Quote:
sghianda
Il collezionismo penso sia proprio un campo minato.
Come giustamente avete detto ognuno da più importanza
ad un aspetto rispetto all'altro. Io per anni ho acquistato lp originali,
anche d'epoca spendendo tantissimo. Ho comprato quasi tutti ( meno 2 o 3 ) bootlegs in vinile. Ho ritagliato e catalogato tutti gli articoli che parlavano di Elvis. Quando sono apparsi i cd ho cominciato a comprare
tutti gli originali ( bootleg ). Poi sono usciti i dvd e giù ancora.
Negli ultimi anni ho preferito la quantità rispetto all'originale e per questo
scambio cdr o dvdr con altri appassionati. Possiedo una tonnellata
di cd ( circa 1200 bootlegs e vari, originali e non), lp di tutti i tipi ( circa 600 ) 45 giri, libri, dvd ( circa 400 ) e tante altre cose.
A questo punto si pone il quesito, sono un collezionista normale o un grande collezionista. O nulla di tutto questo.Ma chi se ne frega. A volte vengono a casa mia ragazzini che possiedono solo un decimo di quello che ho io ma conoscono dei passaggi di qualche concerto meglio di me. Conoscono a memoria un sacco di canzoni , ma hanno solo 2 0 3 film. Dico questo in modo un pò polemico perchè per anni ho frequentato collezionisti che pensano di essere chissa chi solo per avere qualche pezzo raro.
L'unica pecca è che in genere si diventa un pò maniaci, l'importante è
non farsi prendere la mano.
Ciao
|
Hai ragione, siamo vicini nella valutazione della cosa, ma il post iniziale parla di collezionismo, non di collezionismo in rapporto all'essere piu fan o appassionato di altri, magari con il collezionismo si diventa un po' maniaci, basta rimanere a volare basso, senza pretendere di saperne di piu altri,, come dici tu, che magari hanno il 10 per cento di quello che possediamo noi, ma possono saperne di piu su determinati altri aspetti. Non si misura la conoscenza dal numero di items posseduti...però pur condividendo, se andiamo vanti di questo passo, rischiamo di uscire dal seminato rispetto al quesito posto da chi ha inizato la discussione..l vedo come due argomenti attinenti, ma nello stesso tempo differenti e si rischia di fare confusione, sopratutto per chi non è molto ferrato su questo genere di cose.