| 
 | 
| 
			 
			#1  
			
			
			
			
			
		 | ||||
| 
 | ||||
|  un dilemma 
			
			Questa, purtroppo, è una domanda che mi pongo spesso, e ve le pongo anche a voi. La mia "malattia" per Elvis la devo a mio padre, visto che è lui (e gli sarò per sempre grato) che me l'ha fatto conoscere, però lui oramai ha 63 anni e io 38 e mi chiedo: beato lui che l'ha potuto vivere quell'epoca. Mi dice sempre: "guarda, quell'epoca era stupenda perché dovevamo accontentarci di quel poco che c'era in giro e di ascoltare e ballare nelle cantine delle case quei 45 giri che arrivavano dall'America (magari dopo 1 anno dall'uscita), soprattutto di Elvis (ma anche dei Platters, Paul Anka, Neil Sedaka, ecc.). Io dico tra me e me: "che tempi". Ma subito dopo mi chiedo anche:" ma se li avessi vissuti avrei anch'io la stessa età di mio padre." Quindi, pongo la mia domanda a coloro che hanno più o meno la mia stessa età (35-45 anni): cioè se avrebbero preferito "vivere" Elvis e avere qualche anno in più o vivere quest'epoca con Elvis che, purtroppo (ripetuto all'infinito), non c'è più. E' un bel dilemma.
		 | 
| 
			 
			#2  
			
			
			
			
			
		 | |||
| 
 | |||
|  Re: un dilemma 
			
			io ho 17 anni ma  rivivrei in quell'epoca tranquillamente, anche subito avendo adesso 68 anni mi starebbe bene lo stesso anzi se fosse possibbile pagherei per andarci.
		 | 
| 
			 
			#3  
			
			
			
			
			
		 | ||||
| 
 | ||||
|  Re: un dilemma 
			
			sono d'accordo con aron:farei la firma per tornare a quell'epoca e non mi importerebbe niente di avere tutt'oggi 68/70anni...soprattutto dopo aver "conosciuto" elvis dal vivo...ma come lui anche tutta l'epopea degli anni 50 di cui io sono un grandissimo appassionato!!!   | 
| 
			 
			#4  
			
			
			
			
			
		 | |||
| 
 | |||
|  Re: un dilemma 
			
			io da una parte si...ma dall'altra no perchè saprei che il 17 agosto 1977 elvis morirà e già è stato difficile apprenderlo quando lui era già morto, e figuriamoci se l'avessi dovuto sapere in quell'epoca... grande elvis!!!!sei sempre mitico..... | 
| 
			 
			#5  
			
			
			
			
			
		 | |||
| 
 | |||
|  Re: un dilemma 
			
			Gran bella domanda... Riflettendoci un attimo e solo se ci riferiamo al discorso Elvis, preferisco vivere in questa epoca perchè c'è più materiale discografico per apprezzarlo anche se però non si può certo andarlo a vedere in concerto. Se invece consideriamo in generale i tempi e la società contemporanea, avrei preferito vivere nella stessa epoca nella quale è vissuto Elvis: mi sarei trovato meglio per tantissimi motivi che non sto ad elencare perché potrei essere scambiato per un 39enne pieno di rimpianti e di acidità... Marco. | 
| 
			 
			#6  
			
			
			
			
			
		 | ||||
| 
 | ||||
|  Re: un dilemma 
			
			Non ho nessun dubbio gli anni in cui Elvis era in vita, ed al massimo splendore.
		 | 
| 
			 
			#7  
			
			
			
			
			
		 | ||||
| 
 | ||||
|  Re: un dilemma Quote: 
   | 
| 
			 
			#8  
			
			
			
			
			
		 | ||||
| 
 | ||||
|  Re: un dilemma 
			
			ho cominciato ad ascoltare musica italiana anni 60 e 70 da quando avevo 10 anni,ho scoperto elvis a 15 anni ed è da allora ke ha sempre desiserato tornare indietro nel tempo e rivivere tutta l'epoca di elvis,avere giusto qualche anno in meno di lui e rifarsi il rock'n roll,il twist e la disco dei '70...vestirmi a tema e magari guidare una cadillac o una mustang,avere un jukebox e una radio stereo 8....tornerei ora,nell'immediato pur di vivere un sogno...nn mi dispiacerebbe l'italia,certo gli states sarebbero ancora meglio!!!! mi sento così fuori posto in quest'epoca ke stiamo vivendo... | 
| 
			 
			#9  
			
			
			
			
			
		 | |||
| 
 | |||
|  Re: un dilemma Quote: 
  ?  ................ figurati io, che quel periodo l'ho vissuto    | 
| 
			 
			#10  
			
			
			
			
			
		 | |||
| 
 | |||
|  Re: un dilemma Quote: 
 sapete già che avrei quotato.. anche perchè basta leggere il mio profilo per capire che, se potessi, mi catapulterei a vivere in quegl'anni. Io, come posso, cerco d rivire quei giorni ogni giorno (scusate il gioco d parole), attraverso abbigliamento, passioni, modi di essere e musica. | 
| 
			 
			#11  
			
			
			
			
			
		 | ||||
| 
 | ||||
|  Re: un dilemma 
			
			Io non ho imparato ad amare Elvis dai miei. Mia mamma compie 60 anni fra un mese e di Elvis non ne vuole sentire parlare (anche se quando siamo andate a Graceland 4 anni fa, davanti alla sua tomba è scoppiata a piangere), mio papà è morto il 18 maggio 1976 a 35 anni, quando io avevo piò o meno 7 anni. Di lui ricordo poco, ma mamma dice che era allergico al King. A me, personalmente, sarebbe piaciuto molto vivere in quegli anni, anche se mamma continua a dire:"All'epoca, il benessere che c'è adesso non sapevamo cosa fosse". Però, ripeto, personalmente avrei voluto vivere quegli anni, vivere Elvis in "pole position" e non essere guardata continuamente come una mosca bianca, anche se ora, grazie a forum come questi, finalmente mi sento "a casa". Marzia1969   DANKE GRANDE SCHUMI! | 
| 
			 
			#12  
			
			
			
			
			
		 | ||||
| 
 | ||||
|  Re: un dilemma 
			
			Certo, vivere in America a fine anni 60 -70 , avendo che so, massimo vent'anni , bè sì, direi che mi sarebbe piaciuto , perchè no!! In fondo ancora adesso mi vesto come un hippie!!!       | 
|  | 
| Bookmarks | 
| Strumenti Discussione | |
| Modalità Visualizzazione | |
| 
 | 
 |