ONORE A QUESTO COMUNE SICILIANO

Siciliani.... adesso c'è un Elvis Day anche da voi

Girando sul web ho "incontrato" questo sito di un Comune Siciliano, tra alla voce Cultura mette Elvis Presley
http://www.sglapunta.it/modules/wfse...hp?category=37
La presentazione è piena di "imperfezioni" (preferisco definire così

) ma, quantomeno fa un quadro piacevole da leggere
L'8 gennaio 1935, poco dopo mezzogiorno, Gladys Presley partorisce due
gemelli.Uno di essi nasce morto, Jesse Garon, l'altro si chiama Elvis Aron Presley.
Nel 1937, all'età di due anni, E. comincia a cantare nel coro della chiesa.
Nel 1948 i Presley lasciano la nativa Tupelo per stabilirsi a Menphis.
Nel 1954 l'artista ha il primo contatto con la Sun di Sam Philipps ed in quegli studi , quasi per gioco, canta MY HAPPINESS, che in quel periodo è un successo degli Ink Spots. Nel luglio di quell'anno la Sun pubblica il primo singolo di Elvis, THAT'S ALRIGHT MAMA/BLUE MOON OF KENTUCKY.Verso la fine dell'anno il colonnello Parcker comincia ad interessarsi a lui.
All'inizio del 1955, con un permio di ingaggio di 35.000 dollari, la RCA fa firmare un contratto a Presley, tramite la mediazione di Tom Parker.
Nel 1956 Elvis comincia a lavorare al suo primo film : LOVE ME TENDER,
seguito dal film JALOUISE ROCK nel 1957 e KING CREOLE nel 1958, che lo
impone definitivamente come attore .
Nello stesso anno parte per militare. Il 1° ottobre viene trasferito in Germania ove incontra Prischilla Beaulieu.
Quando Elvis uscì dall'esercito, nel marzo del 1960, l'avvenimento fu prospettato come il più importante del secolo.
Due piccoli gioielli emergono nella sfilza di canzoni melodiche e sentimentali che segnavano la nuova piega di cantante pop che stava prendendo : ELVIS IS BLACK, un disco apertamente ispirato alla matrice blues, ed un LP di matrice gospel che incise pochissimo tempo dopo, HIS HANDS IN MINE, nella quale la voce di Elvis ricordava che questo ragazzo era amato perché i bianchi amavano la sua anima nera.
Proprio da questa incizione la RCA Victor trasse CRYING IN THE CHAPEL, il primo suo 45 giri che giunse in vetta alle classifiche britanniche dopo la Beatlesmania.
Tra il 1960 e il 1968 i dischi oscillavano tra il rock, il pop e la musica country.
Nel 1961 inizia una tournée che lo porterà ad esibirsi in febbraio davanti a 9000 persone a Memphiss ( in quella occasione la RCA lo premia per aver venduto oltre 75 milioni di dischi ) ed in Marzo al Block Arena di Pearl Harbour nelle Hawaii.
Nel 1967 l'LP HOW GREAT THOU ART vince il Grammy Award . Il primo
maggio sposa Prischi Ila, ohenel 1968 gli regala LISA MARIE.
Una sfilza di produttori corteggiavano Elvis per portarlo in studio ed eseguire qualcosa da tramandare ai posteri.
Inoltre il fattore tempo giocava a suo favore. Il pubblico era più maturo. Non si faceva più condizionare dalle classifiche, ma sceglieva ciò che più aggradava.
Qualcuno scoprì che non tutto ciò che è vecchio è datato. Si cominciava a guardare alle radici. Non era più solo l'ultimo disco di un artista a contare, ma la sua storia.
Questo fattore consentiva ad Elvis di incidere dei LP di buon livello ed ottenere il successo meritato, visto che era rimasto, ad onta di tutte le mode, sempre nel cuore del suo pubblico.
Elvis continuò a produrre dei buoni motivi : SUSPICIOUS MPND, IF I CAN DREAM E BURNING furono degli ottimi singoli, e Elvis Country, un LP del 1971,fu considerato da tutti un a pietra miliare.
Gli anni 1969, 1970, 1971 lo vedono protagonista a Las Vegas all'Hilton Hotel di svariati show che proseguiranno sino al 1977.
Quando si esibiva a Las Vegas arrivavano aerei da tutto il mondo, carichi di persone, venuti a vedere THE KING .Era appoggiato da 5 strumentisti e da un'orchestra di 25 elementi .Con lui si esibivani ai cori gli Imperials e le Sweet Inspirations. Cantava i classici Hound Dog, Johnny be good, Blue suede shoes, per poi passare ai nuovi Let it be me, Yesterday, in the ghetto. La nuova canzone sulla pace e la fratellanza, presentata a Las Vegas IF I CAN DREAM vendette un milione di copie in un batter d'occhio.
Il mito era più vivo che mai. La voce era la stessa. Gli stessi movimenti del corpo. Nel 1973 viene trasmesso in mondovisione via satellite lo show ALOHA FROM HAWAII, da cui viene tratto il film ELVIS ON TOUR.
Nell'ultimo periodo della sua vita si ritirò a Graceland, pagando un prezzo troppo alto alla celebrità.
Il giorno della sua morte, avvenuta per una crisi cardiaca il 16 agosto 1977, l'America pianse.
Che cosa rappresentasse il mito Elvis lo si è appreso a pieno solo dopo la sua morte.
Le scene di isterismo, i pellegrinaggi, le reliquie : a Memphis si è creato un mercato-santuario ove si vende di tutto, finché il mito continua
Da quel giorno l'immagine di Elvis Presley , a dispetto della morte diventa MITO e continua a vivere tramite la musica , i suoi film e grazie a tutti i fans nel mondo che non l'hanno mai dimenticato e perseverano nel mantenere vivo il ricordo con tutti i mezzi disponibili.
E' per questo che nel trentennale della morte il Comune di S.G.La Punta intende rendere omaggio al Re del R&R, a colui che ha cambiato la storia della musica, al bianco che sdoganò la musica negra ricreando l'atmosfera dei grandi concerti r&r anni '50, il raduno Harley Davidson & american car 50, la mostra di foto e video, il primo concorso di ballo di r&r italiano, e molto altro.
Ritorna il grade r&r made in Usa anni 50, con i migliori musicisti della scena nazionale che hanno amato ed amano ELVIS.
Tributo ad Elvis Presley vuole essere un appuntamento fisso annuale che porterà sul palcoscenico puntesi molti artisti amanti della musica che vide Little Richard, Roy Orbison, etc. aprire nuovi orrizzonti alla musica giovanile. ^ Il raduno ELVIS DAY 2007 per premiare il sosia o colui che gli sia più vicino nello spirito tra i giovani.Si potranno applaudire tutti i sosia che si presteranno battaglia sul palco principale per aggiudicarsi dopo una attenta valutazione deella giuria, il premio ELVIS SOSIA 2007, una gara esibizione concerto(live), dove potranno cantare ed imitare il loro idolo.
L'esposizione di auto anni 50 e 60, le intramontabili Harley Davidson che faranno da cornice agli eventi di quel giorno;
La competition r&r ELVISDAY, gara di ballo anni 50 con la partecipazione delle scuole italiane di ballo, La proiezione dei film di Elvis che saranno proiettati su un megaschermo, di sicuro interesse per i fans di Elvis, che canteranno insieme a lui tutte le canzoni del mito.
Per l'intera manifestazione parteciperà un fotografo ed un regista professionista, che assieme al loro staff, raccoglieranno con il loro lavoro, tutti i momenti più belli dell'ELVIS DAY per poi alla fine confezionare un DVD che sarà presentato all'interno di una mostra fotografica in bianco e nero, itinerante con le migliori fotografie d'artista del festival.
Un'operazione insomma che vede la partecipazione di vari soggetti, impegnati nella promozione del territorio e di servizi orientati alla soddisfazione di un pubblico sempre più esigente negli stimoli culturali.