Visualizza messaggio singolo
  #40  
Vecchio 23-05-2007, 19:01
hurt hurt Non in Linea
Elvis Golden Fans
 
Data Registrazione: 03 2006
Locazione: a casa mia
Messaggi: 12.666
Predefinito Re: Info Storiche sulle Canzoni Cantate Da Elvis Presley

“Sweet Inspiration” - incisa da Elvis Presley giovedì 20 Agosto 1970
Scritta da: Pennington; Oldham
Originariamente incisa da Sweet Inspirations nel 1968
Versione originale di Elvis Presley su: The Monologue LP (non ufficiale)
Il gruppo che appariva così spesso insieme ad Elvis Presley negli ultimi anni, le Sweet Inspirations, con questo brano, nel 1968 si piazzarono alla 5° posizione nella classifica R&B. Il pezzo venne registrato il 24 agosto 1967. A quel tempo, delle Sweet Insipiration facevano parte Cissy Houston, Estelle Brown, Sylvia Shernwell e Myrna Smith. Cissy Houston è la madre di Whitney Houston

“Sweet Leilani” - incisa da Elvis Presley nel 1960
Scritta da: Owens
Originariamente incisa da Harry Owens and The Royal Hawaiian Band nel 1934
Versione originale di Elvis Presley su: In A Private Moment
Anche se meglio conosciuto per la sua musica “hawaiiana”, Harry Owens era nato nel Nebraska. Diventò direttore musicale del Royal Hawaiian Hotel, di Honolulu, nel 1934, dove mescolò strumenti tradizionali cone quelli più comuni usati dai gruppi da ballo americani. Quello stesso anno scrisse "Sweet Leilani" per sua figlia e la incise con la band dell’hotel. Nel 1937, il pezzo divenne una grande hit per Bing Crosby, quando la cantò nel film "Waikiki Wedding," guadagnandosi un Academy Award come canzone dell’anno e facendo ottenere a Crosby il suo primo disco d’oro. La versione di Elvis Presley è una registrazione casalinga, che non sono mai stati intenzionati a pubblicare.

“Sweetheart You Done Me Wrong” - incisa da Elvis Presley martedì 4 Dicembre 1956
Scritta da: Monroe
Originariamente incisa da Bill Monroe nel 1947
Versione originale di Elvis Presley su: The Complete Million Dollar Session
Lester Flatt, prima voce & chitarra; Bill Monroe, voce tenore & mandolino; Chubby Wise, viola; Earl Scruggs, banjo; Howard Watts (Cedric Rainwater), basso.

“Swing Down Sweet Chariot” - incisa da Elvis Presley lunedì 31 Ottobre 1960
Scritta da: Burleigh(o forse tradizionale)
Originariamente incisa da Fisk University Jubilee Quartet nel 1910
Versione originale di Elvis Presley su: His Hand In Mine; Amazing Grace (CD 1)
Esiste un’altra canzone dal titolo "Swing Low Sweet Chariot" (fa così "Swing low sweet chariot, coming for to carry me home...." e spesso si sente agli incontri di rugby!). Sembra che, entrambe, facciano parte della canzone originale, ma, in qualche modo, sono state divise (La versione del Fisk University Jubilee Quartet era intitolata "Swing Low Sweet Chariot.") Un versione diversa, di questo brano, venne incisa per il film "The Trouble With Girls" e venne pubblicata, solo 1995 sul CD "Double Features: Live a Little, Love a Little; Charro!; The Trouble With Girls; Change of Habit." E’ possibile che, nel 1894, sia stata fatta una registrazione di "Swing Low Sweet Chariot" su cilindro dai Standard Quartette, ma non ci sono dati che lo confermano
T


“Take Good Care Of Her” - incisa da Elvis Presley sabato 21 Luglio 1973
Scritta da: Warren; Kent
Originariamente incisa da Adam Wade nel 1961
Versione originale di Elvis Presley su: Good Times; Walk A Mile In My Shoes—The Essential 70's Masters Disc 2
Per Adam Wade, nel 1961, questa canzone divenne una hit top ten, in USA,. Lo stesso anno, ebbe altre entrate, tra le top ten. Poi, diventò il primo presentatore televisivo, di colore degli USA.

Take My Hand, Precious Lord” - incisa da Elvis Presley domenica 13 Gennaio 1957
Scritta da: Dorsey
Originariamente incisa da Heavenly Gospel Singers nel 1937
Versione originale di Elvis Presley su: Elvis Presley' Christmas Album; Amazing Grace (CD 1)
Thomas Dorsey scrisse questo brano, nel 1932, dopo la morte della sua prima moglie e della loro figlia. Dorsey, di questa canzone, scrisse: "Di quasi 400 pezzi che io ho scritto, questa è la più grande." The Heavenly Gospel Singers si formarono a Detroit nel 1927, ma usarono questo nome solo a partire dal 1933. Dopo un considerevole successo on tour, il gruppo nel 1935, firmò un contratto d’incisione. I Heavenly Gospel Singers proseguirono con numerosi andirivieni di persone, fino agli inizi del 1950, quando si sciolsero. Nel 1939, il Golden Gate Quartet incise anche questo brano e il fraseggio usato era molto simile a quello usato da Elvis Presley. Thomas Dorsey morì nel 1993.

“Take These Chains From My Heart” - incisa da Elvis Presley martedì 28 Agosto 1973
Scritta da: Heath; Rose
Originariamente incisa da Hank Williams nel 1952
Versione originale di Elvis Presley su: Take These Chains From My Heart (unofficial CD)
Scritta da Hy Heath e Fred Rose, "Take These Chains From My Heart", inizialmente venne incisa da Hank Williams, il 23 Settembre 1952. Non venne pubblicata fino al 24 Aprile 1953, quasi 4 mesi dopo la morte di William avvenuta a capodanno. Raggiunse il primo posto nella classifica del Billboard"Country and Western Records Most Played by Disc Jockeys".

“Talk About The Good Times” - incisa daElvis Presley venerdì 14 Dicembre 1973
Scritta da: Reed
Originariamente incisa da Jerry Reed nel 1970
Versione originale di Elvis Presley su: Good Times; Walk A Mile In My Shoes—The Essential 70's Masters Disc 4
Jerry Reed scrisse anche "Guitar Man" e "U.S. Male."

“Tell Me Why (Just A Closer Walk With Thee)” - incisa da Elvis Presley sabato 12 Gennaio 1957
Scritta da: Traditional; Titus Turner
Originariamente incisa da Marie Knight nel 1956
Versione originale di Elvis Presley su: The Complete 50's Masters 2
"Just A Closer Walk With Thee" è una canzone sacra e tradizionale Americana, che, nel 1950, vendette un milione di copie grazie Red Foley, anche se era già stata registrata da Sister Rosetta Tharpe nel 1938. Elvis Presley non fu il primo artista ad inciderla. L’onore andò a Marie Knight, che, all’inizio del 1956 ebbe un successo regionale su etichetta Wing. In seguito Gale Storm fece la cover su etichetta Dot.
Diverse canzoni hanno come titolo "Tell Me Why": The Four Aces nel 1951, The Rob Roys nel 1959 e The Beatles nel 1964, ma sono pezzi completamente diversi da questo. La versione di Elvis Presley sembra che, in precedenza, sia stata fatta da Marie Knight, pubblicata come suo primo singolo con la sua nuova etichetta Wings, nell’ Aprile del 1956, accoppiata con "As Long As I Have You" (#90069). La versione di Elvis Presley, anche se registrata nel 1957, non fu pubblicata fino al 1966

“Tender Feeling” - incisa da Elvis Presley lunedì 30 Settembre 1963
Scritta da: Giant; Baum; Kaye
Originariamente incisa da Campbell and Burr nel 1917
Versione originale di Elvis Presley su: Double Features: Kissin' Cousins; Clambake; Stay Away Joe
Il team di Giant, Baum e Kaye creò molte delle versioni originali dei films di Elvis Presley, ma questa, può essere definita veramente “originale”, in quanto è chiaro che, l’accordo è quello della vecchia canzone americana, "Shenandoah." "Shenandoah" era una baracca utilizzata con l’argano, il verricello per salpare e le manovelle, per poter zavorrare i carichi. L’origine di "Shenandoah" non è conosciuta. Alcuni credono che le sue origini risiedano nella storia dei primi uomini del fiume o nei navigatori canadesi. Altri credono che sia stata una canzone dell’interland, prima che attraversasse i mari. Molti sono d’accodo nel dire che racchiude elementi sia irlandesi che afroamericani. La canzone è datata inizio del 1800 e racconta la storia di un commerciante che si innamora del capo indiano Shenandoah.

“Tennessee Waltz” - incisa da Elvis Presley nel 1966
Scritta da: King; Stewart
Originariamente incisa da Pee Wee King nel 1947
Versione originale di Elvis Presley su: Platinum: A Life In Music
E' una delle canzoni country più classiche, anche se normalmente è associata a Patti Page, che, nel 1950, si posizionò 1° in classica in US, con la sua versione popolare. L’originale diPee Wee King venne registrato nel 1947 ed entrò in classifica nell’aprile del 1948, raggiungendo la 3° posizione

“That's All Right Mama” - incisa da Elvis Presley lunedì 5 Luglio 1954
Scritta da: Crudup
Originariamente incisa da Arthur "Big Boy" Crudup nel 1946
Versione originale di Elvis Presley su: The Sun Sessions CD; The Complete 50's Masters 1
L’originale di Crudup era intitolato semplicemente "That's All Right." All’audizione con Sam Phillips, le cose per Elvis Presley non erano andate molto bene, fino a che, durante una pausa, Elvis Presley iniziò a fare questo pezzo, con il suo ritmo (fino a quel momento aveva cantato solo ballate). Scotty Moore e Bill Black si unirono a lui, Sam Phillips ne rimase piacevolmente sconvolto ed il resto è storia.
Elvis Presley non aveva mai pensato di “rubare” la musica ai negri, che l’avevano creata. Fu il primo. Fu anche il primo a dare loro il merito dovuto, come testimonia ciò che disse nel 1956: "La gente di colore, da molto prima che io la conoscessi, l’ha sempre cantata e suonata, come la sto facendo io adesso, Ero solito ascoltare il vecchio Arthur Crudup che colpiva la sua fisarmonica, nello stesso modo in cui lo faccio io adesso e dicevo, se mai un giorno arriverò dov’è lui e potrò sentirmi. come si sente il vecchio Arthur, allora sarò un musicista, come non è mai stato visto." Ciò che è interessate e che sembra che Crudup, in altre sue registrazioni, abbia usato diversi versi di "That's All Right", (ad esempio "I Don't Know It," che forse, è il pezzo che Elvis Presley ricordava), così si direbbe che abbia mescolato ciò, che si ricordava di pezzi precedenti. Vedi anche My Baby Left Me e So Glad You're Mine.

“That's Amore” - incisa da Elvis Presley sabato 29 Marzo 1975
Scritta da: Brooks; Warren
Originariamente incisa da Dean Martin nel 1952
Versione originale di Elvis Presley su: Rockin' Against The Roarin' Falls (non ufficiale)
Ah, Elvis Presley, il grande fan di Dean Martin! Onestamente, lo era e così, al dinner concert di Las Vegas del 1970, visto che il suo idolo era tra il pubblico, cantò qualche verso di questa canzone milionaria di Dean,. Inizialmente, Martin non era così entusiasta di questa canzone, ma qualcosa nella sua testa, cambiò quando cominciarono ad arrivare le royalties ..


Source: http://users.telenet.be/davidneale/e...als/index.html

Ultima Modifica di hurt : 02-12-2007 11:15
Rispondi Citando