Non sono molto propensa a pensare che avere fischi nel 1975 avrebbe fatto bene ad Elvis.
Nel 1975 Elvis iniziava a non poterne più di concerti, tanto che aveva fatto capire chiaramente anche al Col. Parker di volerci dare un taglio perchè stava male, era stanco, esaurito, etc... (ovviamente Parker non ha accettato questa situazione: essendo Elvis il suo unico cliente, se Elvis non lavorava, non guadagnava; e se non guadagnava Elvis non guadagnava nemmeno lui. Quindi con la scusa di un concerto di beneficenza per un aiutare delle persone colpite da un uragano, Parker è riuscito a far salire Elvis nuovamente sul palco, per poi metterlo davanti ad un'altra serie di ingaggi...Ma questo è un altro discorso...)
Dicevo...date quindi le condizioni di Elvis, sentirsi fischiato anche dal pubblico non penso sarebbe stato un toccasana per lui, ma penso sarebbe stato il tracollo totale.
Non avrebbe sopportato vedersi girare le spalle anche dai fans: non avrebbe potuto arrivargli una mazzata più grande.
Non era il periodo giusto per farlo sperando in una ripresa da parte di Elvis, o comunque, penso che, se il risultato da ottenere era dargli "una svegliata", quello non sarebbe stato il metodo giusto.
Un metodo di questo tipo poteva funzionare ipoteticamente negli anni 60, mentre faceva i film: aveva ancora vitalità, voglia di reagire...Ed infatti è arrivato al Comeback e poi all'entusiasmo di ricominciare ad esibirsi dal vivo a partire dal 1969, etc...
Ma nel 1975 non era emotivamente in grado di sostenere anche i fischi dei suoi fans!!
LISA