Visualizza messaggio singolo
  #33  
Vecchio 18-05-2007, 19:11
hurt hurt Non in Linea
Elvis Golden Fans
 
Data Registrazione: 03 2006
Locazione: a casa mia
Messaggi: 12.666
Predefinito Re: Info Storiche sulle Canzoni Cantate Da Elvis Presley

N

“Never Ending” – incisa da Elvis Presley domenica 26 Maggio 1963
Scritta da Kaye; Sprinter
Originariamente incisa da Roger Douglass in 1962
Versione originale di Elvis Presley su:From Nashville to Memphis (2)
Sembra che, tra il 1960 e il 1965, Roger Douglass abbia fatto solo dieci incisioni, una delle quali è la versione originale di “Never Ending” pubblicata nel marzo del 1962 su Mercury 72017


“Nearer My God To Thee” - incisa da Elvis Presley venerdì 31 Marzo 1972
Scritta da: Flower; Mason
Originariamente incisa da Harry Macdonough nel 1899
Versione originale di Elvis Presley su: Amazing Grace (CD2)
La versione di Elvis Presley è una prova di registrazione, che non si è mai stati intenzionati a pubblicare.
Nel 1841, la poetessa Sarah Flower (Sarah Fuller Flower Adams) scrisse i versi usando questo inno. Con le parole vengono usati diversi accordi, dipende dal luogo e la convinzione: in UK si preferisce l’accordo di "Horbury," composto da John Dykes, ma in US è usato "Bethany" quella di Lowell Mason, che l’autore di queste ricerche, deduce sia quello che utilizzò Elvis Presley. La versione originale di Infatti "Nearer My God To Thee" venne registrata il 25 marzo 1899 dall’Haydn Quartet, che registrò nuovamente l’inno su un brano occasionale. Questa particolare registrazione venne realizzata su Berliner 021-N

“Never Been To Spain” - incisa da Elvis Presley sabato 10 Giugno 1972
Scritta da: Hoyt Axton
Originariamente incisa da Hoyt Axton nel 1971
Versione originale di Elvis Presley su: Elvis Presley as Incisa at Madison Square Garden; Walk A Mile In My Shoes—The Essential 70's Masters Disc 5
La madre di Hoyt, Mae Axton, scrisse l’originale di Heartbreak Hotel di Elvis Presley. Nel 1971 "Never Been To Spain" fu una grande hit per I Three Dog Night. Lo stesso Hoyt sembra abbia fatto un po’ anche l’attore, essendo apparso in numerosi films, tra cui "The Gremlins." di Spielberg.

“No More” - incisa da Elvis Presley martedì 21 Marzo 1961
Scritta da: Robertson; Blair
Originariamente incisa da Ferruccio Giannini nel 1896
Versione originale di Elvis Presley su: Blue Hawaii
La canzone su cui si basa "No More" è "La Paloma", scritta da Sebastián Yradier, uno studente basco del conservatorio di Madrid, che, durante i suoi viaggi nel 1850, subì l’influenza della musica dell’Havana, Cuba. Scrisse la canzone e la eseguì, per la prima volta,nel 1855, all’Havana, pubblicandola, sempre per la prima volta nel 1859. L’originale di Giannini fu incisa a Berlino. Giannini era un tenore italiano che, nel 1885, emigrò negli USA, per essere, nel 1896, uno dei primi ad incidere su un disco. Vedere anche "Santa Lucia."




O




“O Come, All Ye Faithful” - incisa da Elvis Presley domenica 16 Maggio 1971
Scritta da: Wade; Oakley
Originariamente incisa da Columbia Quartette nel 1899
Versione originale di Elvis Presley su: Elvis Presley Sings The Wonderful World Of Christmas; If Every Day Was Like Christmas
L’inglese John Francis Wade scrisse le parole e la musica di "Adeste Fideles;" e furono pubblicate insieme, nel 1782. La versione originale in latino venne tradotta, in inglese, da Frederick Oakley nel 1841. Nonostante si dica che, Bing Crosby incise "O come...", in inglese, nel 1940, un artista sconosciuto lo batte per oltre 40 anni, con la versione originale sul singolo a due lati E. Berliner nr. 0559. Fatto nel settembre del 1899, questa registrazione, dal titolo “Adeste Fideles” è una versione strumentale, suonata su delle campane e con parole in inglese. Questa versione venne realizzata, nel 1904, su cilindro numero 32823, da The Columbia Phonograph Company. Una versione musicale di "Adeste Fideles" fu incisa, nel 1989, da un musicista sconosciuto, che suonava campane tubolari, per la società di registrazione Emile Berliner Gramophone. La società di Berlino fu anche detentrice della prima registrazione vocale di “Adeste Fideles” eseguita dal trio lirico con William Hooley, del 29 Novembre 1899.
“Ode To Billie Joe” - incisa da Elvis Presley lunedì 11 Settembre 1967
Scritta da: Gentry
Originariamente incisa da Bobbie Gentry nel 1967
Versione originale di Elvis Presley su: From Nashville to Memphis (3)
Non cercate il titolo di questa canzone nell’elenco del CD From Nashville To Memphis CD perché non è indicato! Elvis Presley ci ha regalato solo due versi, cantati in modo comico, prima di iniziare Hi-Heel Sneakers. Bobbie Gentry, nato nel 1944, la scrisse per Roberta Streeter, che però non è riuscita ad equiparare il successo che aveva ottenuto con la sua prima hit, scritta da lei stessa, Ode To Billie Joe. Eppure è una grande canzone! Nel 1967, vinse 4 Grammy Awards in 1967: Miglior nuovo artista, Migliore performance vocale femminile, Miglior performance contemporanea solista femminile e miglior arrangiamento di accompagnamento ad una vocalist. E sembra che, anche ad Elvis Presley questa canzone piacesse!

“Oh Happy Day” - incisa da Elvis Presley venerdì 7 Agosto 1970
Scritta da: Tradizionale
Originariamente incisa da Elsie Baker & Elizabeth Wheeler nel 1913
Versione originale di Elvis Presley su: Peace In The Valley (3-CD set)
Questa canzone tradizionale divenne molto popolare nel 1969, quando The Edwin Hawkins Singers, rappresentati da Dorothy Morgan, raggiunsero vendite internazionali, da milioni di dischi venduti con questo brano. The Singers avevano inciso "Oh Happy Day" nel 1967, insieme ad altre sette canzoni gospel tradizionali, con lo scopo di trovare fondi per il coro, che, allora, si chiamava The Northern California State Youth Choir.
La canzone ricevette un Grammy nel 1969, per la miglior canzone soul- gospel. La prima registrazione che si conosce, tuttavia risale all’aprile 1913 su Victor 17343, con crediti di composizione a Goetz.
Elvis Presley non fece mai una registrazione in studio di "Oh Happy day," ma la cantò, occasionalmente, nei concerti e pensava di inserirla nel suo TV special del 1968.

“Oh Happy Day (2)” - incisa da Elvis Presley lunedì 24 Giugno 1968
Scritta da: Koplow
Originariamente incisa da Don Howard nel 1952
Versione originale di Elvis Presley su: From Burbank To Vegas (unofficial CD)
Questa non è la stessa canzone, anche se forse è una delle più conosciute dei The Edwin Hawkins Singers. Il diciottenne Don Howard Koplow scrisse lui stesso "Oh Happy Day" e la incise nel suo garage a Cleveland, Ohio. Inizialmente venne realizzata su etichetta Triple A, ma ebbe pochissimo successo, fino a che non venne presa da Dave Miller della Essex Records di Philadelphia. Divenne un enorme successo e, già a quel tempo, ne ci furono cover da parte numerosi altri artisti. Don Howard firmò un contratto con la Coral, ma non ebbe altri successi. La registrazione fatta da Elvis Presley fu informale, perché ne cantò solo un breve estratto, durante le prove dello show televisivo "Singer Presents Elvis Presley". Pare l’abbia cantata live, almeno in una occasione, nel concerto dell’8 maggio 1976, a Lake Tahoe.

“Oh How I Love Jesus” - incisa da Elvis Presley nel 1966
Scritta da: Whitfield
Originariamente incisa da Frederick Whitfield circa nel 1900
Versione originale di Elvis Presley su: In A Private Moment
La versione di Elvis Presley di questo inno venne fatta in casa e mai ci fu l’intenzione di pubblicarla.
Frederick Whitfield era un pastore Anglicano che visse dal 1829 al 1904. Nel 1855 pubblicò questo inno, mentre era ancora studente al Trinity College di Dublin, Ireland. Whitfield era nato e cresciuto in Inghilterra. Dopo essersi diplomato al Trinity College, venne mandato alla Church of England. Esiste una registrazione dove Whitfield canta questa sua composizione. Non si conosce la data esatta della registrazione, ma Whitfield morì nel 1904.

“Oh Little Town Of Bethlehem” - incisa da Elvis Presley sabato 7 Settembre 1957
Scritta da: Brooks; Redner
Originariamente incisa da Trinity Choir nel 1916
Versione originale di Elvis Presley su: Elvis Presley' Christmas Album; If Every Day Was Like Christmas
Il brano venne scritto da Phillip Brooks e Lewis Redner nel 1868, dopo aver ricevuto la visita dei Brooks a Betlemme nel 1865: Brooks prima scrisse una poesia e poi chiese a Redner di comporne la musica. La prima volta su eseguita il 27 Dicembre 1868.

“Old MacDonald” - incisa da Elvis Presley mercoledì 29 Giugno 1966
Scritta da: Starr
Originariamente incisa da The American Quartet nel 1924
Versione originale di Elvis Presley su: Double Features: Spinout & Double Trouble
Old MacDonald è la popolare canzone per i bambini (per fare un gioco di memoria) nella quale gli animali si accodano. Fortunatamente i capi dello studio non andarono lontano con Elvis Presley... Era già stata incisa da una schiera sorprendente di artisti, incluso Frank Sinatra, che si piazzò nella Billboard, tra le prime hot 100 della classifica nel 1960, nonché Tony Curtis, che la cantò nel 1963 nel film "Captain Newman M.D."

“Old Shep” - incisa da Elvis Presley domenica 2 Settembre 1956
Scritta da: Foley; Arthur
Originariamente incisa da Red Foley nel 1935
Versione originale di Elvis Presley su: Elvis Presley (Rock 'n' Roll no.2); The Complete 50's Masters 2
La storia è che Elvis Presley la eseguì a 10 anni, all’ Alabama State e Dairy Fair di Tupelo, vincendo il 2° premio. Il cronista di Elvis Presley, Bill Burk, tuttavia asserisce che le sue ricerche provano che, quel giorno, Elvis Presley arrivò 5°!
Di solito, come originale, viene indicata la registrazione di Oldshep, nel 194, da parte di Red Foley per la Decca, , ma Foley l’aveva già inciso 5 anni prima, pubblicandolo, poi, con etichetta Conqueror.

“On The Jericho Road” - incisa da Elvis Presley martedì 4 Dicembre 1956
Scritta da: McCrossman; McCrossman
Originariamente incisa da F.F. Billups & His Kansas City Gospel Singers nel 1944
Versione originale di Elvis Presley su: The Complete Million Dollar Session; The Complete Gospel recordings
La canzone fu scritta da Don e Marguerete McCrossman nel 1928. L’intero titolo di questo brano gospel è, "As We Travel Along On The Jericho Road." (C’è un’ altra canzone gospel che si chiama, semplicemente "On The Jericho Road," quindi è possibile che, il titolo utilizzato sull’incisione di Elvis Presley sia un errore.)

“On Top Of Old Smokey” incisa da Elvis Presley domenica 2 Luglio 1961
Scritta da: Traditional
Originariamente incisa da Kate Smith nel 1923
Versione originale di Elvis Presley su: From Hollywood to Vegas (non ufficiale)
Non si sa chi scrisse le parole di "On Top Of Old Smokey," ma l’accordo è una vecchia canzone popolare che proviene dalle colline del sud dell’America. Quando incis la sua versione della canzone, nel 1951, Pete Seeger era un membro dei Weavers e creò l’arrangiamento. Negli USA, la canzone vendette milioni di copie, raggiungendo il 2° posto della classifica del Billboard Best Selling Singles.
Elvis Presley non fece un’incisione completa di "On Top Of Old Smokey," eseguendo solo 10 secondi della canzone, durante una scena del suo film del 1962, "Follow That Dream."

Source: http://users.telenet.be/davidneale/e...als/index.html


Ultima Modifica di hurt : 30-11-2007 12:41
Rispondi Citando