Re: Info Storiche sulle Canzoni Cantate Da Elvis Presley
Lo so che dovevano essere postate dopo la I, ma mi è sfuggito Sorry!!!
Se potesse mettere in ordine Lisa, magari
J
“Jambalaya (On The Bayou)” - incisa da Elvis Presley sabato 7 Giugno 1975
Scritta da: Williams
Originariamente incisa da Hank Williams (?) nel 1952
Versione originale di Elvis Presley su: A Profile CD 3: Lake Charles 4/5/75 (non ufficiale)
Sicuramente tutti sanno che, dopo quella sua registrazione in studio del 13 Giugno 1952, Jambalaya e Hank sono stati inseparabili. Jambalaya, però è basata su un brano leggermente antecedente al brano di Julius Lamperez, che, nel 1949, incise come Papa Cairo And His Boys. Il titolo originale era "Big Texas", e forse "Jambalaya (On The Oilfield)" sarebbe stato più appropriato.
“Jingle Bells” - incisa da Elvis Presley nel 1959 (o1960?)
Scritta da: J. S. Pierpont
Originariamente incisa da Edison Male Quartette nel 1898
Versione originale di Elvis Presley su: Home Recordings
Pierpont scrisse questo pezzo come "The One-Horse Open Sleigh" con lo scopo di far divertire tutti i presenti alla festa della scuola, quella domenica sera. La registrazione del 1898 venne fatta su cilindro di cera marrone, nr. 2218.
Si può ascoltare Elvis Presley mentre ne suona un po’, prima di "I Asked The Lord”
"Johnny B. Goode" - incisa da Elvis Presley domenica 24 Agosto 1969
Scritta da: Berry
Originariamente incisa da Chuck Berry nel 1958
Versione originale di Elvis Presley su: Aloha From Hawaii Via Satellite; Elvis Presley In Concert
E’ noto che la "Maybellene" di Chuck Berry, era basata su un canzone molto più vecchia "Ida Red". Il suo modo di suonare in Johnny B. Goode, soprattutto le fantastiche volate, sono simili a quelle usate da Freddy Slack in "I Got A Break Baby," del 1942, dove la chitarra era suonata da T-Bone Walker; la sua introduzione, con l'altra mano, è, nota per nota, la versione della chitarra leader di Carl Hogan nella versione di "Ain't That Just Like A Woman." di Louis Jordan. Non si sa la data esatta della registrazione di Chuck, ma probabilmente fu fatta alla fine del 1957, o inizio 1958. Il 20 Agosto 1977, solo pochi giorni dopo la morte di Elvis Presley, da Cape Canaveral, partì una navicella, portandosi dietro un disco d'oro con dei messaggi per tutti gli alieni, nell’eventualità che li incontrassero. Erano stati inclusi 2 pezzi musicali, un movimento di quartetto d’archi, di Beethoven e la versione di Johnny B. Goode di Chuck Berry.
Elvis Presley fece numerosi brani di Berry — vedere anche Brown Eyed Handsome Man; Long Live Rock and Roll (School Days); Maybellene; Memphis, Tennessee; Promised Land; Too Much Monkey Business.
"Joshua Fit The Battle" - incisa da Elvis Presley lunedì 31 Ottobre 1960
Scritta da: arrangiamento Elvis Presley
Originariamente incisa da Harrod's Jubilee Singers nel 1924
Versione originale di Elvis Presley su: His Hand In Mine; Amazing Grace (CD 1)
Gli Harrod's Jubilee Singers incisero il brano come "Joshua Fought The Battle of Jericho" nel settembre del 1924, pubblicato su Paramount 12116. La registrazione più famosa è quella di Paul Robeson, chiamata "Joshua Fit De Battle of Jericho" e fu pubblicata nel 1925 su Vic 19743.Veniva anche indicata come "Joshua Fought The Battle of Jericho" e "Joshua Fit The Battle of Jericho." Il brano viene sempre definito "Tradizionale" oppure "Tradizionale Afro-Americano," simili, ma si è trovato che fu scritta nel 1865. Presumibilmente questa data si riferisce alla prima pubblicazione delle parole o forse della musica. La versione di Harrod's Jubilee Singers' venga indicata come composizione di Jay Roberts.
"Judy" - incisa da Elvis Presley lunedì 13 Marzo 1961
Scritta da: Redell
Originariamente incisa da Teddy Redell nel 1960
Versione originale di Elvis Presley su: Something For Everybody; From Nashville to Memphis (2)
Redell è nato come Teddy DeLano Riedel il 7 giugno 1937, in Arkansas, USA. La sua primissima registrazione che risale al 1952, sembra non sia stata emessa, unitamente alla sua prima pubblicazione del 1960. La maggior parte delle sue pubblicazioni, erano con il nome di Redell, anche se, nel singolo del 1967, “Judy” (probabilmente l'ultimo), usò il suo vero nome. "Judy" venne pubblicata, nel marzo del 1960, sul lato B di "Can't You See" su Atco 45-6162.
"Just A Closer Walk With Thee" - incisa da Elvis Presley verso il 1956
Scritta da: sconosciuto
Originariamente incisa da Sister Rosetta Tharpe nel 1941
Versione originale di Elvis Presley su: Just A Closer Walk With Thee (Czech CD on Memory label)
Questo brano gospel, probabilmente, venne registrato da Elvis Presley, in studio, nel 1956, ma esiste una registrazione fatta in casa, a Waco nel 1958. Ci sono alcune speculazioni, secondo cui "Tell Me Why," incisa da Elvis Presley nel 1957, era basata su questo accordo. Si pensa che "Just A Closer Walk With Thee" risalga alle crociate evangeliche del 1930, anche se si sono già perse le sue vere origini. La registrazione di Red Foley, del 1950, fu uno dei successi religiosi inseriti nella musica Country (vedere anche"When God Dips His Love In My Heart"). Tuttavia l’originale di “Just A Closer Walk With Thee" venne fatto dai Selah Jubilee Singers l’8 ottobre 1941 (Decca 7872), mentre viene associato più a Sister Rosetta Tharpe. Sister Rosetta Tharpe, nata come Rosetta Nubin nel 1915, iniziò ad usare il suo nome d'arte, a metà del 1930 ed ebbe la sua prima hit nel 1938, con la Decca. La Tharpe fece tours con Marie Knight negli anni '40 inizio 1950, per poi introdursi anche nel blues. Forse è per questo che Knight ebbe l'idea di "Tell Me Why" per lei, tanto da associarla a "Just A Closer Walk With Thee". Sister Rosetta Tharpe morì nel 1973.
"Just A Little Bit" - incisa da Elvis Presley domenica 22 luglio 1973
Scritta da: Thornton; Bass; Washington; Brown; Thompson
Originariamente incisa da Tiny Topsy nel 1959
Versione originale di Elvis Presley su: Raised On Rock; Walk A Mile In My Shoes—The Essential 70's Masters Disc 4
Fu incisa all'inizio del 1959 a Chicago, da Tiny Topsy e pubblicata, lo stesso anno, con etichetta Federal. Prima di iniziare una carriera artistica , Tiny Topsy cantava 8 pezzi di R&B e jazz, con la band di Al Smith, che si era formata a Chicago nel 1945. Questo gruppo si sciolse nel 1952, senza che l'avessero incisa. La carriera di Topsy in sala di registrazione, inziò nel 1957 con l'etichetta Federal, ma incise pochi brani, probabilmente non più di una dozzina, fino a che, nel 1962, vide la fine della sua carriera. La versione di Rosco Gordon "Just A Little Bit" venne fatta 1960. Rosco Gordon è morto nel luglio del 2002, mentre non si sa quale sia stato il destino di Tiny Topsy. Una versione di questa canzone fu incisa nel 1964 dai The Undertakers, fu il loro unico successo.
"Just A Little Talk With Jesus" - incisa da Elvis Presley martedì 4 Dicembre 1956
Scritta da: Derricks
Originariamente incisa da Stamps Quartet nel 1938
Versione originale di Elvis Presley su: The Complete Million Dollar Session
Il Reverendo Cleavant Derricks nacque nel 1910 a Chattanooga, Tennessee. Studiò al Cadek Conservatory of Music di Knoxville e alla State University and American Baptist Theological Seminary in Nashville. Scrisse più di 300 canzoni, tra cui "Just A Little Talk with Jesus," i cui diritti furono depositati nel 1937 con i titoli "Have a Little Talk With Jesus," insieme a "When God Dipped His Love In My Heart," entrambe incise da Elvis Presley. L'originale Stamps Quartet venne formato nel 1924 da Frank Stamps che, nel 1927, firmò un contratto con la RCA. The Stamps nel corso degli anni, cambiarono spesso persone all'interno del gruppi. Agli inizi degli anni '70, gli Stamps, capeggiati dal basso JD Sumner iniziarono a lavorare come backing vocalist di Elvis Presley.
Elvis Presley, il 4 dicembre andò agli Sun studios e fece una jam session, diventata leggendaria come la "Million Dollar Quartet." Il quartetto era un trio (Johnny Cash, il quarto, era presente quando venne scattata la foto, ma pare sia uscito subito dopo): Elvis Presley, il suo amico Carl Perkins, e il nuovo artista della Sun, Jerry Lee Lewis. I tre fecero una session informale, che, molto saggiamente, Sam Phillips registrò su un nastro. Molti dei brani cantati in questa occasione erano gospel, tra cui appunto "Just a Little Talk/Walk with Jesus".
"Just Because" - incisa da Elvis Presley martedì 14 Settembre 1954
Scritta da: Robin
Originariamente incisa da Nelstone's Hawaiians nel 1929
Versione originale di Elvis Presley su: Elvis Presley (Rock 'n' Roll No.1); The Complete 50's Masters 1
La Cliff Carlisle's "You'll Miss Me" è sottitolata "(Just Because)" e forse, è un semi-originale di "Just Because." Nell'accordo, c'è anche una chiara influenza di una marcia del 1910, che si chiamava "Washington and Lee Swing". La prima "vera" versione, tuttavia, sembra essere quella dei Nelstone's Hawaiians. Il gruppo era formato da Hubert Nelson e James D. Touchstone, entrambi del sud dell' Alabama. La versione dei Shelton Brothers di "Just Because", nel 1935, fu una grande hit su etichetta Decca e come autori delle parole vennero indicati Shelton, Shelton e Robin (non si sa perché visto che è evidente che è lo stesso brano dei Nelstone's Hawaiians!)
"Just Call Me Lonesome" - incisa da Elvis Presley lunedì 11 Settembre 1967
Scritta da: Griffin
Originariamente incisa da Eddy Arnold nel 1953
Versione originale di Elvis Presley su: From Nashville to Memphis (3)
Nonostante Rex Griffin sia stato uno scrittore di canzoni country, molto prolifico, si sa poco di lui. I suoi primi pezzi derivavano dalla sua grande ammirazione per Jimmie Rodgers.Tra il 1935 e 1939, incise 36 brani per l'etichetta Decca. Griffin nacque nel 1912 e si pensa sia morto nel 1959. Eddy Arnold incise "Just Call Me Lonesome" il 30 Dicembre 1953 (RCA 6198 ), subito seguito da Red Foley il 6 gennaio 1954 (Decca 29626). Entrambe le versioni vennero pubblicate, praticamente nello stesso momento, nell’Agosto del 1954.
"Just Let Me Make Believe" - incisa da Elvis Presley verso il 1966
Scritta da: Blackwell
Originariamente incisa da Roy Orbison nel 1966
Versione originale di Elvis Presley su: From The Bottom Of My Heart Vol.2 (non ufficiale)
La grande domanda è se si tratta realmente di Elvis Presley che canta, in questa registrazione! Se è lui, sicuramente non tiene la voce bene. Colui che fu una guardia del corpo/addetto alla sicurezza di Elvis Presley, Dick Grob dichiarò che Elvis Presley gli diede questa registrazione casalinga. Poi, Dick Grob, a metà del 1990, la mise in vendita.
Source: http://users.telenet.be/davidneale/e...als/index.html
Ultima Modifica di hurt : 30-11-2007 11:48
|