|
#1
|
||||
|
||||
![]() Sto incidendo alcuni brani degli anni '50 e mi sono trovato ad aver a che fare con un qualcosa che ormai è solo uno stupendo ricordo, per l'umanità, ovvero la semplicità e la purezza di quel periodo musicale. Nessuna volgarità, nessuna eccentricità, nessun estremismo: solo una certa ribellione alle regole puritane e all'inerzia di un certo tipo di mentalità del tempo. Jerry Lee Lewis, per aver portato all'altare una adolescente, della quale peraltro era innamoratissimo, fu cacciato malamente dal Regno Unito: forse le sue "Great balls of fire" erano troppo per quel tempo!.
Elvis Presley ancheggiava e si dimenava sul palco, ma quando finì in televisione fu tagliato clamorosamente... ed alcune correnti religiose e un rigurgito di Ku-Klux-Clan avevano pubblicamente fatto briciole dei suoi dischi in vinile. Little Richard, più o meno nascostamente gay, dopo aver dato al gospel una fortissima personalissima ed unica venatura rabbiosa, era riuscito nell'intento di dare fuoco, con l'alcool, a qualche pianoforte. E potrei continuare... ma oggi? Il genere musicale di oggi, figlio di cotanta purezza e semplicità, è un "stupefacente" intreccio di ibridi dominato dal dio denaro: interessi miliardari, multinazionali in manovra, personaggi costruiti al computer, meteore di bassa qualità proposte come idoli dei teen ager, il tutto condito da cocaina, gossip e globalizzazione portati allo spasimo. Siamo passati attraverso vari universi musicali, dai carismatici Beatles ai Rolling Stones, dove ancora si poteva succhiare la linfa di un rock genuino e spontaneo, e poi tutta la generazione degli anni '70, Deep Purple, Genesis, Jetro Tull, Credence, fino agli U2 e al pop della classe 1980. Poi è svanito tutto, sono rimasti solo i grandi concerti delle vecchie star, per il resto un mondo di video clip sfornati giornalmente e ritagliati a tavolino con sapienza mediatica ed informatica. Concludo:abbiamo perso quella purezza e quella semplicità, e anche se ci sono i Robbie Williams e i Michael Bublè in giro, vedo un futuro sempre più dominato da interessi prettamente affaristici. E ciò mi rattrista e mi crea una certa nostalgia degli anni in cui Elvis intonava "That's when your heartaches begin" per la mamma... Ciao |
Bookmarks |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha Iniziato questa Discussione | Forum | Repliche | Ultimo Messaggio |
Il futuro di Elvis nel mondo | Lisa | Tutto Elvis | 10 | 16-08-2010 14:51 |
Lisa Marie Presley presente al 75° compleanno di Elvis | Lisa | News | 10 | 18-12-2009 17:07 |
ritorno al futuro | munny | Tutto Elvis | 2 | 19-08-2009 20:09 |