Quote:
Little Caroline
Dunque, non so come funzioni in America ma qui una cosa mi pare ovvia. Se la presunta sorellastra di Elvis risultasse riconosciuta come figlia di Vernon, (partendo dal presupposto che negli USA sia consentito ereditare in virtù di un riconoscimento post mortem dell'avo), per certo lei avrebbe diritto alla sua quota di eredità del patrimonio di Vernon, così com'era al momento della sua morte, ed eventualmente la propria quota del patrimonio della nonna. Non vedo come possa però mettere le mani sul patrimonio di Elvis, in quanto sarebbe sorellastra e in linea di discendenza, al di là del testamento, l'erede universale più prossima di Elvis è sua figlia Lisa e la sua progenie. Al limite, non so come fossero le disposizioni testamentarie di Vernon e di sua madre, potrebbe richiedere a Lisa l'eventuale quota in più da lei ereditata dal patrimonio della bisnonna e del nonno.
Spero di essermi spiegata, è una cosa intrigata. 
|
Penso proprio possa essere anche come dici tu, Caroline.
Effettivamente Elvis è il fratello, non suo padre; quindi lei potrebbe pretendere eredità solamente se fosse FIGLIA di Elvis, al massimo, non sorella...figurarsi poi se è sorellastra! Men che meno!
Da quello che so, poi, tra l'altro, la "legittima" di cui parlava Tania, penso valga per la moglie e i figli, ma non per fratelli e sorelle.
Quindi mi sa che questa tizia farebbe meglio a mettersi il cuore in pace e la prossima volta cercare di organizzarsi meglio!!
Hai toppato, cara mia! Riprova, sarai più fortunata!

P.S. Per Askme: ricordati di me, che ti ho sempre voluto bene!!




Non concordo molto con la scelta del treno per il viaggio....ma visto l'andazzo degli aerei, è meglio di niente!
LISA