Re: Info Storiche sulle Canzoni Cantate Da Elvis Presley
Y
“Yellow Rose Of Texas” - incisa da Elvis Presley mercoledì 10 Luglio 1963
Scritta da: J.K.
Originariamente incisa da Gene Autry nel 1933
Versione di Elvis Presley su: Elvis Presley Sings Flaming Star; Double Features: Viva Las Vegas & Roustabout
Sembra strano, ma è "J.K." che risulta essere il compositore di questo pezzo. Il brano fu scritto nel 1853 e divenne popolare durante la guerra civile americana, come "The Gallant Hood of Texas"— un riferimento al Generale Confederato John Wood. Mitch Miller, con la sua versione, del 1955, rimase al 1° posto in classifica nella Billboard Top 100, per 6 settimane 1955. Elvis Presley ne cantò questo pezzo, in un medley con "The Eyes of Texas" (vedere sopra), nel film “Viva Las Vegas".
“Yesterday” - incisa da Elvis Presley lunedì 25 Agosto 1969
Scritta da: Lennon; McCartney
Originariamente incisa da The Beatles nel 1965
Versione di Elvis Presley su: On Stage
Anche questa canzone viene accreditata sia a Lennon che a McCartney, ma solo uno dei due scrisse "Yesterday,": Paul McCartney. Durante la composizione, il titolo era "Scrambled Egg" e, quando venne registrata c’era solo lui in studio, anche se di questo disco il credito è, genericamente, dato ai Beatles. La prima versione, nel 1965, grazie a Matt Monro, divenne un successo, in UK
“You Asked Me To” - incisa da Elvis Presley martedì 11 Dicembre 1973
Scritta da: Jennings; Shaver
Originariamente incisa da Waylon Jennings nel 1973
Versione di Elvis Presley su Promised Land; Walk A Mile In My Shoes—The Essential 70's Masters Disc 4
Waylon Jennings nacque nel 1937. In gioventù divenne amico di Buddy Holly e, nel 1958 Holly produsse il suo primo singolo "Jole Blon”. Jennings era nello stesso tour di Buddy, quando quest’ultimo rimase ucciso, nell’incidente aereo (Jennings aveva programmato di andare in aereo con lui, ma cedette il posto a Big Bopper (J.P. Richardson)). Nel 1960, Jennings tornò alla radio dove presentava e suonava alle sessions di vari musicisti, ma poi, nel 1970, tornò ad esibirsi, nella musica Country, facendo parte dei The Outlaws, diventando una grandissima star. Waylon Jennings morì nel febbraio del 2002. Il titolo dell’originale di Jennings era "You Ask me To."
“You Belong To My Heart” - incisa da Elvis Presley martedì 4 Dicembre 1956
Scritta da: Gilbert; Lara
Originariamente incisa da Dora Luz nel 1944
Versione di Elvis Presley su: The Complete Million Dollar Session; Elvis Presley Latino!
Nel 1941, le parole e la musica vennero scritte come "Solamente Una Vez", da Agustin Lara, conosciuto come il "Cole Porter del Mexico", per aver composto alcuni dei classici country, più amati. Il primo a cantarla fu José Mojica nel film, del 1941, "Melodia de America." Con le parole in inglese, scritte nel 1943 da Gilbert, nel 1944, fu la colonna sonora del cartone animato di Donald Duck "The Three Caballeros" della Walt Disney, e la voce dell’introduzione era quella voce di Dora Luz.
“You Better Run” - incisa da Elvis Presley venerdì 31 Marzo 1972
Scritta da: Traditional
Originariamente incisa da Norfolk Jubilee Singers nel 1939
Versione di Elvis Presley su: Amazing Grace (CD 2)
Probabilmente è un pezzo che deve essere classificato come “tradizionale”, perché è davvero difficile reperirne le informazioni. La prima registrazione che è stata trovata, con il titolo "You Better Run" risale al 1923, dei Wiseman Sextette/Quartet su etichetta Document, numero DOCD-5520. Tuttavia questo sembra essere un brano completamente diverso. I Norfolk Jubilee Singers incisero la loro versione il 23 Agosto 1939 su Decca 7662 e questa può essere associata alla canzone incisa più tardi, da Elvis Presley. Non solo il nome Wiseman Sewtette/Quartet era piuttosto strano, ma pare che i Norfolk Jubilee Singers, siano sempre loro. Comunque questo gruppo ha inciso con diversi altri nomi, inclusi Jubilee Gospel Singers, Virginia Jubilee Singers, Midnight Four. Alcuni critici collegano “You Better Run” ad un’altra canzone “(You Better) Let That Liar Alone”. Questo fa capire le difficoltà a trovarne la vera origine, di questo brano tradizionale
“You Can Have Her (I Don't Want Her)” - incisa da Elvis Presley sabato 11 Maggio 1974
Scritta da: Cook
Originariamente incisa da Roy Hamilton nel 1961
Versione di Elvis Presley su: Susie Q (non ufficiale)
Bill Cook, che scrisse questo pezzo, era il manager di Roy Hamilton. Questa fu l’ultimo grande successo di Roy Hamilton . Hamilton morì nel 1969, ad appena 40 anni, come conseguenza di un colpo. Influenzò moltissimi artisti, inclusi Jackie Wilson, Roy Brown e The Righteous Brothers.
“You Don't Have To Say You Love Me” - incisa da Elvis Presley sabato 6 Giugno 1970
Scritta da: Pallavicini; Donaggio
Originariamente incisa da Pino Donaggio nel 1963
Versione di Elvis Presley su: That's The Way It Is; Walk A Mile In My Shoes—The Essential 70's Masters Disc 1
La versione italiana si chiama 'Io Che Non Vivo” (Piu di Un’ Ora Senza Te) e cantata da Pino dosaggio, era una delle canzoni in gara al Festival di Sanremo, del 1965. Giuseppe "Pino" Donaggio è nato a Burano, vicino Venezia, il 24 ottobre 1941. A 10 anni, iniziò a studiare violino e a 14 anni fece il suo debutto, su una radio Italiana, con il concerto di Vivaldi, continuando poi a suonare sia con i Solisti Veneti con i Solisti di Milano. La carriera classica di Donaggio finì, quando fece il suo debutto di cantante, insieme Paul Anka. Iniziò, quindi, a scrivere le canzoni per se stesso e si confermò come uno dei cantautori italiani, più notevoli. Il suo più grande successo arrivò, con questa canzone. Dusty Springfield ottenne che Simon Napier-Bell e Vicky Wickham, scrivessero la versione inglese delle parole e, nel1966, si classificò al primo posto in UK e al 4° posto nella US Hot 100.
“You Don't Know Me” - incisa da Elvis Presley mercoledì 22 Febbraio 1967
Scritta da: Walker; Arnold
Originariamente incisa da Eddy Arnold nel 1956
Versione di Elvis Presley su: Clambake; Command Performances disc 2
Fu Eddy Arnold a fare la prima registrazione di questo brano, ma, Jerry Vales la pubblicò, prima di lui. Tuttavia, la miglior versione conosciuta è senz’altro quella di Ray Charles, che nel 1962, la fece diventare un grande successo. Elvis Presley incise il brano 2 volte, la prima per la versione cinematografica (usata su "Clambake") e poi, di nuovo, lunedì 11 Settembre 1967, per la pubblicazione discografica.
“You Gave Me A Mountain” - incisa da Elvis Presley domenica 14 Gennaio 1973
Scritta da: Robbins
Originariamente incisa da Frankie Laine nel 1968
Versione di Elvis Presley su: Aloha From Hawaii Via Satellite; Walk A Mile In My Shoes—The Essential 70's Masters Disc 5
Frankie Laine nacque a Francesco Paolo LoVecchio in Chicago il 30 Marzo 1913. Nel 1932, battè il record di una maratona mondiale del ballo, che durò 145 giorni! Nel 1938, il direttore della stazione radio WINS scelse il suo nome d’arte, aggiungendo una “i” al vecchio “Lane”, ritenendo di creare un segno di distinzione. Marty Robbins scrisse questo pezzo per il suo amico, Frankie Laine, appositamente. A Laine non piaceva il verso "Despised and ignored by my father, " e lo cambiò in "Deprived of the love of my father." La versione di Laine, nel 1969, si classificò al 24° posto nella classifica del pop e, nel marzo 1969, al 1° posto della classifica Adult Contemporary (facili da ascoltare) in USA, diventando disco d’oro l’anno seguente.
“You'll Be Gone” - incisa da Elvis Presley domenica 18 Marzo 1962
Scritta da: Presley; Hodge; West
Originariamente incisa da Charles Walters e June Knight nel 1935
Versione di Elvis Presley su: From Nashville To Memphis (CD2)
Cole Porter scrisse il pezzo "Begin The Beguine", agli inizi degli anni 30, basandosi su un ballo della Martinica. Sembra che fosse la sua canzone preferita. Anche ad Elvis Presley piaceva questo brano, ma non poteva inciderlo, per non incorrere in problemi. Così decise di riscriverlo e si mise subito all’opera, con l’aiuto dei suoi amici Charlie Hodge e Red West. Anche l’accordo venne cambiato, ma si possono sentire chiaramente degli elementi dell’originale di Cole Porter
“You'll Never Walk Alone” - incisa da Elvis Presley lunedì 11 Settembre 1967
Scritta da: Rodgers; Hammerstein
Originariamente incisa da Frank Sinatra nel 1945
Versione di Elvis Presley su: You'll Never Walk Alone; Amazing Grace (CD 2)
Dal musical "Carousel". A"Carousel,va inciderla, per non incorrere in problemi. nche se Frank Sinatra incise la sua versione il 1° Maggio 1945, prima del cast del Carousel, composto da John Raitt, Christine Johnson, Jan Clayton, e il Coro Chorus, la cui versione venne fatta tra il 9 e il 21 Maggio. Nel 1965Gerry And The Pacemakers rimasero al top della classifica inglese per 4 settimane.
“You're A Heartbreaker “ - incisa da Elvis Presley venerdì 10 Dicembre 1954 (?)
Scritta da: Sallee
Originariamente incisa da Ray Anthony(?) nel 1952
Versione di Elvis Presley su: The Sun Sessions CD
Originariamente fu pubblicata, come lato B del disco Sun 215, "Milkcow Blues Boogie." Nel gennaio del 1953, venne pubblicato un pezzo, con lo stesso titolo venne pubblicato, anche da Jimmy Heap, su Capitol 2294, ma non sembra sia la stessa canzone.
Secondo quanto dice Guralnick nel suo "Ultimo Treno Per Memphis...," Jack Sallee sapeva che Sam Phillips stava cercando un pezzo extra per Elvis Presley, così scrisse "You're A Heartbreaker"—fu la prima canzone di Elvis Presley, sulla quale Sam Phillips vantava i diritti di proprietà.
Source: http://users.telenet.be/davidneale/e...als/index.html
Ultima Modifica di hurt : 02-12-2007 12:05
|