Secondo me c'è una carenza di informazione dovuta alla mancanza di libri disponibili in italiano.
A differenza nostra, negli USA e nel resto del mondo dove si parla comunemente la lingua inglese, i fans di Elvis - e anche la gente comune, se interessata - può trovare libri di tutti i generi, avendo così modo di documentarsi, leggere i vari punti di vista sulla sua vita e la sua carriera. Avere questo materiale a disposizione non è cosa da poco!
Da noi, fino all'avvento di internet, Elvis per il grande pubblico era solo quello che si ascoltava nei dischi con le canzoni più famose o si poteva vedere al cinema negli anni 60... Ma poi??? Negli anni 70, mentre Elvis faceva concerti a non finire, che materiale è arrivato qui da noi che potesse darci un'idea del suo percorso personale e artistico?
A meno che non si fosse fans sempre alla ricerca di qualcosa, per tutti gli altri è arrivata di punto in bianco la notizia che è morto il 16 Agosto 1977, apprendendo i "particolari" dai TG o dai vari giornali di gossip più o meno attendibili....forse meno che più...
LISA