Re: Il Canto Del Cigno
Ciao Marco
Come prima cosa volevo dirti che quando lo scambio di opinioni se pour divergenti, quando sono basate sull’educazione, come quella che tu usi sempre nei tuoi post, non possono essere un’offesa per nessuno. Sono punti di vista diversi, magari anche opposti, ma sono punti di vista ed è giusto esprimerli.
Rispondo tuo post, prendendo punto per punto, sperando di non incartarmi
Quote:
marco31768
Il CBS TV Special fa parte della carriera di Elvis e nasconderlo (si fa per dire) così è ridicolo, a mio avviso. Tu stessa hai detto che è come il segreto di Pulcinella e perciò in quanto tale... Elvis=musica e il CBS TV Special è musica. Non è musica la ciabatta col viso di Elvis o il mazzo di carte con le sue foto. E non mi si venga a dire che sono estremista! Okay, il merchandaising è sempre eisstito ma io penso che ci sia un limite a tutto e con l'immagine di Elvis questo limite direi che è stso superato da tempo! Infatti la Sony, da quando ha preso in mano le redini della situazione, emette solo colossali sciocchezze discografiche salvo appoggiare a 360° il commercio della sua immagine ovunque. Per me non si fa così.
Elvis è stato Elvis fino al 16 agosto 1977 ed è inutile cercare di tenere nascosti i suoi ultimi due o tre anni di carriera: anche quelli erano di Elvis!
|
Secondo me, la volontà di non pubblicare ufficialmente il CBS, non è tanto voler nascondere gli ultimi mesi di Elvis, quando il rispetto verso un artista e uomo molto malato, che purtroppo 3 mesi dopo se n’è andato definitivamente.
Ti faccio un esempio pratico: se Elvis fosse stato mio padre o mio marito o mio fratello, anche io avrei scelto di non pubblicarlo, non per vigliaccheria bensì per amore nei suoi confronti.
E’ verissimo che Elvis è anche quello, ma immagino anche che, se da un lato ci sarebbero i salti di gioia per averlo in un dvd ufficiale, dall’altro lato ci sarebbero i soliti commenti su quanto si fanno i soldi alle sue spalle.
Probabilmente questa mia considerazione nasce dal fatto che, come ho detto altre volte, per me ascoltare Elvis è vivere emozioni e non mi interessa capire se era imbottito di farmaci o dire “ecco qui non si ricorda le parole” oppure “qui ha stonato”
Io sono un’appassionata di Elvis a 360 gradi, ma non sono un’esperta e nemmeno collezionista. Adesso, mentre scrivo sto ascoltando l’FTD Recorded Live On Stage In Memphis. Ecco a me piace sentire Elvis con quell’esuberanza, entusiasmo e carica che aveva in quel concerto, pur se già entrato in un tunnel senza ritorno.
Ecco perché non amo né ascoltare né guardare i concerti di Giugno 1977.
Il mio è un discorso puramente egoistico e se vogliamo dire anche vigliacco lo accetto.
Qualora facessero un’edizione ufficiale del CBS, sicuramente sarebbe mia, perché non voglio farmi mancare niente, ma la guarderei raramente perché soffro nel vederlo in quelle condizioni!!!
Quindi posso solo capire come la pensa Lisa Marie, quando nelle interviste dice “Non è che non voglio parlare di lui….(sospira) è che sto male a raccontare qualsiasi cosa che lo riguardi, perché, per troppo tempo, la gente l’ha fatto per farci i soldi. Odio quelle persone così tanto. E’ contro il mio codice morale avere l’attenzione perché si parla di lui”.
Quote:
marco31768
Non è musica la ciabatta col viso di Elvis o il mazzo di carte con le sue foto. E non mi si venga a dire che sono estremista! Okay, il merchandaising è sempre eisstito ma io penso che ci sia un limite a tutto e con l'immagine di Elvis questo limite direi che è stso superato da tempo!
|
Quote:
marco31768
Per quanto riguarda i critici detrattori e gossipari, sono gli stessi fans di Elvis che gli danno corda. Ignorare è la cosa migliore. Se nessuno comprasse i giornali di pettegolezzi essi venderebbero poco e di conseguenza chiuderebbero l'attività. Il problema è che la gente non riesce a fare a meno del Gossip e lo alimenta. A questo punto vorrei fare una domanda: è peggio vedere in un negozio di DVD il CBS TV Special o un video su YOUTUBE di un carneade che scimmiotta Elvis? Per me "lede" all'immagine di Elvis questo "impersonator", mica lui in persona che canta "My way" il 21 giugno 1977...
.
|
Sugli impersonators mi trovi completamente d’accordo!!
Sul merchandising un po’ meno. Non sono d’accordo sul ketch up con l’immagine di Elvis o sulla mucca in ceramica vestita con il jumpsuit, ma io, ad esempio, tra le altre ho comprato dei simpaticissimi e delicati peluche, i plaid con l’immagine di Elvis …….hai presente cosa significhi per me guardare la tv mentre Elvis mi copre e mi scalda?
Ti sembrerà assurdo, ma io lo vivo come un modo per sentirlo vicino, parte della mia giornata, per farmi coccolare. Io sono il tipo che quando lo ascolta o guarda una sua foto o prende in mano il peluche vestito da G.I. Blues gli parlo e gli dico: BENEDETTA LA MIA STELLA!!! Ed è noto che non sono un’adolescente, anzi una signora che ha superato gli anta, pazzoide ma molto innamorata di tutto ciò che riguarda Elvis, tanto da difenderlo sempre.
Per quanto riguarda il gossip, direi che quando questo offende e insulta non può essere ignorato.
Si dice che chi tace acconsente: i fans di Elvis avrebbero dovuto ribellarsi prima, ormai è troppo tardi. Non si può fermare quel treno che i 4 dell’Ave Maria (MM) hanno fatto partire!!!
Non è un caso che Lisa Marie abbia dichiarato:
D. C’è un’altra canzone, Nobody Noticed It, che si direbbe parli di tuo padre.
LMP. La scrissi per alleviare il dolore per qualcosa su di lui, che avevo visto in TV, sul E! True Hollywood Story. Sono stata male per giorni. Quello che mi ha fatto arrabbiare sono state le interviste con quei sfottuti figli di p………, che stavano con lui. Questi idioti sono stati tremendamente disgustosi, l’hanno aiutato a distruggersi ed erano peggio di lui. Ero davvero furiosa. Stavano cercando di toglierli la dignità, la cosa più importante per lui e la sola!!!! Sentivo la necessità di rispondere questo attacco!!!
Andando allo studio avevo la melodia in testa ed iniziai a piangere.
Quote:
marco31768
Perché? Forse non cantava bene? Tu stessa nel tuo bellissimo intervento d'apertura di questo post hai decantato in modo davvero molto bello le qualità musicali! Io ritengo molto più... come dire senza fare arrabbiare qualcuno? "Strano", ecco... Ritengo molto più strano il DVD con il concerto della sua band che suona dal vivo con Elvis nel grande schermo che canta... Mi lascia molto perplesso questa cosa anche se i sold out che ha fatto qusto tour è sinonimo dell'amore che la gente ha ancora verso di lui ma in quanto all'operazione musicale... Ho delle perplessità (ma il DVD l'ho acquistato lo stesso. Molto brava la band).
|
Io ho scritto "...A mio avviso, commercializzare il CBS non significa commercializzare la sua musica"...
Sarebbe stato più corretto scrivere DIVULGARE la sua musica.
Vero, Elvis è anche quello con gli occhi imploranti, tristi, con l’anima persa mentre canta May Way o Unchained Melody, ma tutto è molto triste. E’ triste l’anima di Elvis, il suo corpo, il suo sguardo ed è triste il concerto. Marco a me fa male!!! Mentre lo guardo passano 1000 pensieri, 5000 domande che non hanno risposta.
Guardare Elvis mi fa sempre venire la voglia di entrare nel televisore e abbracciarlo forte forte, ma in quel concerto mi stringe il cuore e mi fa piangere nel vero senso della parola!!!
Per quanto riguarda gli “Elvis The Concert”, per quanto mi riguarda ti confermo che è sinonimo di amore verso di lui. Se questo significa operazione musicale è l’unico modo per chi non l’ha potuto vedere live, di immaginarsi in quel momento davanti a lui. Fantasia e sogno? Non ci resta altro!!
Il dvd “Elvis Live” non poteva avere titolo più azzeccato, perché per me significa sentirlo ancora vivo, tra noi.
Quote:
marco31768
Ovviamente tutto è business ma un conto è vendere ciabatte e mazzi di carte con la sua faccia ed un altro è vendere un suo CD o DVD. Ripeto: Elvis era un cantante. Cantante=musica. La ciabatta con la sua faccia per me non ci azzecca nulla con la musica.
E poi chiaramente verranno emessi CD con le stesse canzoni: purtroppo essendo morto, non ci sono più recording sessions! Io stesso mi arrabbio per emissioni compilations quali "The king" o "At the movies" ma le compro ugualmente perché, nel mio piccolo, sono un collezionista di CD, dischi e DVD ma critico le cose che ritengo sbagliate come il proliferare di budget releases che inflazionano il mercato, cosa avvenuta dopo la scadenza dei copyrights.
|
Su questo punto, in parte ho dato la mia opinione sopra e sulle pubblicazioni che fa la Sony/BMG mi trovi d’accordo. Le due compilation che hai citato sono l’esempio più lampante. Sarebbe stato opportuno non togliessero dal catalogo cofanetti come il “Platinum” l’iperfantastico “Walk A Mile In my Shoes” e il “Live In Las Vegas”. Cofanetti come questi hanno veramente contribuito a divulgare la musica e l’essenza di Elvis Presley e non si doveva interromperne la produzione. Suppongo che non ci fosse domanda!
C’è più domanda di Gigi D’Alessio o Gianluca Grignani
Quote:
marco31768
Grazie Priscilla??? E di che cosa??? Grazie Elvis della tua voce e dell'amore che hai avuto verso i tuoi fans fino alla fine!!!
|
Ma certo che prima di tutto di ringraziare Elvis, ma lui non c’è più da quansi 31 anni ed è chiaro che se è ancora presente nelle nostre vite il merito è tutto suo!!!
Però, secondo me se non fosse stato per Priscilla o chi per lei, oggi Graceland sarebbe un edificio abbandonato pieno di topi e scarafaggi e sicuramente questo Elvis non se lo merita!!!!
Erroneamente Priscilla continua ad essere vista come colei che lo ha rovinato in vita e che lo sfrutta in morte (ma questo è un altro discorso che non intendo affrontare) e nessuno pensa che ogni cosa che viene commercializzata è business, dimenticando che il business ci permette di avere la voce, la persona e la vita di Elvis nelle nostre case!!
Quello che intendevo è che comunque vadano le cose non siamo mai contenti!
Quote:
marco31768
E qui mi ripeto come ho già fatto in altri posts: EVVIVA I BOOTLEGS!!!
Badate bene: I BOOTLEGS E NON I CD MASTERIZZATI IN CASA. C'è una bella differenza! Se non fosse per i bootlegs, a quest'ora io starei ancora ascoltando rarità come "Love me tender" e "Jailhouse rock"...
Strumentalizzare Elvis i bootlegs? Ma quando mai??? Loro danno ai fans del materiale che altrimenti col cavolo che si potrebbe reperire!!! E poi è normale che la resa sonora, negli audience recordings, sia a volte appena passabile! Se si parla di evasione fiscale, allora questo è un altro discorso: infatti c'è questo problema ma ribadisco per l'ennesima volta che i CD originali appena vengono commercializati hanno dei prezzi ASSURDI! Rifaccio l'esmpio di "Elv1s 30 #1 hits": appena edito, costava 22 euro. Ora 8,90...
PERCHÈ??? CHE MARGINE HANNO COSTORO???
|
Io non mi riferivo tanto ai bootlegs, quanto a chi vende cd masterizzati in casa, con lo specchietto per le allodole di far risparmiare all’acquirente, ma loro si intascano soldi illegalmente a discapito del mercato onesto, legale e trasparente!!!!!
Comunque anche i bootlegs, per quanto, forse, sono nati per divulgare Elvis, oggi sono un grosso business!
Non ho idea di come si sarebbe potuto ovviare a questo, ma rimane il fatto che, tu stesso confermi che la qualità audio spesso non è delle migliori.
Per il mio carattere, se devo ascoltare un cd dove la voce di Elvis è lontana, disturbata o altro, preferisco rinunciare!
Per quanto riguarda il prezzo attuale del cd Elvis 30# 1 Hits, anche nei negozi di abbigliamento o di scarpe, i residui di magazzino si vendono anche sotto il prezzo di costo, per poter essere smaltiti.
Marco mi ci è voluta più di un’ora per scrivere questo megagalittico post.
Mi farà piacere leggere la tua replica, ma considerando il mio impegno, abbi pietà di me  
|