Quote:
polomb
IO in america non ci sono mai stato forse perchè ho solo 18 anni, ma presto ci andrò,
per quanto riguarda il motore mi è sembrato rumoroso, e forse troppo debole hai medio-alti regimi, e poi ha poca potenza per essere un 8,2 litri, ci si aspetta molto di piu da un motore così visto il suo consumo, forse sono ignorante io su auto americane visto che è la prima che provo, e poi io sono un carrozziere e la macchina era messa tutta aposto tranne sul parafango post. che aveva un buco sulla lamiera e poi si era tutto arrugginito!
|
Se era rumoroso è perchè quella macchina specifica aveva un problema, altrimenti sono estremamente silenziosi.
Sul discorso poca potenza bisogna vederla nell'ottica americana.
Innanzitutto quel motore aveva 360 CV, cioè più di una Porsche media del giorno d'oggi, poi bisogna comprendere che era fatto per andare piano, sul rettilineo e privilegiando il comfort di marcia, non certo la sportività.
Riguardo al consumo, era assolutamente irrisorio dato che l'auto costava tanto ed era per ricchi (nessun proprietario di una Ferrari si lamenta del consumo) e soprattutto la benzina costava un quinto che in Italia.
Guidare una Cadillac di quegli anni è un'esperienza emozionante, che secondo me avvicina tantissimo ad Elvis perchè anche lui amava tantissimo quelle auto.
Vi prego non trattatele e giudicatele come fenomeno da baraccone, perchè è esattamente quello che noi fans di Elvis non vogliamo si pensi di lui.
Sono auto che esprimono la way of life americana e raccontano tanto degli USA e di quella magica epoca che va dagli anni'50 alla fine dei '70 e se a noi europei sembrano eccessive e "strane" è solo perchè non siamo in grado di comprendere la diversità -magnifica- degli Stati Uniti, che si comprende appieno solo visitando quei magnifici luoghi.