Re: Info Storiche sulle Canzoni Cantate Da Elvis Presley
"Turn Your Eyes Upon Jesus" - incisa da Elvis Presley venerdì 31 Marzo 1972
Scritta da: Lemmel; Clarke
Originariamente incisa da Johnny Hallett alla fine del 1950
Versione originale di Elvis Presley su: Amazing Grace (CD 2)
Durante la sua vita, Helen Lemmel fu "responsabile" di almeno 500 inni (1864 - 1961). Scrisse l'inno "O Soul Are You Weary And Troubled" (titolo corretto di questo brano), nel 1918, dopo aver letto una traccia gospel scritta da Lilian Trotter e basato sul passaggio della Bibbia Mat 4:1-12. La prima volta fu pubblicato nel 1922. La versione di Hallett veniva suonata al pianoforte. Quella di Elvis Presley è una versione informale in una session di studio durante le riprese di "Elvis Presley On Tour," cantandola insieme a "Nearer My God To Thee." Non è stata inclusa nel film, e non venne pubblicata fino al 1994.
"Tutti Frutti" - incisa da Elvis Presley martedì 31 Gennaio 1956
Scritta da: Labostrie; Penniman
Originariamente incisa da Little Richard nel 1955
Versione originale di Elvis Presley su: Elvis Presley Presley (Rock 'n' Roll no.1); The Complete 50's Masters 1
Nel 1956, Elvis Presley cantò non meno di quattro originali di Little Richard. Oltre a Tutti Frutti, vedere anche Long Tall Sally, Ready Teddy, e Rip It Up. Nel 1938, venne incisa una canzone con lo stesso titolo da un duo che si chiamava Slim & Slam, ma si può dire che è completamente diversa e non può essere considerato l'originale di Little Richard.
"Tweedlee Dee" - incisa da Elvis Presley sabato 18 Dicembre 1954
Scritta da: Scott
Originariamente incisa da LaVern Baker nel 1954
Versione originale di Elvis Presley su: The Complete 50's Masters 5 (Rare and Rockin')
La realizzazione di LaVern Baker fu chiamata "Tweedle Dee." Elvis Presley, di questo brano, non fece una registrazione in studio, ma esistono 3 versioni live, oltre a quella citata, di cui gli appunti indicano non solo la data, ma anche il luogo cioè a Gladewater, Texas. Il CD "Sunrise" ha una versione del 22 Gennaio 1955 (?) e "The First Live Recordings" (e molti altri CD) porta una registrazione del 30 Aprile 1955, riportando anche l'indicazione di Gladewater, Texas... Però il 18 Dicembre 1954, Elvis Presley era al Louisiana Hayride di Shreveport, quindi o avrebbe avuto un doppio impegno, oppure la RCA/BMG, su The Complete 50's Masters, riporta una data scorretta. Inoltre, Guralnick e Jorgensen su "Elvis Presley Day By Day" forniscono una lista di brani che Elvis Presley fece il 22 Gennaio 1955 Quando Elvis Presley apparve a Lubbock nel Gennaio 1955, quando disse al giovane Waylon Jennings, che questo brano sarebbe stato il suo prossimo singolo, e"Tweedlee Dee" non è inclusa!
U
“U.S. Male” - incisa da Elvis Presley mercoledì 17 Gennaio 1968
Scritta da: Hubbard
Originariamente incisa da Jerry Reed nel 1966
Versione originale di Elvis Presley su: From Nashville to Memphis (3)
Jerry Hubbard, l’autore, è il vero nome di Jerry Reed. Jerry registrò l’originale per conto suo il 9 settembre 1966, nello studio della RCA “Nashville Sound”, e venne pubblicata nel 1967. Scrisse anche Guitar Man. Entrambe le canzoni furono grandi successi per Elvis Presley.
“Unchained Melody” - incisa da Elvis Presley Domenica 24 Aprile 1977
Scritta da: North; Zaret
Originariamente incisa da Todd Duncan nel 1955
Versione originale di Elvis Presley su: Moody Blue; The Great Performances
Tema musicale del film "Unchained," da qui il titolo, nonostante la canzone non fosse stata scritta per il film. Todd Duncan eseguì la canzone nel film, per cui ricevette una nomination all’ Acadamy Award, ma fu Al Hibbler che fece la sua prima realizzazione per la colonna sonora. La sua versione, nel 1955, si posizionò al 1° posto della classifica US R&B.Venne realizzata su Decca 29441 nel gennaio 1955, per cui si presume sia stata registrata nel 1954. La Les Baxter Orchestra ne fece una pura versione strumentale, che, sempre nel 1955, che raggiunse il 1° posto nella classifica US, mentre, lo stesso anno, la versione di Jimmy Young si posizionò al primo posto nella classifica UK. Da quando venne composta, esistono centinaia di diverse versioni. Al Hibbler morì nel 2001, all’età di 85 anni. Quella di Elvis Presley è ritenuta la migliore versione, ma sempre dii Elvis Presley, esiste anche una registrazione antecedente ed è quella del 31 Dicembre 1976 e si può trovare sull’etichetta per collezionisti Follow That Dream "New Year's Eve" 82876 50410-2.
William Stirrat (che scriveva usando il nome Hy Zaret) scrisse le parole 19 anni prima che venisse ascoltata la canzone. Aveva 16 anni e le parole furono scritte per un amore segreto. Secondo Stirrat, sin dal 1955 la versione di Elvis Presley è la migliore. Stirrat morì nel 2007, praticamente un mese prima di compiere 100 anni.
“Uncle Pen” - incisa da Elvis Presley nel 1955
Scritta da: Monroe
Originariamente incisa da Bill Monroe nel 1951
Versione originale di Elvis Presley su: 2-Song CD non ufficiale
"Uncle Pen" è una canzone semi-biografica sullo zio di Bill Monroe, Pendleton Vanderver. Non c’è alcuna certezza che Elvis Presley abbia inciso questo brano, in studio. E’ presente nella raccolta "Elvis Presley' Juke Box Favourites" del 1956 e alcune voci dicono che fece una registrazione alla Sun. Sembra anche probabile che, esista una registrazione del live, perché si sa che la cantò live alla sua prima apparizione al Louisiana Hayride. Pare che, sia anche stata pubblicata una registrazione, su etichetta Suedes (KEYS 1955-578-1), e quando la track venne suonata da Scotty Moore, durante un tour in Danimarca, dopo alcuni secondi disse: “E’ Elvis Presley e chi suona sono io, sono io quello che suona la chitarra." Un’altra fonte dice che questa, insieme ad un’altra canzone ("Give Me More, More, More Of Your Kisses") pubblicate con etichetta Suedes, in realtà, sono di Paul Ansell, che, per il suono, mise degli effetti speciali, in modo tale da “invecchiare” la registrazione.
“Until It's Time For You To Go” - incisa da Elvis Presley lunedì 17 Maggio 1971
Scritta da: Buffy Sainte Marie
Originariamente incisa da Buffy Sainte Marie nel 1965
Versione originale di Elvis Presley su: Elvis Presley Now; Walk A Mile In My Shoes—The Essential 70's Masters Disc 1
La versione dei The Four Pennies, entrò nella classifica UK, posizionandosi al 19° posto. La versione di Buffy venne pubblicata solo su singolo nel 1970, quando anche Neil Diamond, ne fece uno, pare con molto più successo.
“Until Then” - incisa da Elvis Presley sabato 11 Dicembre 1976
Scritta da: Hamblen
Originariamente incisa da Stuart Hamblen With Darol Rice Orchestra and Chorus nel 1958
Versione originale di Elvis Presley su: Slippin' 'n' Slidin'
Il pezzo, nel CD non ufficiale "Slippin' 'n' Slidin'", erroneamente viene indicato come "(Until the Day) God Calls Me Home". Stuart Hamblen scrisse ed incise anche "It Is No Secret (What God Can Do)" e "Known Only To Him". Entrambi questi brani furono incisi anche da Elvis Presley.
“Up Above My Head” - incisa da Elvis Presley sabato 22 Giugno 1968
Scritta da: Tharpe (?)
Originariamente incisa da Southern Sons nel 1941
Versione originale di Elvis Presley su: NBC-TV Special
Molte fonti indicano Sister Rosetta Tharpe, quale autrice sia della musica, che delle parole di questo pezzo. Tuttavia Tharpe incise la sua versione nel 1947, anche se quella fatta nel 1941 dai Southern Sons, è chiaramente lo stesso brano. Sister Rosetta Tharpe fu uno dei rarissimi artisti che nella sua carriera ebbe la capacità di cantare sia musica gospel che R&B. Era una vera rocker, ma si sentiva più felice e a suo agio con il gospel (incise anche un pezzo con il nome Sister Kati Marie). La sua versione di "Up Above My Head" fu incisa in duetto con Marie Knight.
V
“Violet” - incisa da Elvis Presley venerdì 23 Agosto 1968
Scritta da: Dueker; Lohstroh
Originariamente incisa da Frances Farmer nek 1936
Versione originale di Elvis Presley su: Double Features: Live A Little, Love A Little/Charro...
Di questa canzone ci sono 52 secondi nel film"The Trouble With Girls." La cosa è strana, non solo per la sua durata, ma anche perché, come in “Love Me Tender” viene usato l’accordo di "Aura Lee," la poesia della guerra civile, messa in musica. La versione originale, infatti, si collega ad "Aura Lee” e sembra che nessuno, prima e dopo Elvis Presley, abbia inciso "Violet". Il viola si dice sia il colore associato alla New York University, da cui il riferimento alle parole "flower of NYU."
Source: http://users.telenet.be/davidneale/e...als/index.html
Ultima Modifica di hurt : 02-12-2007 11:30
|