Visualizza messaggio singolo
  #19  
Vecchio 15-11-2007, 09:55
wonderofyou wonderofyou Non in Linea
Elvis Big Fans
| over 300 |
 
Data Registrazione: 09 2007
Locazione: Roma
Messaggi: 482
Predefinito Re: i cantanti d'oggi hanno ancora idee???

Quote:
hurt Visualizza Messaggio
Credo non si possa più definire l'Italia il paese della creatività, purtroppo.
Anzi, proprio dal punto di vista artistico, sin dagli anni '60, musicalmente, l'Italia ha seguito il filone americano oppure inglese, scopiazzando canzoni e adattandole alla nostra lingua.

Sicuramente cantanti come Laura Pausini o Ramazzotti (che, personalmente, non amo particolarmente) sono apprezzati in tutto il mondo, ma se noti, questo deriva dal fatto che cantano canzoni d'amore, probabilmente dando ancora la sensazione della storica melodia italiana.
Mentre "cantanti" come Vasco Rossi o Ligabue sono limitati al mercato nazionale e non mi sembra sfornino arte o gli si addica il termine "poeta" come spesso si dice.
Anzi l'associazione cantante/poeta è privilegio di pochissimi cantautori italiani.

Pienamente d'accordo che lanciare una nuova canzone è sempre un rischio, ma questo è sempre stato. Il rischio si riduce nel momento stesso in cui si può dare per scontato che chi la interpreta sa rendere bella anche una c***ta.
Non per niente Elvis ha dovuto faticare non poco, per rinascere dopo le idiozie che gli hanno fatto cantare nei film e quando ha ripreso in mano la sua carriera, su quel palco, poteva cantare quello che voleva, che sarebbe stato applaudito, sempre.

Il fatto è che tutto è basato su quanti $$$$$ o €€€ produce una canzone... infatti , da tempo, il mondo musicale è stracolmo di meteore.

Forse sono andata fuori tema.
Non sei andata fuori tema, secondo me sei solo un pò troppo pessimistica.
Sai, noi ormai siamo grandi e abbiamo i nostri gusti musicali ben precisi.

La musica ha sempre avuto la funzione di distinguere le generazioni, di inventare qualcosa di nuovo per i piccoli che si vogliono identificare con qualcosa di diverso dai genitori. Così la musica segue lo spirito dei tempi e se loro preferiscono metal, tecno, house o rap non c'è molto da rimproverare, è segno che i tempi cambiano come hanno sempre fatto.

Quando Mozart uscì con "Il Flauto Magico" ha creato scandalo tra la borghesia, mentre il popolo fischiava quelle "canzoni" per strada. Lui era il Michel Jackson dei suoi tempi, oppure l'Elivs quando inventò il Rock'n Roll. La storia si ripete sempre e solo la vera qualità sopravvive nel tempo!

Ora sono andata fuori tema io!
Rispondi Citando