Discussione: Elvis Is Back
Visualizza messaggio singolo
  #2  
Vecchio 12-09-2007, 09:39
My Boy My Boy Non in Linea
Junior Elvis Fans
 
Data Registrazione: 09 2007
Messaggi: 29
Predefinito Re: Elvis Is Back

Quote:
marcygenny Visualizza Messaggio
Concordo con tutto ciò che hai scritto MyBoy, sono convintissima che, se non fosse morto, avrebbe trovato il modo di fare qualcosa di clamoroso...nella politica? Forse! Sappiamo del resto che era molto sensibile verso i problemi sociali dell'epoca, come la droga o i disagi dei più deboli, sicuramente avrebbe messo a disposizione il suo carisma e la sua arte per contrastarli e risolverli a modo suo..non gli mancavano certo le risorse dato che ,come disse Al Wertheimer ,un giovane fotografo , -"Se si restava accanto a lui per cinque minuti, accadeva senz'altro qualcosa"- E lo diceva in riferimento alla sua grande inventiva e spontanea capacità di volgere la situazione a suo favore! Tutto ciò conferma il fatto che è stato un personaggio UNICO..una esplosiva combinazione di talento (la sua voce, di una estensione rara, passava senza difficoltà dai toni più soavi a quelli più forti e vigorosi- avrebbe potuto diventare anche un grande cantante lirico)), semplicità di modi (senza affettazioni nè altri fini se non quello di piacere e dar piacere al pubblico), bellezza interiore ed esteriore, senso dell'ironia ma anche profonda sensibilità, innocenza ma anche grande energia...cos'è tutto questo se non un miracolo...?? Sicuramente qualcosa che avviene assai di rado e quando avviene non passa inosservato !!!!
Noto con piacere che hai compreso ciò che intendevo. Ovviamente cerco sempre di essere obbiettivo anche se con Elvis non è semplice, lo sappiamo tutti. Pero' in questo caso, ripeto, esistono dei dati oggettivi che in effetti non trovano riscontro nel passato e non credo che ne troveranno in futuro. Mi è rimasta tanto impressa un'intervista fatta fuori dei cancelli di Graceland qualche anno fa ad un signore Britannico che purtroppo era sulla sedia a rotelle. L'intervista sta sul DVD 4 del box ELVIS-THE DEFINITIVE COLLECTION, quello uscito anche in Italia insomma. Lui disse che viveva della pensione sociale e che il suo più grande sogno era quello di andare a rendere omaggio ad Elvis a Graceland. Ebbene negli Stati Uniti hanno fatto una colletta e l'hanno portato li. Lui piangeva come un bambino. A me non sembra una cosa "normale", ossia lo è per noi che viviamo il contesto, ma oggettivamente sono fenomeni un po strani per un artista morto da 30 anni. Siamo sicuramente a livelli quasi spirituali e la presenza di tutti noi in questo forum ne è una lampante conferma.
La cosa paradossale è che Elvis stesso rimaneva interdetto dagli atteggiamenti dei suoi fan e spesso ne rimaneva innervosito. Lui si considerava un cantante e non ha mai capito fino in fonso perchè confronti la gente aveva di lui una adorazione quasi religiosa. Una volta Priscilla disse : "I fans lui li commuoveva, lo sapeva, ma non sapeva cosa farne.....". Era tutto questo che lo aveva portato, soprattutto nell'ultimo periodo a rintanarsi in camera a leggere Testi Sacri o Religiosi di tutti i tipi. Lui cercava la risposta a tutto quello che gli era capitato ma soprattutto cercava il suo VERO ruolo...........morì prima di scoprirlo.
Il fatto è che io non riesco assolutamente rispondere all'argomento principale del Topic pensando ad un futuro di Elvis come artista. Altro che contratti discografici!!! L'impatto sull'opinione pubblica e sul sociale, nel caso di un suo ipotetico ritorno, sarebbe inferiore solo allo sbarco degli extraterrestri!!!
Rispondi Citando