|
|
|
|
#1
|
|||
|
|||
|
GENNAIO 1973 - ALOHA FROM HAWAII
THE HONOLULU INTERNATIONAL CENTER – HONOLULU Quello che nel 1973 si chiamava The Honolulu International Center oggi si chiama Neal S. Blaisdell Center, in ricordo del sindaco di Honolulu Neal S. Blaisdell e si trova nel centro città di Honolulu. Costruito nel 1964, il complesso è composto da un’arena, una sala concerto, sala per conferenze, galleria e aree per mostre. Nel 1994 è stato completamente rinnovato ed integrato con una palestra dove si tengono le partite di basket. La sua forma circolare la rende idonea per concerti ed eventi sportivi, con 7.700 posti a sedere per gli eventi sportivi e oltre 8.800 posti per i concerti. ![]() Qui, il 14 gennaio 1973 ebbe luogo il mitico concerto di Elvis Presley “Aloha From Hawaii” e trasmesso via satellite in tutto il mondo. Per immortalare l’evento, qui oggi c’è una statua in bronzo, sponsorizzata dalla televisione locale, che raffigura Elvis Presley durante il concerto, in modo estremamente dettagliato. Anche qui i suoi fans lo omaggiano con dei fiori sotto la statua. Sulla targa commemorativa c’è scritto: Elvis Aloha From Hawaii. Il primo concerto televisivo via satellite - 14 gennaio 1973. "Con talento supremo e sincera umiltà, Elvis Presley ha offerto il suo dono al mondo. Grazie, grazie infinite". ![]() Dal Diario: 09-01-1973 Dopo essere arrivato all’aeroporto Oahu di Honolulu, proveniente da Los Angeles, con un elicottero alle 4 del pomeriggio, Elvis viene portato all’Hilton Hawaiian Village Hotel, dove farà le prime prove con la band e i coristi, che sono già arrivati ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 12-01-1973 All’ International Convention Center di Honolulu, HA.The HIC Arena, Honolulu, Hawaii, Elvis fa un concerto che serve daprova generale per lo spettacolo del 14 gennaio, utile a perfezionare alcune difficoltà tecniche. Viene fatta in costume, per essere registrata qualora ci fossero dei problemi con il satellite. Elvis si esibisce su un palco disegnato apposta da Marty Pasetta, dove c’è una lunga passerella che si allunga fino alla zona al pubblico. Sullo sfondo nero, per l’intera larghezza del palcoscenico, ci sono giganti insegne luminose che tracciavano la parola Elvis, in vari caratteri idiomatici, mentre altre si accendono e spengono, tratteggiando la sagoma di una chitarra. Non c’è un biglietto d’ingresso a pagamento, ma con offerta libera, con l’obiettivo di raggiungere $25.000 in favore del Kiu Lee Cancer Fund. Elvis offre $1.000 Ore 20.30 Biglietti 6.000 Costume Aloha Eagle Track list Also Sprach Zarathustra See See Rider Burning Love Something You Gave Me A Mountain Steamroller Blues My Way Love Me It's Over Blue Suede Shoes I'm So Lonesome I Could Cry Hound Dog What Now My Love Fever Welcome To My World Suspicious Minds [band introductions] I'll Remember You An American Trilogy A Big Hunk O' Love Can't Help Falling In Love ![]() 14-01-1973 Elvis si esibisce all’ International Convention Center di Honolulu, HA.The HIC Arena, Honolulu, Hawaii Ore mezzanotte e 30 minuti Costume Aloha Eagle Biglietti 6.000 Track list Also Sprach Zarathustra See See Rider Burning Love Something You Gave Me A Mountain Steamroller Blues My Way Love Me Johnny B. Goode It's Over Blue Suede Shoes I'm So Lonesome I Could Cry I Can't Stop Loving You Hound Dog What Now My Love Fever Welcome To My World Suspicious Minds [band ntroductions] I'll Remember You Long Tall Sally/Whole Lotta Shakin Going On An American Trilogy A Big Hunk O' Love Can't Help Falling In Love pre-taped recordings:Blue Hawaii KU-U-I-PO No More Hawaiian Wedding Song Early Morning Rain Elvis fa nuovamente storia come il primo artista che appare dal vivo, via satellite e lo show sarà visto da oltre un miliardo di persone, in oltre 40 paesi del mondo. Appena 30 minuti dopo mezzanotte, lo show viene mandato in onda, in buona parte dei paesi orientali, inclusi Corea, Giappone e Hong Kong, dove Elvis è conosciuto come “King Cat”. Il Giappone registra il più alto indice di ascolto, raggiungendo il 37,8% di share, in un mercato che è altamente competitivo. Per 28 paesi europei lo show va in onda nelle ore successive, in base alla zona, in una versione registrata. Alla fine dello spettacolo, Elvis getta al pubblico la cintura (che, dopo aver regalato l’originale a Mrs Lord, gli era appena stata sostituita) e il mantello, che viene preso dal giornalista sportivo Bruce Spriks. Il mantello ora è a Graceland. Secondo il Los Angeles Times questo è il “momento clou” della serata. La RCA registra il concerto e, per poterlo distribuire al mondo nell’arco un mese, programma di metterlo in un nuovo formato quadrifonico, che recentemente hanno sviluppato. ![]() ![]() ![]() Non appena il pubblico lascia l’auditorium ed la trasmissione viene completata, Elvis esegue “Early Morning Rain” e altre 4 canzoni, dal film Blue Hawaii, che saranno aggiunte alla versione americana dello show, la cui messa in onda è prevista per Aprile. Alle 3 del mattino di domenica, il Colonnello scrive ad Elvis una lettera insolitamente piena di emozione, in cui afferma che loro non hanno alcun bisogno di abbracciarsi, perché bastava che si guardassero dal palcoscenico e dalla sala per dire di sapere i reciproci sentimenti e aggiunge “Quando io faccio la mia parte, so che anche tu fai sempre la tua, a modo tuo e con la tua sensibilità su come attuarla al meglio, dando il massimo. Ecco perché io e te non litigheremo mai, se, ogni volta, daremo il massimo nel nostro lavoro”. Parker conclude la lettera con una serie di elogi, sempre molto rari durante il loro rapporto, tra cui dice: “Tu soprattutto, con il tuo talento, hai reso possibile tutto. Se non ci fosse stata la tua dedizione, tutto questo non sarebbe potuto succedere”. L’incasso dello spettacolo che andrà in favore del Kui Lee Cancer Fund,raggiunge un totale che è 3 volte superiore a quello richiesto: totali $75.000 anziché i previsti $25.000.
Ultima Modifica di hurt : 27-06-2010 08:52 |
|
#2
|
|||
|
|||
|
ELVIS PRESLEY ON VACATION IN HAWAII
Elvis era innamorato delle Hawaii e dell’ospitalità dei suoi abitanti, tanto da scegliere quasi sempre queste isole per le sue vacanze. Dal 18 maggio al 2 giugno 1968 Il 18 maggio 1968 la famiglia Presley, cioè Elvis, Priscilla e Lisa Marie arrivano alle Hawaii per trascorrervi una vacanza. Insieme a loro ci sono Charlie Hodge, i Gambills e gli Esposito, alloggiando tutti all’Iliaki Hotel Durante questo soggiorno Elvis e Priscilla assisteranno al campionato di karate, organizzato da Ed Parker all’Honolulu International Center. In questa occasione non solo Elvis rincontrerà Ed Parker, che già aveva conosciuto nel 1961, ma Elvis presenterà Mike Stone a Priscilla.Torneranno a casa il 2 giugno, con Elvis pronto per affrontare il mitico Comeback ![]() ![]() Dal 4 al 18 maggio 1969 Il 4 maggio 1969Elvis e Priscilla volano alle Hawaii per una vacanza di 2 settimane, insieme ai Gambills, i Fikes, gli Esposito e Charlie Hodge. Le prenotazioni per i Presley sono state fatte con il nome Carpenter, ispirandosi al nome del personaggio del suo ultimo film “Change of Habit (Dr. Carpenter). Lisa Marie non è con loro, ma è rimasta a casa con i genitori di Priscilla Alloggiano all’Iliaki Hotel e al Coco Palms Hotels. Durante questa vacanza, il 13 maggio Elvis e Priscilla assistono allo show di Tom Jones al Pacific Ballroom all’Ilikai Hotel e dopo il concerto, vanno nel backstage per incontrare Tom ![]() Dal 5-10 al 12 Ottobre 1969 Elvis vola a Los Angeles e poi prosegue per le Hawaii, insieme a Priscilla, suo padre e la sua matrigna (Dee) e gli Esposito, I Gambills e gli Schillings alcuni amici, per una vacanza premio pagata prevalentemente dall’International Hotel. Mentre sono alle Hawaii, programmano di fare un giro in Europa, ma il Colonnello fa notare che se lo facesse i fans europei si sentirebbero offesi nel vederlo come turista, senza essersi esibito. A questo punto l’idea viene abbandonata e andranno alle Bahamas, che risulterà essere una destinazione catastrofica, visto che un uragano li obbligherà a stare in hotel tutto il tempo. Anche durante questa vacanza andranno a far visita a Tom Jones, nella sua casa ![]() ![]() Dal 4 al 13 Marzo 1977 Elvis programmerà questa vacanza per potervi portare Ginger e sua sorella e far loro conoscere le Hawaii che lui tanto ama. Elvis e Ginger arrivano quindi il 4 marzo. Insieme a loro ci sono Joe Esposito con la fidanzata Shirley Diew, Larry Geller e sua moglie, il Dr. Nick con la moglie e il figlio Dean, e altri amici, Alloggeranno all’ Hilton Rainbow Tower, Dopo due giorni Elvis e le sorelle Alden, insieme ad un paio di ragazzi si trasferiscono nella casa sulla spiaggia nella parte ovest di Oahu ![]() Per il giorno 12 era stata programmata un’escursione all’ U.S.S. Arizona, ma nell’occhio di Elvis entra della sabbia e l’escursione viene cancellata. Il Dr. Nick ha paura che Elvis possa aver leso la cornea e vuole che torni immediatamente a Memphis per tenerlo sotto controllo, almeno fino al tour, del mese prossimo. Questo significa la fine della vacanza sia per Elvis che per il gruppo. Prima del rientro, previsto per il 13 marzo, Elvis comprerà un regalo per tutti, come souvenir del viaggio. In seguito, Elvis racconterà a Larry Geller che il soggiorno gli è costato circa $ 100.000, aggiungendo “Che senso ha guadagnare il mondo se non puoi condividere la tua fortuna con i tuoi amici?” Questa sarà l’ultima vacanza di Elvis ![]() Chi fosse interessato a vedere altre foto di questa ultima vacanza di Elvis, chicchi qui https://forum.grazielvis.it//showthr...light=vacation |
|
#3
|
|||
|
|||
|
ELVIS PRESLEY HOTELS IN HAWAII
Ecco un riepilogo degli hotel dove Elvis ha alloggiato alle Hawaii HILTON HAWAIIAN VILLAGE HOTEL Marzo e Aprile 1961: sia durante il concerto del 1961 che durante le riprese di Blue Hawaii Aprile 1962: durante riprese di Girls, Girls, Girls 1969: in vacanza a maggio e ottobre 1972: conferenza stampa per l'Aloha 1973: durante il concerto dell’Aloha from Hawaii 1977: Ultima vacanza di marzo della sua vita, durante la quale Elvis ed alcuni membri della MM, scelti da lui stesso, si sono trasferiti nella casa sulla Kailua beach e altri sono rimasti nella Rainbow Tower ![]() ![]() ![]() Coco Palms Hotel Resort Maggio 1969: Vacanza ![]() Ilikai Hotel Luglio/Agosto 1965: durante le riprese di Paradise Hawaiian Style 1968: in vacanza a Maggio, prima del Comeback 1969: Coco Palms Resort: Vacation (May) ![]() ![]() ![]() Il 10 luglio 2009, l'Ilikai Hotel ha cessato improvvisamente l' attività, per i troppi debiti |
|
#4
|
||||
|
||||
|
Hurt, non ho parole!!!!
![]() Bellissimo, fantastico!! ![]() ![]() Me lo devo leggere con calma! Cmq, ottimo lavoro, è stupendo!! ![]() ![]() Grazieeeee!!! ![]() ![]() ![]() LISA
__________________
Grazie Elvis Official Fan Club![]() Officially Recognized by Elvis Presley Enterprises, Inc. www.ShopElvis.it Il negozio online del nostro Fan Club! Unisciti a noi anche su Facebook!!! http://www.facebook.com/pages/Grazie...2474753?v=wall |
|
#5
|
|||
|
|||
|
Sono contenta che ti piaccia
![]() ![]() Ammetto che sono partita in quarta, ma non pensavo che mi avrebbe impegnato così tanto ![]() Per me è stata l'ennesima conferma che nella sua vita, Elvis non ha fatto nulla che fosse tanto semplice come sembra !! Comunque
|
|
#6
|
|||
|
|||
|
|
|
#7
|
|||
|
|||
|
|
|
#8
|
||||
|
||||
|
Ho letto tutto e ti rinnovo i complimenti, Hurt!
Ottimo lavoro ![]() A parte il lato inerente alla sua carriera, che cmq ha dato sicuramente un buon contributo al 50° Stato americano, mi è piaciuto vedere e leggere delle sue vacanze. Sebbene conosciamo bene foto e filmati, ma fa sempre piacere vedere Elvis in questi momenti extra-palcoscenico, divertirsi e rilassarsi, vivere momenti di vita normale, di cui così tanto aveva bisogno e che tanto raramente si poteva concedere. LISA
__________________
Grazie Elvis Official Fan Club![]() Officially Recognized by Elvis Presley Enterprises, Inc. www.ShopElvis.it Il negozio online del nostro Fan Club! Unisciti a noi anche su Facebook!!! http://www.facebook.com/pages/Grazie...2474753?v=wall |
|
#9
|
|||
|
|||
|
Quote:
Mi associo!!! ![]() Bravissima come sempre, Hurt, complimenti vivissimi e grazie infinite!!!
|
![]() |
| Bookmarks |
| Strumenti Discussione | |
| Modalità Visualizzazione | |
|
|
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Ha Iniziato questa Discussione | Forum | Repliche | Ultimo Messaggio |
| Aloha From Hawaii | Clint Reno | Elvis Presley: Video Performance | 1 | 18-11-2008 10:36 |
| Hawaii, 1961 | Clint Reno | Elvis Presley: Le Fotografie | 28 | 30-07-2007 19:49 |
| Aloha from Hawaii | sara | Tutto Elvis | 6 | 08-06-2007 22:04 |
| Aloha from Hawaii | cipolato | Tutto Elvis | 10 | 22-05-2007 21:56 |
| DVD - Hawaii 72 | Lisa | News | 2 | 07-01-2007 13:14 |