
23-10-2007, 12:31
|
Elvis Super Fans
| over 300 |
|
|
Data Registrazione: 04 2007
Messaggi: 610
|
|
Re: Elvis: l’Extra Terrestre
Una esemplare.......
Persino la lingua italiana, dicevo, era una novità dato che si parlava in casa ed in strada ed in ogni dove il dialetto locale. Non c’è da meravigliarsi se negli anni cinquanta l’analfabetismo superasse il 70% della popolazione. Al mio paese, Apulco, la statistica era ancora più impietosa dato che l’ottanta per cento non sapeva leggere né scrivere, anche se nella maggior parte dei casi si sapeva apporre giusto la propria firma seppur impiegando un tempo, oggi diremmo, da moviola. A questo proposito, mi viene in mente un aneddoto legato strettamente a quel periodo. Un mio zio emigrato in America , mi chiamò anni dopo al telefono (sul finire degli anni sessanta) chiedendomi, tra le altre cose, se potevo andare a trovare il suo carissimo amico Paolo , contadino e zappatore, al fine di indurlo a rispondergli alle numerose lettere che gli aveva inviato e di cui non aveva mai avuto risposta. A questo proposito, diamo un'occhiata a questo videoclip molto pertinente...................................
Il giorno seguente lo andai a trovare al suo podere confinante con quello di mio zio, col quale aveva quotidianamente diviso l’immancabile pezzo di pane raffermo fatto in casa col pomodoro prima che emigrasse, e lo trovai che era tutto preso dallo zappare il suo terreno creando una serie di solchi che dovevano servire per la semina delle cime di rapa. Alla mia domanda di come mai non avesse risposto a nessuna delle lettere inviategli dal suo caro amico Angelo, Paolo si erse in tutta la sua altezza (era alto non più di 1,50 metri), ………….volete sapere cosa replicò? Vi prego di essere pazienti……lo rivelerò alla prossima………………………………..(continua).......................... .......................................
Gondar.
Ultima Modifica di Gondar : 23-01-2008 18:02
|