Io credo invece che per quanto riguarda la "bassa" opinione su Elvis c'entra molto anche il fatto che siamo in Italia.
Faccio solo due esempi di artisti di casa nostra, che oggi non ci sono più :
Claudio Villa non è certo tra i miei preferiti, però è stato un degno rappresentante della musica italiana nel mondo, ma da noi oggi è praticamente dimenticato e i giovani non sanno nemmeno chi è!!
Luciano Pavarotti credo sia più ascoltato all'estero che in Italia. E' morto da 2 anni, ma in Italia già non si parla più di lui!!
Questo secondo me sta a significare che in Italia, manca totalmente lo "spirito" dell'arte. Prova ne è l'architettura (fatto salvo per Venezia, Firenze e Roma) e gli innumerevoli siti e monumenti storici che abbiamo e che per anni abbiamo demolito per costruire edifici moderni o comunque abbiamo ampiamente sottovalutato.
Per quanto riguarda Elvis, se consideriamo che la prima biografia tradotta in italiano è stata quella di Albert Goldman, va da sè che se si parla di lui è per Blue Suede Shoes, perchè ha fatto storia, per la sua versione di O' sole mio perchè ampiamente criticata e ridicolizzata dai critici musicali e alla fine per le peculiarità della sua personalità con tanto sesso droga e rock 'n roll di declino fisico....... argomenti che tanto piacciono ai più!!
Oggi l'arte, il talento e il carisma sono attribuiti a dei tronisti, ma non so quanti italiani sanno cosa veramente significano queste 3 parole!!!

