Re: Il Canto Del Cigno
PER HURT.
Mi dispiace ma non sono d'accordo su tutta la linea e ti spiego il perché.
Quoto e ribatto ai punti salienti del tuo intervento:
"...secondo me la distribuzione di una versione ufficiale, darebbe solo un’autorizzazione in più agli sciacalli e gossipari per i loro commenti di cattivo gusto. E' il segreto di Pulcinella, tutti lo conoscono, ma farne una versione ufficiale come è stata fatta per il Comeback e l'Aloha, non so fino a che punto verrebbe interpretato dalle masse come un TENERE ALTA LA MEMORIA."
Il CBS TV Special fa parte della carriera di Elvis e nasconderlo (si fa per dire) così è ridicolo, a mio avviso. Tu stessa hai detto che è come il segreto di Pulcinella e perciò in quanto tale... Elvis=musica e il CBS TV Special è musica. Non è musica la ciabatta col viso di Elvis o il mazzo di carte con le sue foto. E non mi si venga a dire che sono estremista! Okay, il merchandaising è sempre eisstito ma io penso che ci sia un limite a tutto e con l'immagine di Elvis questo limite direi che è stso superato da tempo! Infatti la Sony, da quando ha preso in mano le redini della situazione, emette solo colossali sciocchezze discografiche salvo appoggiare a 360° il commercio della sua immagine ovunque. Per me non si fa così.
Elvis è stato Elvis fino al 16 agosto 1977 ed è inutile cercare di tenere nascosti i suoi ultimi due o tre anni di carriera: anche quelli erano di Elvis! Per quanto riguarda i critici detrattori e gossipari, sono gli stessi fans di Elvis che gli danno corda. Ignorare è la cosa migliore. Se nessuno comprasse i giornali di pettegolezzi essi venderebbero poco e di conseguenza chiuderebbero l'attività. Il problema è che la gente non riesce a fare a meno del Gossip e lo alimenta. A questo punto vorrei fare una domanda: è peggio vedere in un negozio di DVD il CBS TV Special o un video su YOUTUBE di un carneade che scimmiotta Elvis? Per me "lede" all'immagine di Elvis questo "impersonator", mica lui in persona che canta "My way" il 21 giugno 1977...
"...A mio avviso, commercializzare il CBS non significa commercializzare la sua musica"...
Perché? Forse non cantava bene? Tu stessa nel tuo bellissimo intervento d'apertura di questo post hai decantato in modo davvero molto bello le qualità musicali! Io ritengo molto più... come dire senza fare arrabbiare qualcuno? "Strano", ecco... Ritengo molto più strano il DVD con il concerto della sua band che suona dal vivo con Elvis nel grande schermo che canta... Mi lascia molto perplesso questa cosa anche se i sold out che ha fatto qusto tour è sinonimo dell'amore che la gente ha ancora verso di lui ma in quanto all'operazione musicale... Ho delle perplessità (ma il DVD l'ho acquistato lo stesso. Molto brava la band).
"...Se pensiamo veramente che tutto è business, allora dovremmo essere proprio noi fans a smettere di comprare, di andare a Graceland e aspettare con la dovuta calma e pazienza che la Sony/BMG metta sul mercato qualche nuovo cd (che naturalmente sarà con le solite canzoni)
In questo modo avremmo la certezza che nessuno potrà più ingrossare le sue tasche! Ma anche noi dovremo così bravi da non lamentarci più perché Elvis Presley è stato dimenticato, perchè ce la siamo voluta"
Ovviamente tutto è business ma un conto è vendere ciabatte e mazzi di carte con la sua faccia ed un altro è vendere un suo CD o DVD. Ripeto: Elvis era un cantante. Cantante=musica. La ciabatta con la sua faccia per me non ci azzecca nulla con la musica.
E poi chiaramente verranno emessi CD con le stesse canzoni: purtroppo essendo morto, non ci sono più recording sessions! Io stesso mi arrabbio per emissioni compilations quali "The king" o "At the movies" ma le compro ugualmente perché, nel mio piccolo, sono un collezionista di CD, dischi e DVD ma critico le cose che ritengo sbagliate come il proliferare di budget releases che inflazionano il mercato, cosa avvenuta dopo la scadenza dei copyrights. Ma questo è un altro discorso.
"...Non fosse stato per la EPE, probabilmente non esisterebbero nemmeno i siti e i forum dove parlare di lui.Per concludere GRAZIE PRISCILLA e GRAZIE LISA MARIE..."
Grazie Priscilla??? E di che cosa??? Grazie Elvis della tua voce e dell'amore che hai avuto verso i tuoi fans fino alla fine!!!
"...Inoltre, visto che parliamo di bissiness, sarebbe buona cosa che fossimo proprio noi fans a dare il primo vero buon esempio, smettendo con la vendita di materiale pirata o masterizzato, dimostrando più della EPE di strumentalizzare Elvis e la passione genuina dei suoi fans..."
E qui mi ripeto come ho già fatto in altri posts: EVVIVA I BOOTLEGS!!!
Badate bene: I BOOTLEGS E NON I CD MASTERIZZATI IN CASA. C'è una bella differenza! Se non fosse per i bootlegs, a quest'ora io starei ancora ascoltando rarità come "Love me tender" e "Jailhouse rock"...
Strumentalizzare Elvis i bootlegs? Ma quando mai??? Loro danno ai fans del materiale che altrimenti col cavolo che si potrebbe reperire!!! E poi è normale che la resa sonora, negli audience recordings, sia a volte appena passabile! Se si parla di evasione fiscale, allora questo è un altro discorso: infatti c'è questo problema ma ribadisco per l'ennesima volta che i CD originali appena vengono commercializati hanno dei prezzi ASSURDI! Rifaccio l'esmpio di "Elv1s 30 #1 hits": appena edito, costava 22 euro. Ora 8,90...
PERCHÈ??? CHE MARGINE HANNO COSTORO???
Ora, scrivendo questa mia replica so che potrei incorrere in polemiche ma penso che un forum esista soprattutto per confrontare le opinioni ed è per questo che replico spesso: d'altra parte il mio caratteraccio e la mia passione sviscerata per Elvis non fanno altro che alimentare questi interventi.
Non volevo certo offendere nessuno ma i punti ai quali ho risposto alla brava HURT proprio non mi vanno giù...
|