Visualizza messaggio singolo
  #13  
Vecchio 22-10-2007, 17:11
Gondar Gondar Non in Linea
Elvis Super Fans
| over 300 |
 
Data Registrazione: 04 2007
Messaggi: 610
Ge748 Re: Elvis: l’Extra Terrestre

L'Istruzione

A scuola, dicevo, alle elementari, si davano ancora le “spalmate”, quelle odiose punizioni corporali che facevano star male tutta la giornata per il dolore lancinante che procuravano, tanto che si aveva un timore terribile di andare a scuola e, dato che si era costretti ad andarvici, si faceva di tutto, all’inizio di ogni anno scolastico ed escogitando ogni espediente, per impossessarsi di banchi posti nelle “retrovie”, per meglio defilarsi alla vista degli insegnanti. Ad onor del vero, debbo ammettere che noi scolaretti dovevamo fare uno sforzo enorme per immagazzinare ogni sorta di informazioni che ci propinavano, lezioni di studio assolutamente inediti (a quell'epoca, ve lo ricordo, non c'era la Tv, il Pc, il telefonino. Comunicazioni zero . Insomma, non c'era niente.). E le interrogazioni cui eravamo sottoposti erano a dir poco una costante tortura, perchè bastava andare un giorno impreparati per essere "accarezzati" dalla bacchetta del maestro e derisi, canzonati e scherniti (questo era il lato peggiore) dai compagni di classe .
Era pertanto una fatica indicibile apprendere a quei tempi le varie discipline. Infatti era solo a scuola che si potevano apprendere cose di cui non si era mai sentito parlare.

Gustiamoci, a sproposito, questo spezzone “L’Esame” di Alberto Sordi.



Prendiamo, ad esempio, la lingua italiana. Voi credete che apprenderla era come fare una passeggiata? No, amici carissimi, non era davvero una passeggiata. Anzi. Era, piuttosto, come scalare il Monte Everest. Ed a questo proposito voglio raccontarvi un aneddoto capitato a me, non ad un altro o perchè l'abbia sentito dire. Quell’aneddoto ha rappresentato per me una indimenticabile lezione di vita . Vediamo di cosa si tratta……(continua)….
Gondar

Ultima Modifica di Gondar : 23-01-2008 18:01
Rispondi Citando