GE Elvis Presley  
 

Vai Indietro   Grazie Elvis Forum > Elvis Presley > Elvis Presley: Interviste e Documenti

 
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
  #21  
Vecchio 18-05-2007, 19:04
hurt hurt Non in Linea
Elvis Golden Fans
 
Data Registrazione: 03 2006
Locazione: a casa mia
Messaggi: 12.666
Predefinito Re: Info Storiche sulle Canzoni Cantate Da Elvis Presley

“Money Honey” - incisa da Elvis Presley martedì 10 Gennaio 1956
Scritta da: Stone
Originariamente incisa da The Drifters nel 1953
Versione originale di Elvis Presley su: Elvis Presley Presley (Rock 'n' Roll no.1); The Complete 50's Masters 1
Quando incise questo brano, Clyde McPhatter era il cantante leader dei The Drifters. La versione di Elvis Presley fu incisa durante la sua prima session alla RCA , con i tecnici della RCA che cercavano di ricostruire il suono della Sun. Clyde McPhatter si unì a Billy Ward e ai Dominoes nel 1950, ma li lasciò per formare i Drifters nel 1953: Elvis Presley incise "Money Honey." Altri originali di McPhatter, incisi da Elvis Presley, sono "Without Love" e "Such A Night." McPhatter che, nel 1987, era stato inserito nel Rock'n'Roll Hall of Fame, morì il 13 giugno 1972.

“Moody Blue” - incisa da Elvis Presley mercoledì 4 Febbraio 1976
Scritta da: James
Originariamente incisa da Mark James nel 1974
Versione originale di Elvis Presley su: Moody Blue; Walk A Mile In My Shoes—The Essential 70's Masters Disc 2
Francis Rodney Zambon, lo scrittore di "Suspicious Minds" è il vero nome di Mark James. James nato 1940, è cresciuto imparando a suonare il violino, fino a quando non scoprì la chitarra e formò il suo gruppo, "Francis Zambon and the Naturals," incidendo e pubblicando alcuni singoli alla fine degli anni ‘50 ("Jive Note" fu il primo). Dopo il servizio militare, a James venne offerto un lavoro all’ American Sound Studios. La sua registrazione di "Moody Blue" ebbe poco successo. Vedere anche "Always On My Mind," "It's Only Love" e "Suspicious Minds."

“Moonlight Sonata” - incisa da Elvis Presley nel 1966
Scritta da: Beethoven
Originariamente incisa da Ignaz Jan Paderewski nel 1923
Versione originale di Elvis Presley su: In A Private Moment
Elvis Presley fa Beethoven? Onestamente sì! Anche se pianista autodidatta, apparentemente, Elvis Presley era quasi un esperto sulla tastiera. The Moonlight Sonata, o "Sonata quasi una Fantasia," venne eseguita da The Deaf One, nel 1801. Consiste di tre movimenti: Adagio Sostenuto, Allegretto, and Presto.
La versione, in qualche modo abbreviata, di Elvis Presley venne registrata a casa e non si è mai pensato di pubblicarla ufficialmente. A quanto si sa, questa non fu l’unica volta in cui Elvis Presley suonò il brano per suo proprio piacere (fu visto farlo nell’area delle prove, durante le riprese del suo 1968 TV Special e ci “lavorava” su, ogni sera insieme all’arrangiatore dello Special,Billy Goldenberg. Fu solo dopo che gli “amici” di Elvis Presley li interruppero, criticando la musica classica che, Elvis Presley sembrò aver perso l’interesse.
Ignacy (Ignaz o Ignace) Paderewski visse dal 1860 al 1941 e divenne quasi una superstar prima che inventassero le parole. Aveva una chioma di capelli rossi, era un eccellente pianista (anche il meglio pagato) e un grande parlatore. Preparò il Trattato di Versailles del Presidente USA e operò come primo ministro della nuova Polonia indipendente, dal 1919 (lui firmò il trattato di pace per l’indipendenza della Polonia). Nel 1936 apparve nel film "Moonlight Sonata." Diede a tutti il suo denaro e morì da povero a New York, urlando ancora una volta per una Polonia libera. Venne sepolto, con funerale di stato, al Arlington Cemetary e poi sepolto nuovamente in Polonia, nel 1992. Il suo cuore, tuttavia, è conservato nella Chiesa Della Madonna Nera (Church of The Black Madonna) a Doylestown, Pennsylvania.

“Moonlight Swim” - incisa da Elvis Presley mercoledì 22 Marzo 1961
Scritta da: Dee; Weisman
Originariamente incisa da Nick Noble nel 1957
Versione originale di Elvis Presley su: Blue Hawaii
Con questo singolo di Moonlight Swim, alla fine del 1957, Nick Noble ebbe una US top, posizionandosi tra le prime 40.

“More” - incisa da Elvis Presley giovedì 20 Agosto 1970
Scritta da: Newell; Ortolani; Oliviero
Originariamente incisa da Riz Ortolani & Nino Oliviero nel 1962
Versione originale di Elvis Presley su: The Monologue LP
"More" era il tema del film italiano "Mondo Cane." Venne scritta da Riz Ortolani e N. Oliviero, che, nel 1963, ebbero una nomination all’ Oscar per la miglior canzone. Il titolo originale italiano era "Ti Guardero' Nel Cuore" e venne incisa solo strumentale. Marcello Ciorciolini scrisse le parole e poi venne adattata all’inglese, da Norman Newell. Forse l’incisione di Frank Sinatra nel 1964, fu la prima versione vocale in inglese di "More." Elvis Presley cantò alcuni versi di questa canzone, in qualche occasione, nei suoi concerti.

“Must Jesus Bear The Cross Alone” - incisa da Elvis Presley venerdì 31 Marzo 1972
Scritta da: Shepherd; Beecher; Allen
Originariamente incisa da Sam Cooke and The Soul Stirrers nel 1956
Versione originale di Elvis Presley su: Amazing Grace (CD 2)
L’inno "Must Jesus Bear the Cross Alone?" originariamente letto "Shall Simon bear the cross alone, and other saints be free." Thomas Shepherd, l’autore, usò questo inno dopo aver predicato di Simon Pietro, che si dice sia stato crocifisso a testa in giù. Più tardi, si dirà che l’inno era riferito a Gesù. L’inno fu scritto nel 1693. Nel 19° secolo, Henry Beecher aggiunse ulteriori versi. Nel 1844, George Allen creò la musica adeguatamente associata all’inno, anche se, alle volte, è cantata con lo stesso accordo di "Amazing Grace."
Sam Cooke è conosciuto come “l’inventore della musica soul”, ma prima della carriera di solista, faceva parte di un gruppo Gospel: The Soul Stirrers. La loro versione si chiamava "Must Jesus Bear This Cross Alone?" Cooke venne assassinato nel 1964. La versione di Elvis Presley usata nei concerti era cantata in un medely con "Turn Your Eyes Upon Jesus" e "Nearer My God To Thee."

“My Babe” - incisa da Elvis Presley lunedì 25 Agosto 1969
Scritta da: Dixon
Originariamente incisa da Little Walter Jacobs nel 1955
Versione originale di Elvis Presley su: Elvis Presley Sings The Blues; In Person
Mai sentito il pezzo gospel "This Train Don't Carry No Gamblers"? La similitudine tra questo pezzo e "My Babe" è notevole! In ogni caso, Marion "Little Walter" Jacobs, generalmente, è considerato il più grande suonatore blues di armonica, che ci sia mai stato. Iniziò a suonare l’armonica da bambino, a 12 anni, praticamente viveva sulla strada e quando arrivò a 17, nel 1947, dalla sua nativa Louisiana, si mise in viaggio verso Chicago, dove iniziò a suonare ed incidere con i Muddy Waters. Little Walter aveva problemi di alcool e droga e, a 37 anni, nel 1968, morì per le ferite, causate da una lite sulle strade di Chicago.

“My Baby Left Me” - incisa da Elvis Presley lunedì 30 Gennaio 1956
Scritta da: Crudup
Originariamente incisa da Arthur"Big Boy" Crudup nel 1949
Versione originale di Elvis Presley su: For LP Fans Only; Incisa Live On Stage In Memphis
Arthur Crudup nacque nel 1905. Fino a 32 anni, non sapeva suonare la chitarra. I suoi dischi gli procurarono un considerevole successo nel Sud degli Stati Uniti, durante gli anni 40, fino all’ inizio del 1950, ma scomparve dalle scene nel 1954. A metà del 1960, ebbe un revival di carriera, che rinnovò l’interesse verso il Blues. Arthur Crudup morì nel 1974. Cercare di fare un punto sulla versione originale di un brano di Arthur Crudup non è facile come sembra. Il vecchio Arthur fu capace di fare molto, con poco materiale e sembra avesse come base un set di tre testi e lo stesso numero di accordi, che venivano mixate tra loro, ogni volta in modo diverso, creando così, la nuova canzone. Basata puramente sul titolo, Arthur incise il suo originale di "My Baby Left Me" nel 1949, ma vanno ascoltate le sue "I Want My Lovin'" (di data sconosciuta) o "I Don't Know It" (1946) e il significato di “originale” decade: entrambe le canzoni possono sembrare "My Baby Left Me" o anche "That's All Right Mama." Vedere anche So Glad You're Mine and That's All Right Mama.

“My Boy” - incisa da Elvis Presley giovedì 13 Dicembre 1973
Scritta da: Boutayre; François; Coulter; Martin
Originariamente incisa da Richard Harris (?) nel 1971
Versione originale di Elvis Presley su: Good Times; Walk A Mile In My Shoes—The Essential 70's Masters Disc 2
Richard Harris incise sicuramente la versione originale, di questo brano, in inglese, quella stessa che, nel 1971, ebbe una entry al concorso musicale Radio Luxembourg Grand Prix. Il “vero” originale, è datato 4 anni prima, quando Claude François scrisse ed incise "Parce-que Je T'Aime Mon Enfant" . Phillip Coulter e Bill Martin scrissero le parole inglesi per la versione di Harris.

"My Country, 'Tis Of Thee" - incisa da Elvis Presley mercoledì 29 Luglio 1970
Scritta da: Smith
Originariamente incisa da George J. Gaskin nel 1899
Versione originale di Elvis Presley su: Electrifying (Bilko 5100 CD non ufficiale)
La melodia è la stessa che venne usata per "God Save The King/Queen" e, forse è antecendete al 17° secolo. Le parole furono scritte da Samuel Smith. La prima performance che si conosce è di settembre 1745 al Drury Lane Theatre, London. L’accordo è stato usato in numerosi paesi, incluse Prussia e Russia. Quella di Elvis Presley è una registrazione informale fatta durante le prove e mai intenzionati a pubblicare. Si trova solo sul CD indicato sopra. L’originale era un disco ad una facciata, pubblicato dall’etichetta E. Berliner's Gramophone, numero 051. L’origina venne pubblicato con il titolo “America."

Source: http://users.telenet.be/davidneale/e...als/index.html
Rispondi Citando
 

Bookmarks


Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum

Discussioni simili
Discussione Ha Iniziato questa Discussione Forum Repliche Ultimo Messaggio
Giornale TV Sorrisi e Canzoni - 20 CD di Elvis Presley Lisa News 61 04-08-2010 01:43
canzoni rare di elvis presley figo Tutto Elvis 2 10-01-2008 23:14
Elvis Presley sulle banconote in UK Lisa News 0 04-07-2007 10:37
pagina con canzoni cantate da noi gpelvis Commenti e suggerimenti 12 05-08-2006 11:21
Nuove canzoni cantate da elvis??? piero1985 Tutto Elvis 21 18-07-2006 18:21


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 06:53.


Powered by keyBoard versione 3.8.5
Copyright ©2000 - 2024, Assiplan.italia!