Visualizza messaggio singolo
  #13  
Vecchio 14-07-2006, 18:40
bluberryhill bluberryhill Non in Linea
Utenti Bannati
 
Data Registrazione: 07 2006
Messaggi: 12
Predefinito Re: Vorrei conoscere la Vostra opinione...

Premetto che sono 29 anni che ascolto Elvis, e ho una marea di ritagli da varie riviste che nel corso degli anni ho collezionato.
Nel 1987 ho comprato una cinquantina di dischi originali di Elvis per una cifra di 300.000 lire.Originali vuol dire che alcuni sono dell'anno in cui sono usciti e vengono da Nashville, ho anche un'opuscolo che introduce i suoi concerti all'International Hotel.Ho un doppio Lp rosa e una chicca che in una trasmissione su Radio Popolare, una trasmissione in cui un esperto parlava del materiale in vinile, l'hanno valutato 2.500 euro nel 2003 talmente è raro.
Premetto tutto questo, per dire che non sono uno che critica Elvis per partito preso.
Però insisto a dire che come mito hanno più spessore i Beatles, perche hanno creato delle musiche eccezionali che tuttora vengono usate anche nella musica classica, e poi la loro musica e la loro creatività cammina a pari passo con l'arte di quel momento.La pop-art che ha cambiato il mondo della musica.
Elvis ha iniziato questa rivoluzione nel 54, e nessuno come lui ha rappresentato in quel periodo la rabbia dei giovani,la voglia di cambiamento e il sesso in persona, anche con l'aiuto dello show bussines e del colonnello che gli ha organizzato la carriera e sopratutto la vita.
Io credo che l'Elvis tornato dal servizio militare non aveva più niente a che vedere con il rock'n'roll e tantomeno con le speranze di libertà dei giovani.
Pur mantenendo la voce da Re, e le incisioni lo dimostrano, si è rinchiuso in un ciclo vizioso tra Graceland, la sua casa sfarzosa piena di oggetti kitch, e hollywood, allontanadosi dal mondo da cui era venuto, dimenticando che il blues è la voce dei popoli oppressi.E sopratutto non vedendo che al di fuori della sua ricchezz ,dal suo castello dorato,il mondo stava cambiando.
I giovani chiedevano auotonomia, l'amore e la pace nel mondo.Martin Luter King aveva un sogno, ma Elvis doveva seguire la sua scaletta programmata da altri, ed è lì che non ha saputo reagire, ribellarsi, perche non era più quel ragazzo ribelle e sovversivo che alcuni anni prima solo con il movimento del bacino simulava un rapporto sessuale.
Un bacio a tutti.
Rispondi Citando