GE Elvis Presley  
 

Vai Indietro   Grazie Elvis Forum > Elvis Presley > Elvis Presley: Interviste e Documenti

 
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
  #1  
Vecchio 29-09-2007, 05:57
hurt hurt Non in Linea
Elvis Golden Fans
 
Data Registrazione: 03 2006
Locazione: a casa mia
Messaggi: 12.666
Smile Intervista A Donnie Sumner

INTRODUZIONE
Donnie Sumner, è cresciuto come figlio di un ministro della chiesa e sin dall’infanzia il suo modo preferito di intrattenere la gente è stata la Musica Gospel. Donnie è il nipote di J.D. Sumner, acclamato come il più grande basso del mondo. Sia Donnie che J.D. sono stati molto vicini ad Elvis Presley sia sul palco che durante le registrazioin in studio.
La carriera professionale di Donnie comincia agli inizi degli anni 60. Nel 1965 diventa la voce leader e l’arrangiatore per il gruppo di J.D. Sumner e gli STAMPS QUARTET, e rimane con loro per quasi 8 anni. Negli ultimi 3 anni di collaborazione con gli STAMPS, lavora anche con Elvis Presley, e abbiamo avuto modo di vederlo durante il concerto via Satellite “ALOHA FROM HAWAII”. Donnie ha avuto anche il privilegio di apparire nel documentario “ELVIS ON TOUR” in cui lo si vede cantare la canzone "THE LIGHTHOUSE".
Nel 1972 Donnie si stacca dagli Stamps Quartet e crea un suo gruppo, che diventerà famoso con il nome VOICE INC. Per un anno coprirà l’incarico di membro residente del famoso GRAND OLE OPRY di Nashville.
Essendo già a conoscenza delle capacità musicali di Donnie e della sua presenza scenica, agli inizi del 1973 Elvis Presley gli chiede di tornare con lui e diventare parte del suo entourage e della famiglia. Pertanto per i successivi 3 anni è ospite fisso, compagno, arrangiatore e musicista del suo amico Elvis. Durante questo periodo, Donnie è responsabile di tutti gli arrangiamenti vocali di Elvis e regolarmente, ogni volta che Elvis lo richiede, canterà inni gospel con Elvis, nelle sue session private fatte nel salotto della casa di Elvis, principalmente di notte.E’ in queste occasioni di incontro che Elvis decide di incidere 2 canzoni scritte da Donnie "MR. SONG MAN" and "I MISS YOU".
VOICE INC., il gruppo di Donnie, era quello che apriva gli spettacoli di Elvis Presley e faceva anche da back-up vocals dei suoi concerti. Alla fine del 1976, 11 mesi prima della morte di Elvis, trovandosi in una crisi emozionale e legata alla droghe, con successiva rinascita spirituale, lascia Elvis e diventa molto attivo nel cammino di fece con Gesù Cristo.
Ritiratosi definitivamente dallo show bussiness per i successivi 3 anni, Donnie si è dedicato alla fondazione di una società musicale a Nashville, TN, denominata SPIRIT AND ASSOCIATES, dedicando il suo stile di vita alla disciplina e alla crescita in “grazia e conoscenza” per il ritrovamento del Signore.





INTERVISTA A DONNIE SUMNER


Quella che segue è una conversazione telefonica, del 15 maggio 2007, con Donnie Sumner

D. Mi racconti qualcosa di te? Dove sei nato e cresciuto?

DS. Sono nato a Lake Wood Florida, nel 1942. E’ successo tanto tempo fa. Quando sono nato io, mio padre era un raccoglitore di frutta e poi è diventato ministro della chiesa. Sto parlando del mio padre adottivo, perché il mio padre biologico, era anche lui un raccoglitore, ma, quando io avevo solo 10 mesi, rimase ucciso nella rissa in un bar,. Sono stato adottato e sono cresciuto in Florida e poi verso i 10 anni mi sono spostato nel Maryland. Il mio padre adottivo era un predicatore e ha parlato in tutto il Maryland. Poi mi sono sposato e mi sono trasferito a Nashville e lì mi sono fermato.

D. Cos’era J.D. Sumner per te?

DS: J.D. era il mio 2° cugino biologico. Quando mia madre ha dato in adozione 4 di noi figli, la mia nonna materna adottò mia sorella che aveva 7 anni e mio nonno paterno adottò il mio fratellino di 4 anni. Così una mattina mi sono svegliato e mio fratello era diventato mio prozio, mia sorella era mia prozia, le mie altre sorelle erano diventate mie 3° cugine e l’altro mio cugino era diventato mio padre (ride)

D. Insomma, in una notte è cambiata l’intera famiglia. J.D. aveva parecchio talento.

DS. E’ vero. Da che mi ricordo, lui è sempre stato il mio eroe. Da quando avevo 8 anni, sul palco, era solito presentarmi come il fratello di sua sorella, così tutti pensavano lui fosse mio padre.

D. Penso che per te fosse anche un padre.

DS. Giusto e io mi sentivo onorato di essere suo figlio

D. Ho letto su un sito che J.D. era l’Elvis di Elvis

DS. Da giovane Elvis idolatrava J.D. e allo stesso modo J.D. idolatrava Elvis (ride).

J.D. era solito lasciarlo entrare gratis ai concerti, perchè Elvis non aveva soldi. J.D. diceva sempre che se avesse saputo che per Elvis le cose sarebbero andate come sono andate, invece di lascialo entrare gratis, si sarebbe fatto pagare una cena. (ride)

D. Adesso canti per conto tuo, giusto?

DS. Sì. Ho lasciato gli Stamps dopo essere stato ossessionato da mia moglie e ho creato un gruppo che si chiama The Tennessee Rangers che, per un periodo, ha fatto parte del Grand Olpry. Poi sono andato con Elvis, come suo ospite e dopo il party ci ha assunto per lavorare e vivere con lui. La sera, a lui piaceva cantare il gospel con noi. Ci diede il nome Voice, così eravamo back singers dei suoi shows e ogni notte, dopo lo spettacolo, cantavamo per lui.

D. Com’è arrivato il nome Voice?

DS. Stavamo seduti nella casa di Elvis a Los Angeles ed è arrivato Larry Geller con un libro titolato “The Voice”. Aveva una bella copertina. Visto che eravamo seduti Elvis prese il libro, guardò verso Larry e poi verso di noi, dicendo “Voi non siete più i Tennessee Ranger, adesso il vostro nome è Voice. Prendemmo il libro di Larry Geller e aveva un logo che era simile a quello che usavamo noi per tutti i nostri affari commerciali.

D. Puoi raccontarmi com’è nata Mr. Songman?

DS. Io scrissi Mr. Songman proprio qui a Nashville, nel periodo in cui Elvis ci aveva lasciati a casa per un po’. Passavo la maggior parte del mio tempo con Elvis. Quell’anno ero rimasto per conto mio forse 12 notti in tutto e quella sera ero a casa da solo. Stava passando un periodo difficile nel mio matrimonio. Ero ad una festa penosa, come unico ospite e ascoltavo il jukebox. Pensavo a tutte le canzoni tristi che c’erano nel jukebox e tutto il materiale che mi toccava da vicino. Così scrissi una poesia dedicata al jukebox. Ecco come è nata Mr. Songman.

D. Ci vuoi raccontare com’è stato il tuo primo incontro con Elvis?

DS. La prima volta che ho incontrato Elvis è stato quando ha fatto il suo primo disco gospel e io facevo parte degli Stamps. Io avevo scritto qualche pezzo di quello che veniva chiamato Gospel contemporaneo e J.D. disse che ne avrebbe cantata qualcuna per Elvis. J.D. chiamò Graceland e così gliene cantai alcune, nella speranza che Elvis le avrebbe incise. Ma, quella volta, lui scelse canzoni standard e non canzoni contemporanee. Aveva scelto brani che stavano facendo gli Imperials. Le mie erano canzoni un po’ troppo avanti per quel periodo, anche se adesso sono diventate vecchie (ride)

D, Sei stato a Graceland?

DS. Ho vissuto a Graceland. Veramente la sola persona che viveva veramente a Graceland era Charlie Hodge. Gli altri stavano in quella che noi chiamavamo la Graceland Howard Johnson’s, la vecchia ala sul retro.

D. Che cosa hai pensato di Graceland la prima volta che l’hai vista?

DS. La prima volta, mi sono sentito come quella ragazzina di colore del film Gone With The Wind……. Quanto siamo ricchi adesso!Rispetto a com’è adesso, in quel periodo Graceland era molto più piccola.
Quando c’era Priscilla, prima che Elvis la ristrutturasse, era molto carina. Quella che oggi è diventata la Jungle Room una volta aveva il tocco femminile ed era un rifugio di lusso. Poi un giorno Elvis andò in un negozio, vide una sedia zebrata e una maculata, una arancione e una verde e gli piacquero talmente tanto che le comprò tutte, per metterle in quella stanza (ride). Non era molto coordinato, ma era la stanza dove, di sera, tutti bazzicavamo.

D. Di chi fu la decisione di registrare a casa di Elvis?

DS. Nella salotto della casa di Palm Springs, abbiamo registrato Are You Sincere. Il Col. Parker aveva chiamato Elvis, dicendogli che la RCA voleva un disco. Entro 4 giorni stava per rompersi il contratto. Elvis rispose: io non vengo là. Se vogliono un disco possono venire loro qui e farlo. Il giorno successivo venne inviato un camion a casa sua, caricato di tonnellate di attrezzature di registrazione. Chiesi ad Elvis cosa avremmo dovuto fare e Felton Jarvis disse che avremmo fatto un disco. Con quali musicisti? Lui rispose: Non ne abbiamo. Chiamò James Burton che arrivò il giorno stesso. James suonava la chitarra, io il piano e Jim Baley del mio gruppo suonava il basso. Elvis disse; cosa dobbiamo registrare? Felton rispose: Io non ho niente, così chiesero a me. Io dissi: ho qualche canzone country ma non sono granché. Elvis mi chiese di fargliele sentire, così cantai Mr. Songman e I Miss You. Elvis disse: proviamo a farle. Così abbiamo fatto tutta la registrazione nel suo salotto, con 3 musicisti solamente. La RCA si riportò tutto a Los Angeles e aggiunge quello che mancava.

D. Anche queste canzoni sono molto tristi. Le ho ascoltate e mi hanno reso malinconico.

DS. Sai qual’è la differenza tra il country e il gospel?

D. Non lo so

DS. Nella musica country perdi la casa, la macchina, il cane e tua moglie. Nella musica gospel tornano tutti a casa (ride)
Rispondi Citando
 

Bookmarks


Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum

Discussioni simili
Discussione Ha Iniziato questa Discussione Forum Repliche Ultimo Messaggio
Intervista a D.J. Fontana Lisa Elvis Presley: Interviste e Documenti 1 14-10-2010 12:54
Intervista a Ben Weisman Lisa Elvis Presley: Interviste e Documenti 7 06-08-2010 16:16
Intervista A Ronnietutt hurt Elvis Presley: Interviste e Documenti 22 13-10-2009 11:17
Intervista A Joe Guercio hurt Elvis Presley: Interviste e Documenti 8 27-01-2007 09:46
Intervista A Sam Thompson hurt Elvis Presley: Interviste e Documenti 5 18-09-2006 17:33


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 23:26.


Powered by keyBoard versione 3.8.5
Copyright ©2000 - 2024, Assiplan.italia!