|
#1
|
||||
|
||||
![]()
Dunque raga, mi è venuta un'idea, O MEGLIO, UNA SUPPLICA DA FARVI (VI PREGOOO!)
Siccome io e la mia dolce mammina, insieme, non riusciamo a friggere un uovo, perchè non mi postate (vi supplico, è un caso di vita o di morte!) le vostre ricette? Visto che proveniamo da ogni regione del nostro meraviglioso stivale, perchè non ne parliamo un po? Se vi va, of course! Insomma, mettetevi una mano sulla coscienza: sono stanca di mangiare, a sere alterne, pizza o patatine fritte surgelate! ![]() ![]() GRAZIE DELLA COLLABORAZIONE! Marzia1969 ![]() ![]() DANKE GRANDE SCHUMI! |
#2
|
||||
|
||||
![]()
Grande idea, Marzia!!Io sono una buona forchetta....mi piace gustare qualcosa di buono (un po' meno cucinarlo...
![]() Ok allora, appena mi viene in mente qualcosa, lo scrivo!!! Non ho ancora la ricetta da scrivere, ma inauguro questo post con un sonoro "BUON APPETITO!!" |
#3
|
|||
|
|||
![]()
Cominciamo con un sughetto con i pomodorini freschi facile facile?
Dunque vediamo: 1) Prepara i pomodorini in un piatto tagliandoli quasi a metà 2) In una padella fai riscaldare l'olio di oliva 3) Appena l'olio è caldo ci metti l'aglio e attendi che diventi "biondo" 4) FAtto questo prendi l'aglio e buttalo, poi sposti la padella dal fuoco e ci scaraventi i pomodori dentro ![]() ![]() ![]() 4) Aggiungi il sale a piacimento e lasci cuocere 5) A metà cottura aggiungi un po di basilico...ovviamente metti a far la pentola x la pasta(spaghetti) Alla fine una bella "rattat di formaggio" ed il piatto è pronto(alla tg) ![]() ![]() ![]() In bocca al lupo e nn dar fuoco a casa mi raccomando ![]() ![]() ![]() |
#4
|
||||
|
||||
![]() Quote:
Marzia1969 ![]() ![]() DANKE GRANDE SCHUMI! |
#5
|
|||
|
|||
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() |
#6
|
||||
|
||||
![]() Quote:
...EHM..una domanda: metà cottura, quanto tempo sarebbe? ![]() Marzia1969 ![]() ![]() DANKE GRANDE SCHUMI! |
#7
|
|||
|
|||
![]()
beh quando inizi a vedere un bel sughetto nella padella cioè i pomodori nn più crudi, se aggiungi subito poi si brucia, cmq gira spesso altrimenti bruci anche i pomodori!!!
|
#8
|
||||
|
||||
![]() Quote:
Marzia1969 ![]() ![]() |
#9
|
|||
|
|||
![]()
Marzia so' che ti piace la pizza? Se ti faccio assaggiare la mia mhmhmhhmmh mi sa che impazzisci, ma le foto del tuo sito sono tutte tue? ciaoooooooooo
|
#10
|
|||
|
|||
![]() Quote:
perchè Ercole sei capace di fare la pizza????? ![]() ci sveli il trucco ![]() ![]() |
#11
|
||||
|
||||
![]()
Absolutely sì!!! Ho un po' l'hobby di girare il mondo!
|
#12
|
|||
|
|||
![]()
Sai carmen per ognuno di noi la pizza e'unica ma la cosa fondamentale e' il forno solamente a legna io li costruisco da zero non quelli gia' fatti pero se vuoi fare un babuona pizza fai btu la pasta poi ti daro' gli ingrzadienti ,compra lil fornetto della ferrari e in 45 minuti hai delle ottime pizze anche se nel forno a legna e' tutta un'altra storia ciaooooooooo
|
#13
|
|||
|
|||
![]() Quote:
non ho il forno a legna .....ma la mia pizza è abbastanza alta e ben condita che riesce bene anche con il forno ventilato.....dai magari ne riparliamo in chat.....ok???ciao |
#14
|
|||
|
|||
![]() Quote:
io propongo una mia ricetta tipica foggiana: Brasciole al sugo Fettine di polpa di vitellone: - guarnire con prezzemolo trito, pecorino o parmigiano grattugiato, - arrotolate, legate con stecchino o stuzzicadenti , - soffritte lestamente in padella con un po’ di cipolla - versare un po’ di vino rosso e lasciare evaporare, - aggiungere della passata di pomodoro o di conserva - lasciare cuocere a fuoco basso per circa un’ora. - Alla fine aggiungere un po’ di basilico fresco. - Con il ragù si condiscono le orecchiette. |
#15
|
||||
|
||||
![]()
A quest'ora......che acquolina!
P.S. Sono on line solo ora dato il black out della rete di questa mattina qui in Ditta... ![]() |
#16
|
|||
|
|||
![]()
Ciao Marzia, ti consiglio di provare una cosa molto veloce da fare, se ti piacciono gli ingredienti dei quali è composta:
Tagli alcune fette di pane, ci metti sopra delle fettine di lardo (di Colonnata), le metti un pò in forno, dopo ci metti delle melanzane sott'olio e un fetta di formaggio pecorino, ci metti una seconda fetta di pane sopra, quindi le assaggi. Sarai commossa dalla bontà. P.s. Chiaramente sono indispensabili ingredienti genuini, non prodotti che hanno solo il nome delle cose che dovrebbero essere. Se provi fammi sapere |
#17
|
|||
|
|||
![]()
Premetto di aver iniziato a cucinare qualcosa di più di un uovo da quando mi sono sposato l' anno scorso, alla tenera età di anni 41...
Allora, ecco qua una cosa sfiziosa imparata da mia mamma: Panzanella toscana ![]() Si prende del vecchi pane e si mette a mollo in acqua; quando si sbriciola, si strizza fra le mani e si sminuzza, sempre con le mani; si aggiunge olio, sale, aceto, cipolla a fettine sottili, prezzemolo e, volendo, qualche pomodoro pachino. A me piace, spero anche a voi! Fatemi sapere e... buon appetito!!! Buona serata a tutti, ragazzi! ![]() |
#18
|
|||
|
|||
![]()
Nattydread ........ la tua ricetta è simile alla mia cosidetta "acquasale"
![]() ![]() |
#19
|
||||
|
||||
![]() ![]() MELANZANE ALLA PARMIGLIANA Ingredienti: melanzane (quelle scure) - olio - salsa di pomodoro - basilico fresco - pecorino romano (quello duro con la crosta nera) o altro formaggio a piacimento. 1) si fodera il fornello con la carta d’alluminio, per evitare di riempirlo con uno strato di olio e sugo che poi non andrà mai più via ![]() ![]() 2) Si tagliano le melanzane a fette di circa due centimetri e si mettono a scolare sotto sale finchè perdono l’acqua (in realtà io non lo faccio… lo faccio dopo!). 3) Si friggono in olio profondo, finchè son dorate, e si mettono ad asciugare sulla carta assorbente (io invece le metto nello scolapasta, sul lavandino, e le faccio scolare così, con sopra un peso: così perdono l’olio e anche l’amaro… A dire il vero per evitare tutto cio' (e sono anche piu' pensantine cosi) si usano anche quelle surgelate alla griglia e il risultato..meno pesanti e buone anche cosi..e molto piu' veloci da fare) Si prepara una salsa densa di pomodoro.. Si fanno gli strati alternando melanzane, qualche cucchiaiata di salsa di pomodoro a gusto ..basilico fresco spezzettato a mano, pecorino romano grattugiato. (o altro formaggio) Si mangiano sia fredde che calde, servendole fetta per fetta (e non tagliando una porzione). Buon appetito... ![]() |
#20
|
||||
|
||||
![]()
SPAGHETTI CACIO E PEPE
X 2
Cuoci la pasta in abbondante acqua con poco sale e scolala piuttosto al dente (circa due minuti prima della fine cottura). Tieni da parte l’acqua di cottura della pasta. Metti un filo d’olio in una padella capiente e scaldalo un po’. Aggiungi gli spaghetti e la crema di pecorino. Fai saltare la pasta in padella aggiungendo acqua di cottura calda e mescolando bene. Finisci la cottura degli spaghetti in padella senza farli asciugare troppo (gli spaghetti devono risultare cremosi) e condisci con abbondante pepe macinato fresco. Gira bene il tutto e servi velocemente perchè gli spaghetti cacio e pepe vanno mangiati caldissimi. OPPURE pecorico romano grattugiato pepe fiori di zucca tonnarelli freschi Il pecorino romano ed il pepe macinato vanno mantecati con l’acqua di cottura. Non si deve assolutamente aggiungere olio d’oliva. Appena la pasta è quasi cotta si aggiunge ancora un po’ d’acqua se è troppo densa la preparazione cacio e pepe e si gira velocemente la pasta. A questo punto si possono aggiungere dei fiori di zucca tagliati a scriscioline e messi a crudo. |
#21
|
|||
|
|||
![]() Quote:
grazie Puccy li farò stasera .....è una ricetta semplice e veloce .....a me piace il pecorino.....quindi sicuramente saranno buoni!!!!! ![]() |
#22
|
||||
|
||||
![]()
Si Carmen veloci e buonissimi....il pecorino poi...mmmm!!!
|
#23
|
|||
|
|||
![]()
ma che ricette interessanti ragazzi...ora ve ne dico una mia,è molto semplice e veloce da preparare....allora si prende del pane va bene sia la pagnotta che la rosetta si taglia e ci si spalma sopra una bella quantità di nutella!! si chiama pane e nutella!!! fà bene anche a l'umore!!!......
![]() |
#24
|
|||
|
|||
![]() Quote:
te possino.......!!!! ![]() io invece consiglio una ancora più veloce..............solo la nutella .... ![]() |
#25
|
||||
|
||||
![]() Quote:
![]() |
#26
|
|||
|
|||
![]() MARIANNA per il tuo compleanno una splendida torta al cioccolato!!!!! ![]() ![]() e anche una ricetta..........strafacile!!!!!! ![]() |
#27
|
|||
|
|||
![]()
ummmmmmmmmm che bontà divina...........grazie carmen sei miticaaaaaaaa
|
![]() |
Bookmarks |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha Iniziato questa Discussione | Forum | Repliche | Ultimo Messaggio |
Sono nuova, ma... | violetta | GrazieElvis International | 13 | 14-01-2011 16:31 |
Nuova Grafica www.elvis.com | Lisa | News | 3 | 09-12-2007 21:55 |
ciao sono nuova!! | *_bluemoon_* | Jungle Room | 15 | 05-09-2007 13:22 |
Nuova veste | Puccy1 | News | 13 | 25-03-2007 21:38 |
Sono nuova... | Suspicious Minds | Jungle Room | 18 | 14-01-2007 14:39 |