GE Elvis Presley  
 

Vai Indietro   Grazie Elvis Forum > Elvis Presley > Materiale dai Fans

 
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
  #12  
Vecchio 26-01-2011, 08:34
Ariadne Ariadne Non in Linea
Elvis Big Fans
Utente Gold
 
Data Registrazione: 01 2011
Messaggi: 188
Predefinito Re: Gli stati d'animo di Elvis

Nel 1975, dopo il ricovero di Agosto, Elvis tracorse un lungo periodo di convalescenza a casa, durante il quale a poco a poco cominciò a riprendersi. Tuttavia, il dott. Nichopoulos si faceva poche illusioni: i riscontri clinici del suo paziente erano sempre più preoccupanti (fegato 'grasso', colesterolo altissimo ecc.) e, soprattutto, non c'era modo di contenere i suoi continui sbalzi d'umore. Quest'ultimi, probabilmente, erano scatenati dalle 'pillole', ma comunque riflettevano una predisposizione genetica a pericolosi cicli alterni di euforia e di depressione.
Il tragico epilogo lo conosciamo tutti: negli ultimi anni Elvis appariva, per dirla con le parole del giornalista B. Burk, come "un uomo che attraversa le difficoltà della vita, uno che, se non dà il benvenuto alla morte, quanto meno non dà l'impressione che la fine sia una cosa sgradita". Il cantante stesso, in una lettera scritta agli inizi del 1977, ha dato sfogo al suo tormento interiore."Ho appena cominciato a vivere la mia vita, a divertirmi un pò. Ma se penso a tutto quello che ho perso, il dolore mi attanaglia; ed è lentissimo ad andarsene.. Il mio cuore è così giovane, sembra nuovo- pensare che sto invecchiando mi rende molto triste. Signore, lasciami semplicemente ridere ed essere il clown che sono. Ti prego, donami dignità e grazie. Così da avere la forza di affrontare... Questi giorni che sembrano scorrere via velocemente. Lasciami ancora un pò di tempo per fare tutto quello che posso. Così affrontare la morte non sarà un problema. Ti prego Signore, esaudisci la mia preghiera, ti chiedo solo questo" . Se si considerano le compromesse condizioni di salute del cantante in quel periodo, così come le delusioni e i dispiaceri che da un pò di tempo era costretto a sopportare, il suo stato d'animo non stupisce affatto .
Di sicuro, però, deve aver provocato non poco stupore la confessione fatta dal giovane Presley, neoconsacrato re del rock'n'roll, al reverendo Hamill nella Pasqua del 1957. "Padre, sono il ragazzo più triste che abbia mai visto. Ho più denaro di quanto ne possa spendere. Ho migliaia di fan, e ho molte persone che si spacciano per i miei amici, ma sono triste. Non sto facendo quello che mi ha insegnato, e sto anche facendo cose che mi ha detto di non fare". Probabilmente l'idolo delle folle cominciava a rendersi conto del prezzo da pagare in cambio della celebrità. Al giornalista B. Johnson l'anno precedente aveva detto: "Sa che tutto cambia quando succedono ose del genere? Non posso più essere quello che ero".

Alla prossima
Rispondi Citando
 

Bookmarks

Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum

Discussioni simili
Discussione Ha Iniziato questa Discussione Forum Repliche Ultimo Messaggio
Se non ci fossero stati i jumpsuits... Lisa Tutto Elvis 22 14-05-2010 17:41
perchè elvis non si esibì mai fuori dalgi stati uniti? this is not it Tutto Elvis 12 01-01-2010 16:30
Se Voi Foste Stati Elvis.... sunrecord Tutto Elvis 20 09-09-2007 14:31


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 00:43.


Powered by keyBoard versione 3.8.6
Copyright ©2000 - 2025, Assiplan.italia!