|
|
|
|
#1
|
|||
|
|||
|
Salve amici del GE! Pensando a tante cose riguardanti Elvis, mi sono venute in mente le sue sedute di registrazione...ho un'immagine di lui che "prova" le canzoni...che ne dite se ne parliamo un po'?
Sapete per caso, quante volte Elvis provava in media le canzoni prima di registrarle? Che ricordi circolano riguardo le sue registrazioni...cioè aneddoti...cose particolari che succedevano in quei momenti? Se magari Elvis aveva dei "riti" particolari che amava fare durante le sue "sessions"... Potremmo postare anche foto che lo ritraggono mentre prova con il suo coro o la sua band... Poi ho un'altra curiosità! Sapete per caso, se il col Tom Parker andava a fare "ispezioni di controllo" quando Elvis provava? |
|
#2
|
|||
|
|||
|
Bel topic..difficile sopratutto....
materiale audio ne abbiamo a fiumi...gli FTD sono fonti preziose... Per gli aneddoti, confesso che oltre alla biografia di Guralnick e a qualche intervista postata da Hurt, non saprei dove andare a pescarli.... Bello... ci sarà di che cercare.... io adoro l'FTD "Memphis Session" con le registrazioni del 1969... comincerò da lì.... ![]() ![]()
|
|
#3
|
||||
|
||||
|
Mi hai letto nel pensiero, Coffe! Pensavo alla stessa session di registrazione
: la mia preferita e, a detta di molti, la migliore.E' stato in quell'occasione che proprio a Memphis, in collaborazione con Chips Moman, che Elvis sfornò quelle che oggi sono tra le nostre canzoni preferite e le più famose: come "Suspicious Minds", "In The Ghetto", "Don't Cry Daddy", "Kentucky Rain" e altre ugualmente bellissime, a mio avviso, come "Long Black Limousine", "This Is The Story", etc..., anche se meno conosciute, purtroppo dal grande pubblico. Kentucky Rain: This Is The Story: Long Black Limousine: Sembra incredibile come in un piccolo studio a Nord di Memphis siano nati certi capolavori della musica, canzoni che dopo 30 anni ancora oggi sono pietre miliari. LISA
__________________
Grazie Elvis Official Fan Club![]() Officially Recognized by Elvis Presley Enterprises, Inc. www.ShopElvis.it Il negozio online del nostro Fan Club! Unisciti a noi anche su Facebook!!! http://www.facebook.com/pages/Grazie...2474753?v=wall |
|
#4
|
|||
|
|||
|
Quote:
hai citato delle vere GEMME della MUSICA! Kentucky Rain" "Long Black Limousine" "This Is The Story"...fanno sognare!!! THIS IS THE STORY l'ho sentita ultimamente...ma quanto è bella!Bel post LIsa! Belli i video intelligentemente accostati insieme!!!
|
|
#5
|
||||
|
||||
|
IO invece inserendomi un pochino qua e la ho trovato questi 2 video registrati al "Sun Record" nel 55° se non sbaglio, una la conosco che è "blue moon" la trovo davvero bella l'altra invece non l'altra invece non l'ho mai sentita... tutti poi sappiamo che "blue moon" è stata trasformata in "blue moon of kentacky" dove è venuta fuori cosi x caso....(so che non vi dico niente di nuovo....ma almeno mi rendo partecipe un po ovunque
)When It Rains, It Really Pours "Blue moon" |
|
#6
|
|||
|
|||
|
Cara Vallys, non hai detto nulla di scontato, sono TUTTE notizie UTILI E IMPORTANTI! Vedi, io no me lo ricordavo più!
![]()
|
|
#7
|
||||
|
||||
|
Quote:
Sono bellissime Lisa!!!! ![]() ![]()
|
|
#8
|
||||
|
||||
|
io comunque metterei anche la "jungle room session",anche se a detta di molti elvis non era emotivamente in forma(e probabilmente anche fisicamente!!)..ma ragazzi ascoltare "chicche" come way down,it's easy for you,love coming down..e' qualcosa di sublime!!!!devo dire pero' che tutti questi brani mi danno una grande emozione in questa session,"perdendo" un attimino su quello che poi sara' il "moody blue".....senza contare la magnifica fire down below!!!..come mi sarebbe piaciuto sentirla cantare da elvis!!!!(penso non solo a me)
![]() ![]() ![]()
|
|
#9
|
|||
|
|||
|
Quote:
Dici bene caro Henry ![]() ![]() ![]() Eccola qui direttamente dalla Jungle Room Session ![]() |
|
#10
|
|||
|
|||
|
Quote:
Ciao carissima coffe!!! Mi fa piacere che ti piaccia il topic e hai ragione...su due piedi non è facile parlarne...ma mi rendo conto che possa affascinare parecchio! Sì! Hai ragione! Anch'io ho pensato ai vari FTD...Lisa tempo fa me ne mandò un bel gruzzoletto (sto raggranellando un po' di soldini...così torno a fare rifornimento )...lì ci sono molte informazioni...mi viene in mente il FTD "Elvis today" MERAVIGLIOSO! Mi piacciono un sacco nelle outtakes Pieces on my life take2,3 e Bringin' it back take 1 e Green,Green of Home take 1..scusa coffe, di sicuro lo avrai questo FTD ma dove c'è scritto 6363 SUNSET.MATERIAL sono sempre outtakes vero? Lì mi piace ancora Bringin' it back take2,3 INSOMMA sta canzone mi piace proprio e mi piacciono più nelle prove che nel album originale! Non ti/vi capita che risultano alcune canzoni più belle nelle prove che negli album originali? O probabilmene, per evitare di sparare cavolate, ci siano stati nel corso degli anni dei ritocchi, delle sovraincisioni negli album originali? E' possibile questo?![]()
|
|
#11
|
||||
|
||||
|
Bel topic Deliziosa!! Sai cosa faccio ora?? Apro nella sezione "Materiale dei fan" un topic con delle immagini di Elvis in studio! Inizio dagli anni '50, il mio periodo preferito!
|
|
#12
|
|||
|
|||
|
Quote:
MITICO ANGELO!!!
![]() ![]() GRAZIE, Sì DAI, CHE BELLO!!!! ![]() STUZZICHIAMOCI L'INGEGNO!!!![]() ![]() FORZA RAGAZZI ELVIS=MUSICA |
|
#13
|
|||
|
|||
|
Quote:
Ciao. Fai delle domande davvero interessanti e molto difficili da rispondere perché molti aneddoti che circolano su queste recording session sono datati 50 ed otre anni fa... Molte cose sulle sedute di registrazione di Elvis le apprendiamo leggendo i due magnifici libri di Guralnick ("L'ultimo treno per Memphis" e "Careless love") ma sono molto belli, anche se parecchio tecnici, quelli di Jorgensen ("A life in music") e di Tunzi ("Elvis sessions III"). Quante volte Elvis provava una canzone? Ovviamente non c'era una regola. Penso che "Doncha' think it's time" sia stata una canzone che lo ha messo a dura prova con oltre 40 (!) takes mentre parecchie di esse uscivano dalla sua magica ugola anche solo dopo una prova, e se non è talento questo... Tanto per fare un altro esempio, di "Hound dog" occorsero 32 takes mentre di "In the ghetto" almeno 23. Poi sortivano jam (improvvisazioni) davvero uniche in una sola prova ("Got my mojo working" e "I washed my hands in muddy water", tanto per fare solo un paio di esempi). Una seduta di registrazione molto curata fu quella di "Loving you" che prese molto tempo e due diversi studi di registrazione e numerose stesse versioni della canzone che dà il titolo alla pellicola assieme a decine e decine di takes di altri brani quali "Got a lot o'livin' to do!". Ma si potrebbe continuare fino a domattina... Per quanto riguarda Parker e la musica di Elvis... Mi duole dirlo ma Elvis aveva in un certo qual modo la sua musica "sotto controllo" del suo manager... Questo farà magari insorgere i fans più integralisti ma è la verità, anche questa narrata da Guralnick nei suoi libri. Ma non vediamola come una cosa totalmente negativa: diciamo che fu uno spreco (anche se enorme). Le cose andarono un po' meglio con l'arrivo di Felton Jarvis, produttore ed amico di Elvis dalla seconda metà degli anni sessanta, ma mi spiego meglio: i primi interventi diretti sulla musica di Elvis furono quelli dell'allontanamento di Jerry Leiber e Mike Stoller dal team di compositori Presleyani. Come senza dubbio sapete, i due scrissero le migliori cose per Elvis, specialmente negli anni '50 ("Jailhouse rock", "Hound dog", "Love me", "Loving you", "Treat me nice", "Trouble", "Don't" a tante altre) ed ovviamente piacquero ad Elvis che se li fece amici e li voleva vicino a lui per comporre altre canzoni. La cosa non fu gradita a Parker che in quel modo non aveva sotto controllo al 100% il suo pupillo e li allontanò senza pensarci due volte (solo questa cosa mi fa ribollire il sangue: e se se ne fosse stato semplicemente a contar soldi fumando il sigaro, non era meglio?). In seguito, un'altra cosa che Parker fece, fu quella di imporre il veto di sedute registrazione che non fossero da film. Il risultato è sotto gli occhi (e le orecchie) di tutti ma la cosa continuò con parecchie canzoni degli anni settanta, comprese quelle della favolosa session di giugno 1970. Il 90% delle canzoni che venivano portate ad Elvis tramite demo (un disco dimostrativo che lui ascoltava) provenivano da amici ed affiliati ad amici di case discografiche in possesso di parenti del "Colonnello" Parker (Freddie Bienstock ne è un esempio). Il risultato era un materiale non sempre al passo coi tempi e di un gradino inferiore a quello che avrebbe potuto offrire un team personale di compositori. Insomma, Elvis è stato un grossissimo spreco, ci avrebbe potuto deliziare con altri capolavori ma con i se e con i ma non si è mai fatta la storia e purtroppo andò così. La cosa che mi sorprende quotidianamente è la PROFESSIONALITA' di Elvis, anche quando incideva robacce quali "Old MacDonald", "Padre" (scusate se vi piace ma io 'sta canzone proprio non la mando giù...) e "The last farewell" (ma cosa c'entra Elvis con questo pezzo?) ed altre amenità specialmente da colonna sonora... Non ci fu nessun caso di trascuratezza di una sola take: l'anima che ci metteva nel suo lavoro, anche nei momenti piu' bui come la Jungle Room Session, è ineguagliata perchè Elvis era un artista unico che ha donato sempre tutto se stesso ai suo ammiratori. Scusate la lunghezza del mio intervento ma mi sono fatto prendere la mano, anzi: la tastiera...
|
|
#14
|
|||
|
|||
|
Quote:
Marco....è proprio questo che devi fare... PRENDERCI GUSTO!!!! Ci si perde nei tuoi BELLISSIMI racconti! Dai...tu sai un sacco di cose! FACCE SOGNA'! DEVI PERDERCI TUTTE E DUE LE MANI!!! ![]() ![]() ![]() UNA REMINISCENZA MODUGNANA MI DICE DI CITARTI ALCUNI VERSI... RESTA CON NOI...NUN CE LASSA'...RESTA CON NOI PE' CARITA'
|
![]() |
| Bookmarks |
|
|
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Ha Iniziato questa Discussione | Forum | Repliche | Ultimo Messaggio |
| Registrazione chat | Lisa | AssisTech | 15 | 14-05-2009 11:52 |
| Abbattimento studio di registrazione a Nashville | Lisa | News | 10 | 07-02-2006 14:59 |
| Ritrovata registrazione di Vernon Presley | Lisa | News | 0 | 19-12-2005 15:32 |
| Registrazione ed accesso alla chat | djkingmo | AssisTech | 2 | 15-01-2005 10:41 |