Cosciente a priori di quanto si conosca Elvis in Italia, secondo me ci è andata ricca! Poteva andare decisamente peggio, specialmente tenendo presente altri special che sono stati trasmessi, tipo quello per il 30° Anniversario della morte ad Agosto...
Prendendo sempre tutto con le pinze, ciò che mi è rimasto più impresso è il fatto che i paramedici e altre persone si rifiutino ancora oggi di parlare di quel giorno. E' un po' inquietante questo fatto

Si parte dal presupposto che, se non ne vogliono parlare, è perchè hanno qualcosa da nascondere; a meno che non ci sia qualche altro motivo che al momento non riesco ad ipotizzare.
Una delle contraddizioni che ho notato è stato il fatto del riferimento al nome "errato" sulla tomba, dicendo che è l'unico luogo dove è scritto in quel modo, per poi mostrare dopo qualche minuto la targa di Graceland con il nome AARON scritto uguale a quello della tomba...
Ritengo anche sia stato interessante sentire l'opinione del procuratore distrettuale e altre persone che non si vedono mai in altri documentari e, come dice Enzo, a parte George Klein, non c'è stata traccia dei soliti della Memphis Mafia.
Insomma, tutto sommato, a parte il fatto di aver rivangato nuovamente dopo 30 anni la teoria della presunta morte, ritengo che come special non sia proprio da buttare, specialmente se paragonato a tanti altri.
LISA