Visualizza messaggio singolo
  #2  
Vecchio 04-06-2008, 21:47
marco31768 marco31768 Non in Linea
Elvis Big Fans
Utente Gold
 
Data Registrazione: 12 2006
Messaggi: 261
Predefinito Re: Cofanetto Platinum: A Life In Music

Assieme a "Collectors gold" è una delle migliori emissioni discografiche su Elvis, a mio avviso. Si tratta davvero di un'antologia che spazia su tutta la carriera musicale in modo esemplare, facendoci apprezzare le moltissime sfaccettature artistiche di un cantante davvero poliedrico.
A me piacciono molto queste versioni alternative:

LAWDY MISS CLAWDY, con un phrasing più marcato ed un sound eccezionale, meglio del master;

WHEN THE SAINTS GO MARCHING IN, la registrazione casalinga del dicembre 1956 dove Elvis si diverte un sacco con questo tradizionale brano Gospel, un Elvis libero di fare davvero ciò che vuole;

IT FEELS SO RIGHT, un blues davvero magnifico in una take ancora acerba ma ancora più grezza e graffiante della registrazione poi edita su quella magnifica pubblicazione che è "Elvis is back";

MILKY WHITE WAY, semplicemente un gioiello Gospel eseguito con una voce talmente limpida da chiedersi se è un artefatto o se è davvero la voce di un uomo (e da non dimenticare i favolosi Jordanaires!!!);

SOMETHING BLUE, profonda e semplice;

BOSSANOVA BABY, davvero bella questa take con un accompagnamento musicale diverso; un pezzo scatenato. Come dimenticare il bellissimo clip del film dove Elvis balla selvaggiamente vestito in giacca e cravatta?

YOU'LL NEVER WALK ALONE, versione con una strofa in più, senza aggettivi!!! Io possiedo l'omonimo CD bootleg con tutta la recording session di questo pezzo e vi garantisco che Elvis nel Gospel era insuperabile.

tutte le alternative del gennaio/febbraio 1969 sono una scuola di canto per chiunque!

JOHNNY B. GOODE, agosto 1969. Darei non so cosa per vedere un filmato professionale di questi concerti che purtroppo quella "volpe del deserto" di Parker non ha fatto filmare! Mamma mia, che tigre! Che chitarra di James Burton!


BRIGDE OVER TROUBLED WATER, live agosto 1970. Io la preferisco al master in studio: eccellente e non pomposa di sovraincisioni. What a voice!!!

FOR THE GOOD TIMES, ma perchè questo gioiellino è rimasta nei cassetti della RCA per 23 anni???

PROMISED LAND e IT'S MIDNIGHT, dopo il fallimento della session di luglio '73, solo 5 mesi dopo Elvis sfodera una meraviglia dietro l'altra ed eccone due esempi.

MY WAY, la canzone che io amo per eccellenza. Ogni sua esecuzione è per me una gioia. Il feeling di Elvis non ha paragoni in questo brano anche se non raggiunge l'intensità di quella del 21 giugno 1977 di "Elvis in concert".
Rispondi Citando