Infatti sono 2 gemelli dizigotici o biovulati
Spiegazione: (l'ho cercata per me e la trascrivo per chi ne è interessato)
Col termine gemelli si definiscono, generalmente, due o più individui generati da un'unica gravidanza. I gemelli si distinguono in
gemelli monovulari (o gemelli monozigotici) e in
gemelli biovulari (o gemelli dizigotici). I gemelli monovulari derivano da un'unica cellula uovo, fecondata da parte di un unico spermatozoo, la quale si divide, ai primi stadi embrionali, dando così origine a due individui separati ma geneticamente identici, che posseggono, di norma, gli stessi annessi embrionali, uno dei primi criteri d'identificazione unitamente all'identità di sesso. Nel caso dei gemelli biovulari si ha invece la fecondazione di due diverse cellule uovo da parte di due spermatozoi.
Una placenta, un sacco amniotico, una posizione. Due gemelli monozigotici come questi imparano a conoscersi già prima della nascita. E al momento del parto, vista la posizione podalica di entrambi, il cesareo è d'obbligo.
I gemelli dizigotici si trovano in sacchi amniotici diversi, ciascuno alimentato dalla sua placenta. Qualche volta la nascita naturale può avvenire anche in giorni diversi. In questo caso, in cui i bimbi si presentano entrambi podalici, il parto cesareo è d'obbligo.