Re: Woodstock
Giusta la tua panoramica, Coffe e non intendevo togliere valore ad artisti come Santana, Jimi Hendrix, ci metto pure Janis Joplin, ecc. ecc. (pur se, per ovvi motivi, non apprezzo molto) che in quell'occasione hanno potuto uscire allo scoperto.
Per quanto il mio possa sembrare un modo di ragionare qualunquista, ottuso e ci aggiungo anche perbenista, non riesco ad essere così di larghe vedute come te.
Come dici giustamente il filmato sembra un'orgia senza senso, però l’evento di fatto è stato un’orgia senza senso e il filmato ne racchiude tutte le essenze, tra cui anche il messaggio che, alla fin fine è stato dato ed è, inequivocabilmente, arrivato.
I NO alle guerre (nel caso specifico quella in Vietman) e all'oppressione, i SI alla pace, ai diritti civili e all'emancipazione, per come si vede nel film, vengono dimostrati con l’estremismo del significato di LIBERTA’, che diventa libertà alla droga, alla trasgressione, all'anarchia e chi più ne ha più ne metta.
Faccio parte di quella generazione! Ero poco più che adolescente, con un carattere ribelle, mi vestivo molto “variopinta”, con i capelli lunghi alla Bang Bang  (di Sonny & Cher) e dicevo no alle guerre (come lo dico oggi) e volevo l'emancipazione, ma non per questo mi astenevo dal lavarmi, fumavo cannabis e pensavo al sesso esageratamente libero, come espressione di emancipazione !!!! E' anche un fatto di buon gusto ?
Secondo me gli eccessi sono sempre sbagliati!!
A mio avviso, troppo spesso, si strumentalizzano i problemi sociali, per dare libero sfogo alle "proteste" o agli "idealismi" di gruppi circoscritti, che poi magari anche sfociano in tragedie.
Non faccio esempi, altrimenti si rischia di andare off topic e cadere nella politica.
Un afflusso di 500.000 persone, sicuramente crea l'evento del secolo, ma tutto era partito come evento musicale ed è sfociato in un’orgia collettiva, dove la musica, forse, ha fatto più da colonna sonora di sottofondo.
Quote:
coffecup
Elvis ha appena accettato "parte" della musica dei Beatles, ma in fondo non ne ha mai apprezzato l'importanza culturale...
.
|
Ritengo che non fosse obbligato ad apprezzare la musica dei Beatles, anzi, secondo me, ancora una volta ha dimostrato intelligenza, astuzia e lungimiranza, inserendo alcuni loro brani nel suo repertorio.
Oltretutto (non me ne vogliano i loro fans), i Beatles sono stati grandi promotori e consumatori di varie droghe di strada (come le definiva lui), John Lennon si faceva fotografare nudo con Joko Ono, completamente fatti. Altra mancanza di buongusto
? e se vogliamo di morale ?
Pertanto tutto era ampiamente in antitesi con il suo modo di pensare e la sua cultura e, francamente, mi piacevano alcune loro canzoni, ma nemmeno io ho mai capito l’importanza culturale dei Beatles
Quote:
coffecup
figlio della prima grande rivoluzione degli anni 50 non era concepibile che potesse accettare la controcultura di Woodstock...
|
Questa verità che hai scritto, mi dà motivo di supporre che, qualora Elvis avesse accettato la controcultura di Woostock, oggi sarebbe maggiormente rispettato, solo perché Woodstock è ritenuto un evento musicale storico.
Ultima Modifica di hurt : 23-03-2008 22:14
|