Visualizza messaggio singolo
  #5  
Vecchio 09-02-2008, 11:42
L'avatar di  Lisa
Lisa Lisa Non in Linea
Amministratrice
Site Admin
 
Data Registrazione: 10 2004
Locazione: italia
Messaggi: 11.472
Predefinito Re: La Dichiarazione Di Jorgensen

Quote:
marco31768 Visualizza Messaggio
Fondamentalmente do ragione a GUITARMAN ed aggiungo una considerazione:
nessuno mi toglie dalla testa che dietro a splendide emissioni del passato edite nel mondo bootleg sotto l'etichetta DAE (Diamond Annyversay Edition) e Fort Baxter ci sia stato lo zampino della stessa RCA/BMG... Troppo professionali, troppo curate...
E poi non possono fermare i bootlegs che, per fortuna, esistono altrimenti sapete quanto dovremmo attendere per della roba inedita???
La FTD è un trucco (ben accetto, per carità!) per quietare le brame degli appassionati più sfegatati ed è uno SCANDALO che queste emissioni vengano vendute a prezzi attorno ai 25 euro! Ed è ancora più scandaloso che le sciocchezze trite e ritrite come "The king" ed altre amenità del genere vengano vendute attorno ai 18/20 euro per poi crollare due anni dopo a meno di 10... Ma che ricarichi hanno costoro???
Evviva i bootlegs!!!
Ciao Marco,
se valutiamo 25 euro come 50.000 lire sono d'accordissimo con te che è uno scandalo...ma purtroppo, oggi come oggi (penso te ne sia reso conto anche tu nella vita quotidiana) 25 euro sono come 25.000 lire.
Mi rendo conto che di fondo è sbagliato, su questo non c'è il minimo dubbio, (e qui bisognerebbe entrare in discorsi politici e finanziari che è meglio sorvolare in questa sede), ma per esperienza ti posso assicurare che per chi fornisce materiale di Elvis come gli FTD pagando regolarmente le tasse, 25 euro non sono niente per far fronte a tutte le spese a cui va incontro!
Il problema è alla fonte della catena commerciale, appunto per il fatto che 1 euro viene equiparato a 1.000 lire, e non a 1.936,27 come dovrebbe essere.

Poi per quanto riguarda il discorso che i bootleg offrono un certo tipo di materiale che di certo non si riesce a trovare nei negozi, sono d'accordo...A quel punto sta alla persona decidere cosa fare, visto che però moltissime emissioni hanno una qualità talmente scadente che sono davvero soldi gettati al vento, almeno dal mio punto di vista.
Se poi ci mettiamo anche l'episodio che ha raccontato Hurt, dove viene sfruttata la mancanza di esperienza delle persone.....
Ritengo quindi sia più scandaloso un episodio come questo o altri simili (vedi cd masterizzati e quant'altro), piuttosto di chi fa le cose onestamente anche nel rispetto del fisco, fornendo comunque materiale originale e ufficiale, e non può agire diversamente sul prezzo per motivi che non dipendono dalla sua volontà.

LISA
__________________
Grazie Elvis Official Fan Club
Officially Recognized by Elvis Presley Enterprises, Inc.

www.ShopElvis.it
Il negozio online del nostro Fan Club!

Unisciti a noi anche su Facebook!!!
http://www.facebook.com/pages/Grazie...2474753?v=wall


Rispondi Citando