
10-04-2008, 10:15
|
Elvis Golden Fans
|
|
Data Registrazione: 03 2006
Locazione: a casa mia
Messaggi: 12.666
|
|
Re: Notizie da Internet
Per chi abita a Varese e Dintorni 
Varese - Sabato 12 aprile prende il via la mostra del mercato del disco in vinile e del cd
All’Ippodromo arrivano Led Zeppelin, Beatles ed Elvis
Sabato 12 e domenica 13 aprile all’Ippodromo "Le Bettole" di Varese prende il via la 17ma edizione della mostra del mercato del disco e del cd-dvd promossa dall’associazione culturale "Area 96". Anche quest’anno, per la gioia deii collezionisti, la mostra sarà ricca di novità: prime edizioni introvabili, vinile d’autore, cd e altre rarità. La manifestazione che si tiene due volte all’anno, in inverno e in primavera, attira moltissima gente, con un buon 30 per cento di visitatori varesini. I patiti del disco arrivano dal Piemonte, dall’Emilia Romagna, dalla Toscana e da molte regioni italiane.
Saranno circa 40 gli espositori da tutta Italia insieme a collezionisti importanti anche stranieri, giornalisti di testate musicali di rilievo come "Raro" e ospiti musicali come il sassofonista Franco Brizzi. Le chicche di quest’anno vedono gli anni 60 protagonisti con prime edizioni dei Beatles, di Elvis Presley, dei Led Zeppelin o edizioni in italiano di cantanti stranieri, celebri duetti come Lucio Battisti e Wilson Pickett, famosissimo cantante soul statunitense.
Gli appassionati potranno trovare anche vinili di Timi Yuro, cantante giapponese quotatissima che venne invitata anche a Sanremo e partecipò a una tournèe con Frank Sinatra. Diversi i dischi introvabili francesi di Catherine Spaak, Brigitte Bardot, Dalida oltre ai vinili dei classici italiani dai più rari fino a quelli ancora in produzione su prenotazione di Renato Zero, Mina, Battiato.
All’esposizione saranno comunque presenti diversi formati: vinile , 45 giri, Lp ma anche moderni supporti come cd e dvd, a cui si aggiungono libri, poster, memorabilia o qualche riedizione su cd di vecchi vinili in edizione limitata.
Insomma, c'è musica per tutti i gusti, per tutti i palati, per tutte le tasche. «Varese è uno dei mercati discografici più specializzati d’Europa capace di attirare un pubblico eterogeo e di qualità.E’ nata qui l’idea della mostra nel ’96, l’edizione varesina è quella più visitata e più fornita» afferma Rocco Cosentino, presidente dell’associazione organizzatrice. In particolare l’associazione culturale "Area 96" ha realizzato alcune produzioni musicali: nel ’96 ha curato un cd distribuito in 500 copie di un gruppo varesino presente alla mostra e ha in cantiere un progetto per promuovere cantautori varesini in uscita a novembre con alcune copie in omaggio per i soci.
La mostra sarà aperta dalle 9.30 alle 18. Per l’ingresso è necessaria una tessera associativa al prezzo di 5 euro, la cui durata è annuale e quindi valida anche per l’edizione di novembre.
|