Re: Info Storiche sulle Canzoni Cantate Da Elvis Presley
"Tomorrow Never Comes" - incisa da Elvis Presley domenica 7 Giugno 1970
Scritta da: Tubb; Bond
Originariamente incisa da Ernest Tubb nel 1944
Versione originale di Elvis Presley su: I'm 10,000 Years Old: Elvis Presley Country; Walk A Mile In My Shoes—The Essential 70's Masters Disc 3
C'è un altro collegamento tra Ernest Tubb ed Elvis Presley, a parte questa canzone: Tom Parker, il famoso manager di Elvis Presley, operò come promoter di Tubb, quando questi fece la sua versione originale.
"Tomorrow Night" - incisa da Elvis Presley venerdì 10 Settembre 1954
Scritta da: Coslow; Grosz
Originariamente incisa da Horace Heidt Musical Knights nel 1939
Versione originale di Elvis Presley su: Elvis Presley For Everyone; The Sun Sessions CD; The Complete 50's Masters 1
Questa track venne prima pubblicata, nel 1963, su LP "Elvis Presley For Everyone", 11 anni dopo la sua incisione originale, che si trova nella collection "The Sun Sessions." La pubblicazione del '63 contiene degli overdubs. Le fonti, quali i primi artisti che l'hanno eseguita, indicano spesso, Horace Heidt And His Orchestra , ma gli archivi della Columbia indicano invece Horave Heidt Musical Knights. Anche Horace Heidt potrebbe aver avuto una versione originale, ma l'interpretazione di Elvis Presley appare come se fosse più vicina alla versione di Lonnie Johnson, del 1947. Wilhelm Groszera anche conosciuto come Hugh Williams (e André Milos) e lavorò con Jimmy Kennedy per produrre "Harbour Lights," un altro brano cantato da Elvis Presley. Grosz nacque a Vienna nel 1894. Dopo un training completamente classico e un enorme successo in quel campo, si trasferì in Inghilterra nel 1934 e da lì, in USA nel 1939, dove morì dopo soli 3 mesi, nel dicembre dello stesso anno.
"Tonight Carmen" - incisa da Elvis Presley giovedì 4 Giugno 1970
Scritta da: Robbins
Originariamente incisa da Marty Robbins nel 1967
Versione originale di Elvis Presley su: Essential Elvis Presley Vol.4 (A Hundred Years From Now)
Marty Robbins era nato in Arizona nel 1925. Dopo un'infanzia difficile, si arruolò nella Marina Americana, dove iniziò a sguazzare nella musica e nella composizione di canzoni. Dopo aver lasciato la marina nel 1946, si costruì una reputazione locale, come artista, firmando un contratto con la Columbia nel 1951. Rivisse una nuova ventata di carriera con la sua cover, sulla cover di "That's All Right Mama" fatta, nel 1954, da Elvis Presley della canzone di Crudup. Riuscì a diventare un regolare creatore di hit nel country, nonché compositore di canzoni (tra cui "You Gave Me A Mountain," anche incisa da Elvis Presley). Nel 1961, Marty Robbins fu premiato con il suo primo Grammy per la canzone country "El Paso". Nel 1982, l'anno in cui morì, venne insignito del Country Music Hall of Fame. Oltre ad essere un grande artista country, Robbins era anche un pilota di macchine da competizione. Sul CD indicato, anche se non viene elencata questa canzone, è possibile sentire Elvis Presley che canta solo il primo verso, prima di eseguire "A Hundred Years From Now."
"Tonight Is So Right For Love" - incisa da Elvis Presley mercoledì 27 Aprile 1960
Scritta da: Wayne; Silver; Lilley
Originariamente incisa da Maud Powell nel 1907
Versione originale di Elvis Presley su: G.I. Blues
La melodia è basata su "Barcarolle" di Jacques Offenbach. Per ragioni di copyright, questa track non poteva essere pubblicata in Europa, così Wayne, Silver e Joe Lilly variarono le loro parole originali per inserire la melodia simile presa da "Tales From The Vienna Woods" di Johann Strauss, chiamando la canzone "Tonight's All Right For Love." Apparentemente, non ci furono problemi per i diritti d'autore, in altre parti del mondo. La melodia della Barcarolle, era stata precedentemente incisa, inserendola in un pezzo jazz, dal pianista Frankie Carle and His Sunrise Serenaders, solo strumentale, con un arrangiamento di Carle nel 1940. La versione di Carle venne pubblicata su un singolo con la versione bandistica di Rachmaninov "Preludio in C minore" (opus 3, No. 2). Il disco venne realizzato dalla Columbia su #35573. La registrazione originale della musica standard, sembra sia stata fatta nel 1907 da Maud Powell su Victor 17311, seguita subito dopo da quella di Marthe Bakkers e Suzanne Brohly, nel 1909, su Disque Gramophone GC-34260/1.
"Tonight's All Right For Love" - incisa da Elvis Presley sabato 6 Maggio 1961
Scritta da: Wayne; Silver; Lilley
Originariamente incisa da Marcella Sembrich nel 1910
Versione originale di Elvis Presley su: Elvis Presley: A Legendary Performer Vol.1
A seguito di problemi per i diritti d'autore in Europa, sulla melodia usata per "Tonight Is So Right For Love", le parole originariamente scritte, per questa canzone furono adattate alla melodia simile dell'Opus 325 di "Geschichten aus dem Wienerwald" di Johann Strauss, scritta nel 1868! Il titolo per la versione di Elvis Presley fu "Vienna Woods Rock and Roll"! Marcella Sembrich era un soprano drammatico, nata in Austria nel 1858, debuttò ad Atene nel 1877. Più tardi si esibì a Vienna, Dresden, London e New York.
"Tonite Tonite" - incisa da Elvis Presley il ?
Scritta da: Myles
Originariamente incisa da The Mello Kings nel 1957
Versione originale di Elvis Presley su: The Long Lost Home Recordings
Il brano, sul CD non ufficiale "The Long Lost Home Recordings", è elencato come "Tonight" Pubblicato su Herald nel 1957 (con cui rimasero fino al 1961), questo fu l'unico grande successo di The Mello Kings. Il pezzo viene elencato anche come "Tonight Tonight"
"Too Much" - incisa da Elvis Presley domenica 2 Settembre 1956
Scritta da: Rosenberg; Weinman
Originariamente incisa da Bernard Hardison nel 1955
Versione originale di Elvis Presley su: Elvis Presley' Golden Records; The Complete 50's Masters2; ELV1S 30 #1 Hits
Vengono citati entrambi i nomi: sia Bernard che Bernie Hardison, perciò non si capisce bene quale sia, anche se si potrebbe supporre che si tratta della stessa persona. In ogni caso, l'originale di Hardison venne pubblicato nel 1955 su Republic 7111.
"Too Much Monkey Business" - incisa da Elvis Presley lunedì 15 Gennaio 1968
Scritta da: Berry
Originariamente incisa da Chuck Berry nel 1956
Versione originale di Elvis Presley su: From Nashville to Memphis (3)
Elvis Presley eseguì numerosi pezzi di Berry — vedere anche Brown Eyed Handsome Man; Johnny B. Goode; Long Live Rock And Roll (School Days); Maybellene; Memphis, Tennessee; Promised Land.
"True Love" - incisa da Elvis Presley sabato 23 Febbraio 1957
Scritta da: Porter
Originariamente incisa da Bing Crosby e Grace Kelly nel 1956
Versione originale di Elvis Presley su: Loving You; The Complete 50's Masters 3
L'originale venne eseguito nel film "High Society." La versione di Elvis Presley apparve sull'album del suo secondo film, "Loving You." Il primo disco pubblicato, con questo brano, fu quello di Jane Powell, anche nel 1956.
"True Love Travels On A Gravel Road" - incisa da Elvis Presley lunedì 17 Febbraio 1969
Scritta da: Owens: Frazier
Originariamente incisa da Duane Dee nel 1968
Versione originale di Elvis Presley su: From Elvis Presley in Memphis; From Nashville to Memphis (4)
Duane Dee fu anche la prima persona ad incidere il famoso classico country "Before The Next Teardrop Falls," nel 1967. "True Love Travels..." fu incisa da molti artisti country, tra i quali The Highwaymen (Waylon Jennings, Kris Kristofferson, Willie Nelson e Johnny Cash), come pure altri, meno ovvi, quali Welshman Shakin' Stevens, Nick Lowe and The Grateful Dead!
"Trying To Get To You" - incisa da Elvis Presley lunedì 11 Luglio 1955
Scritta da: Singleton; McCoy
Originariamente incisa da The Eagles nel 1954
Versione originale di Elvis Presley su: Elvis Presley Presley (Rock 'n' Roll no.1); NBC-TV Special
Elvis Presley cercò di registrare questo brano durante una session alla Sun, nel Febbraio 1955, ma il risultato fu insoddisfacente e quella traccia non fu mai ripresa. Parecchi mesi dopo, ne fece una nuova, questa volta con successo e il pezzo fu ritenuto valido per realizzarne un singolo Sun, anche se ciò non avvenne mai. Fu invece pubblicato dalla RCA, su sua etichetta, avendo ottenuto la track, come parte della loro trattativa con la Sun, quando acquistarono il contratto di Elvis Presley. La versione di The Eagles venne pubblicata a metà del 1954. su Mercury 70391. (E' interessante sapere che anche Roy Orbison la incise nel 1955, quando venne pubblicata su etichetta Je-Wel come lato B del suo brano "Ooby Dooby," una traccia che avrebbe re-inciso più tardi, con la Sun!)
"Tumblin' Tumbleweeds" - incisa da Elvis Presley nel1966
Scritta da: Nolan
Originariamente incisa da Sons Of The Pioneers nel 1934
Versione originale di Elvis Presley su: The Home Recordings
Lo scrittore Bob Nolan, era il leader dei Sons Of The Pioneers. Il cantante leader della traccia originale è Leonard Slye, in seguito meglio conosciuto come Roy Rogers. Sembra che Elvis Presley abbia registrato un'altra canzone dei Pioneers ed esattamente "Cool Water," ma non c'è conferma.
"Turn Around, Look At Me" - incisa da Elvis Presley venerdì 28 Giugno 1974
Scritta da: Capehart
Originariamente incisa da Glen Campbell nel 1961
Versione originale di Elvis Presley su: In Dreams Of Yesterday (Memory label, CZ)
Questa fu il primo successo di Campbellt. Con questo brano, The Vogues raggiunsero la Top Ten nel 1968. Campbell era un musicista che spesso faceva sessions a Nashville, e suonò persino, in qualche registrazione di Elvis Presley, tra cui quelle dalle session che ci ha regalato l'eccellente soundtrack di "Viva Las Vegas" .
Source: http://users.telenet.be/davidneale/e...als/index.html
Ultima Modifica di hurt : 02-12-2007 11:22
|