Discussione: Articoli
Visualizza messaggio singolo
  #751  
Vecchio 18-09-2008, 17:18
hurt hurt Non in Linea
Elvis Golden Fans
 
Data Registrazione: 03 2006
Locazione: a casa mia
Messaggi: 12.666
Predefinito Re: Articoli

America/ I giovani non studiano? Paghiamoli per presentarsi in classe. Ecco la proposta degli americani

Giovedí 18.09.2008 11:21

Negli Stati Uniti, lo saprete, l'insegnante lavora per il Comune, con il quale ha un contratto di solito biennale per una cifra concordata tra le due parti.
Ha senso se pensate che ci sono 50 Stati,oltre 300 milioni di abitanti e ogni Stato funziona indipendentemente dall'altro ma soprattutto da Washington.Quindi i problemi scolastici appartengono ai municipi. Bisogna dire che negli ultimi anni le scuole statunitensi sono scivolate in basso. Ci sono stati addirittura casi di studenti che hanno picchiato gli insegnanti con mazze da baseball.

A New York come nel Texas e in Arizona. I ragazzi (quasi tutti) oggi semplicemente non studiano, presi come sono dalle smorfie di Britney Spears,dall'alcool e dalla droga.
E' una caduta libera senza che il paracadute si apra.Tempo fa hanno chiesto agli studenti della quarta elementare di Denver:chi ha scoperto l'America? Le risposte,tutte sbagliate,hanno incluso Muhammad Ali,Elvis Presley e Madonna.

Così, una signora del gruppo attivista sull'istruzione, Paulette Wiley, nello Stato dell'Iowa,ha detto:basta,bisogna fare qualcosa. Allora ha convocato i genitori della scuola di Des Moines, nell'Iowa, e ha presentato loro un progetto:dare 25 dollari ai ragazzi che almeno si presentano in classe. "Dieci dollari non è dignitoso - ha pensato la Wiley -trenta sarebbero troppi.Venticinque dollari sembra la cifra più appropriata".

Durante il meeting, è successo di tutto, ma alla fine si sono visti molti occhi lucidi anche degli uomini presenti. Quasi tutti hanno ammesso che i loro figlioli non amano studiare, sono indolenti, bevono liquori con gli amici e usano droghe.

Nessuno ha suggerito di cercare di calmare un po' le cose magari mollando alcuni ceffoni ai giovani. Per gli americani i giovani non si puniscono con qualche sberla, bisogna invece parlargli e tentare di convincerli con le buone. Ma funziona? Comunque l'idea della Wiley e del suo gruppo non è malvagia.

Diciamo che si tratta di una idea proprio "americana". La donna ha pensato di avviare questo progetto in un grosso quartiere popolato di negri.
"I ragazzi di colore non amano studiare" ha dichiarato la signora Wiley.E' una generalizzazione tipica dei giorni d'oggi in questa nazione.Non tutti i ragazzi di colore non amano studiare,cosi' come non tutti i ragazzi bianchi sono geni a scuola. Il programma chiede ai genitori di firmare una lettera nella quale si conviene che saranno in classe almeno 4 volte in un anno scolastico; di frequentare conference genitori-insegnanti e infine di supervisionare i ragazzi mentre fanno i compiti a casa.

"Dobbiamo eliminare le carte da gioco dalle case - ha detto la Wiley -Abbassare il volume della radio mentre si studia;spegnere il televisore ed essere vicini ai figli mentre studiano".

Sempre che il padre non abbia il turno di lavoro notturno e la madre non debba lavare e stirare chili e chili di camicie e mutande di gente che la paga. Non tutti sono d'accordo che pagare gli studenti sia la soluzione del problema,perchè..."deprezza il processo di apprendimento".

Tuttavia il 60% degli alunni della quarta elementare di Des Moines non riescono a leggere dal libro assegnato a quella classe. Ma chi dà il denaro per portare avanti questo ambizioso progetto?

Ebbene,la provincia ha già stanziarto 20 mila dollari e ci saranno aiuti anche da parte degli industriali della zona. Ora esiste la possibilità che l'idea arrivi anche a New York,o a Chicago o a Los Angeles, le vere metropoli di questa nazione,con milioni e milioni di studenti. Se sara' cosi'ne vedrete delle belle.

Benny Manocchia
Rispondi Citando