Dalla rivista GRAZIA
Che cosa hanno in comune Madonna, Marilyn Monroe, Francis Ford Coppola e un’altra dozzina di celebrità?
Io direi il vino. Non sto diventando pazzo, non allarmatevi! Stando ai fatti sembra che le celebrità del del cinema, della musica, dell’arte e dello sport stiano sempre più abbracciando questo mondo tutto particolare. Madonna Louise Veronica Ciccone, una delle artiste femminili di maggior successo al mondo, è stampata sulle etichette di
cinque varietà di vini: Pinot Grigio, Pinot Noir, Gewurztraminer, Cabernet Franc e Chardonnay. Il produttore è suo padre Tony Ciccone, proprietario della Ciccone Vineyard & Winery, che ha pensato bene di sfruttare l’immagine della popstar per creare un brand che è diventato molto popolare. Prezzo? Dai 25 ai 40 dollari!
Anche Marilyn Monroe, il ’sogno proibito’ per milioni di appassionati di cinema, la ritroviamo in etichetta, precisamente su una bottiglia di Merlot. Ben alt(r)i i prezzi in questo caso: una bottiglia di Marilyn Monroe Merlot del 2002 quota a partire dai 199,99 dollari.
Ma c’è chi va oltre e diventa celebrità/produttore. E’ il caso di
Francis Ford Coppola, il regista che ci ha incantato un po’ tutti con
Il Padrino, possiede la sua cantina dal nome Niebaum-Coppola Estate dove produce Merlot, Syrah, Cabernet e altro. E sembra che sia anche un esperto del settore:
Per non parlare poi dei golfisti che sembrano siano attirati dalla bevanda più degli altri. Greg Norman produce vino in Australia, mentre Ernie Els in Sud Africa. La lista è interminabile, vi elenco altre celebrità del vino giusto per avere un’idea: Sam Neill, protagonista di
Un grido nella notte, Jerry Garcia dei mitici Grateful Dead, Dan Aykroyd dei Blues Brothers, Wayne Gretzky, il più forte giocatore di ice hockey di tutti i tempi. Mi viene l’affanno, ma continuo: Robert De Niro e Leonardo Di Caprio sono proprietari terrieri e dopo il botto avutosi con
Sideways, il
film sul vino californiano, sembra che la moda stia letteralmente esplodendo tra i big di Hollywood.
Anche Bob Dylan ed Elvis Presley sono finiti in etichetta per semplici ragioni commerciali. Ciliegina sulla torta? Savanna Samson, la pornostar di
Rocco Meats an American Angel in Paris, produce Sogno Uno, un vino molto italiano composto da Cesanese, Sangiovese e Montepulciano (per vedere una video intervista
clicca qui) A ben vedere il vino è abbastanza trasversale, no?
Che altro dire? C’è chi di Coppola vede un film e chi preferisce berne un vino, no?