elvis non piacciono proprio... Io amo anche il cinema ed è per quello che li considero solamente degli antesignani dei clip musicali e non dei veri e propri film salvo eccezioni: "Jailhouse rock", "King Creole", "Flaming star" e "Wild in the country".


Tornando ai titoli strani in italiano: ma perchè caspita "Follow that dream" lo hanno intitolato "Lo sceriffo scalzo"? Perché SCALZO??? Mah...

Infine, "Change of habit", "Live a little, love a little" e a "Stay away, Joe" non sono mai stati pubblicati in Italia fin dall'epoca della loro uscita cinematografica, ecco perché non hanno il doppiaggio nella nostra lingua. Questo lo posso anche capire: se non vogliono investire una certa cifra nel doppiaggio, okay ma ALMENO I SOTTOTITOLI!!! In alcuni DVD di Elvis che ho, ci sono persino in croato ed in arabo!!!!!

Marco.
Rispondi Citando