Ciao Maxele,
personalmente vedere Elvis negli ultimi concerti del 77 mi fa stringere il cuore per come il suo corpo si era ridotto e ancor di più se penso che si stava avviando alla morte...
Per la sua voce, invece, sono d'accordo nel dire che regalava ancora un sacco di emozioni: nelle canzoni come "Hurt", "My Way" e "How Great Thou Art", come diceva Angelo, aveva ancora una potenza incredibile.
Se dopo il 26 giugno 1977 avesse deciso di curarsi e pensare a se stesso, penso che, destino permettendo, sarebbe ancora qui con noi. Piano piano probabilmente avrebbe recuperato la salute e avrebbe continuato la sua vita...si spera con ritmi diversi dai precedenti.
Forse non è tanto il fatto di essere nel 2006 invece del 1977, ma secondo me dipende essenzialmente da cosa una persona vuole fare della sua vita, quanto si rende conto delle condizioni in cui si trova e quanta motivazione ha per venirne fuori.
Sicuramente Linda o Priscilla sarebbero state più presenti, più attente, conoscendo bene lo stato in cui Elvis si trovava e quindi sarebbero state più vigili di Ginger, che era poco più di una ragazzina, per la quale la storia con Elvis sembrava solamente un gioco o comunque un amore adolescenziale, senza impegno e responsabilità.
Questo ultimo "amore", che per lui poteva essere motivo di recupero, con il comportamento di Ginger, gli ha invece creato ancora più ansie di quelle che aveva già, quindi, a mia modesta opinione, era l'ultima cosa che gli ci voleva.
Quindi Linda e Priscilla forse potevano fare la differenza in quel momento...ma solo in quel momento, perchè se Elvis non era il primo a decidere di mettere rimedio a ciò che stava facendo a se stesso, gli altri potevano fare ben poco.
L'avrebbero salvato quel giorno....probabilmente sì...ma poi???....
LISA
|