R
“Rags To Riches” - incisa da Elvis Presley martedì 22 Settembre 1970
Scritta da: Adler; Ross
Originariamente incisa da Tony Bennett nel 1953
Versione originale di Elvis Presley Presley su: Walk A Mile In My Shoes—The Essential 70's Masters Disc 1
Adler e Ross si incontrarono nel 1950 e dopo alcuni successi piccoli, nel 1953, crearono questa grande hit per Tony Bennett. Continuarono a scrivere canzoni e composero, anche gli spartiti per il musical "The Pajama Game."
“Reach Out To Jesus” - incisa da Elvis Presley martedì 8 Giugno 1971
Scritta da: Carmichael
Originariamente incisa da Ralph Carmichael and His Orchestra nel 1968
Versione originale di Elvis Presley su: Amazing Grace (CD2)
Durante la sua carriera Ralph Carmichael lavorò con nomi quali Nat King Cole, Bing Crisby ed Ella Fitzgerald. Compose anche il tema musicale per lo show televisivo "I Love Lucy" e molti altri programmi. All’inizio del 1960 aiutò a fondare la Light Records/Lexicon Music per promuovere, contemporaneamente la musica cristiana.
“Ready Teddy” - incisa da Elvis Presley lunedì 3 Settembre 1956
Scritta da: Blackwell; Marascalco
Originariamente incisa da Little Richard nel 1956
Versione originale di Elvis Presley su: Elvis Presley (Rock 'n' Roll no.2); The Complete 50's Masters 2
Nel 1956, Elvis Presley fece la cover di non meno di 4 originali di Little Richard. Oltre a Ready Teddy, vedere anche Long Tall Sally, Rip It Up, e Tutti Frutti.
“Reconsider Baby” - incisa da Elvis Presley lunedì 4 Aprile 1960
Scritta da: Fulson
Originariamente incisa da Lowell Fulson nel 1954
Versione originale di Elvis Presley su: Elvis Presley Is Back!; From Nashville to Memphis (1)
Di fatto, Elvis Presley aveva già inciso questo brano, anche se non si pensò mai di pubblicare la registrazione, ufficialmente. Era successo martedì 4 Dicembre 1956, durante la famosa session del "Million Dollar Quartet". Quella registrazione può essere ascoltata sul CD "The Complete 50's Masters" al 5° CD ("Rare and Rockin'"). Se qualcuno dubita che Elvis Presley fosse in grado di cantare il Blues, sicuramente non ha mai sentito nè questo pezzo, nè la sua "Merry Christmas, Baby."
Il chitarrista di Blues, Lowell Fulson nacque in Oklahoma, nel 1921. La sua carriera musicale iniziò nel 1946, e la sua prima hit, "Nobody Loves Me," arrivò 1950—al tempo, il suo gruppo, includeva Ray Charles al pianoforte. Quando si trasferì a Checker, registrò la sua versione di “Reconsider Baby” il 27 settembre 1954. Aveva già inciso per parecchie etichette, ma nel 1954, si spostò alla Chess, dove la sua prima incisione fu "Reconsider Baby." Sia Fulson che la sua "Reconsider Baby" vennero insigniti del R&B Hall Of Fame, nel 1993. Fulson morì nel Marzo del 1999.
“Release Me” – incisa da Elvis Presley mercoledì 18 Febbraio 1970
Scritta da: Miller; Yount; Williams
Originariamente incisa da Eddie "Piano" Miller nel 1946
Versione originale di Elvis Presley su: On Stage
Eddie potrebbe non aver trovato riscontro al suo pezzo "Release Me", per cui lo incise per conto suo, con la Four Star Records. Perk Williams, il cantante della band di Jimmy Heap, la scoprì e ne fece un successo. Poi ne fece una cover anche Ray Price e facendola diventare una grande hit. C’è un po’ di confusione sulla data dell’originale di Miller: alcune fonti indicano il 1946, sia direttamente che indirettamente, altri invece indicano il 1954. In ogni caso i diritti d’autore del brano, furono depositati nel 1954.
“Rip It Up” - incisa da Elvis Presley lunedì 3 Settembre 1956
Scritta da: Marascalco; Blackwell
Originariamente incisa da Little Richard nel 1956
Versione originale di Elvis Presley su: Elvis Presley (Rock 'n' Roll no.2); The Complete 50's Masters 2
Nel 1956, Elvis Presley cantò non meno di 4 pezzi di Little Richard. Oltre a Rip It Up, vedere anche Long Tall Sally, Ready Teddy, e Tutti Frutti.
L’autore dell’originale, Arnold Rypens asserisce che questo brano, prima che a Little Richard, venne offerto ad Elvis Presley, ma lo rifiutò!
“Roses Are Red (My Love)” - incisa da Elvis Presley sabato 22 Marzo 1975
Scritta da: Byron; Evans
Originariamente incisa da Bobby Vinton nel 1962
Versione originale di Elvis Presley su: Long Lost Songs (non ufficiale)
Composta nel 1961 da Al Byron e Paul Evans, "Roses Are Red (My Love)" permise a Bobby Vinton di avere un’enorme hit in entrambi i lati dell’Atlantico e gli fece guadagnare il suo primo disco d’oro. Elvis Presley non incise mai questa canzone in studio e, solo in qualche occasione, la cantò nei concerti: la fece a Las Vegas, nello show di mezzanotte del 22 Marzo 1975; esiste una registrazione di questo concerto! Da notare che l’incisione del 1959, di Darrell and The Oxford, "Roses Are Red," non è la stessa canzone.
“Run On” - incisa da Elvis Presley mercoledì 25 Maggio 1966
Scritta da: Tradizionale
Originariamente incisa da Golden Gate Quartet nel 1946
Versione originale di Elvis Presley su: How Great Thou Art; Amazing Grace (CD 1)
I Golden Gate Quartet, originariamente chiamati Golden Gate Jubilee Quartet, iniziarono a cantare insieme a metà degli anni 30. Gradualmente, da un repertorio puramente gospel, si indirizzarono anche verso altri generi musicali, inclusi brani pop e jazz. Nel 1959, dagli USA si trasferirono in Francia, dove raggiunsero una notevole popolarità. La versione di questa canzone del Golden Gate Quartet venne realizzata su etichetta Bluebird con il titolo" God's Gonna Cut 'Em Down." Il brano fu anche inciso da Odetta, con un titolo simile "God's Gonna Cut You Down."
“Runaway” - incisa da Elvis Presley venerdì 22 Agosto 1969
Scritta da: Crook; Shannon
Originariamente incisa da Del Shannon nel 1961
Versione originale di Elvis Presley su: On Stage; Collectors Gold—Live In Las Vegas
Questo singolo che segnò il debutto di Del Shannon raggiunse il 1° posto della Billboard's Hot 100.
“Running Scared” - incisa da Elvis Presley domenica 7 giugno 1970
Scritta da: Orbison; Melson
Originariamente incisa da Roy Orbison nel 1961
Versione originale di Elvis Presley su: Walk A Mile In My Shoes—The Essential 70's Masters Disc 3
Come per "Ode To Billie Joe," Elvis Presley ci ha dato solo un verso di "Running Scared", prima del pezzo "Tomorrow Never Comes." "Running Scared" fu scritta, nel 1952, da Roy Orbison e Joe Melson. Per Roy fu il 4° disco da un milione di copie vendute e il suo primo numero 1 in America.
Source: http://users.telenet.be/davidneale/e...als/index.html