|
|
#1
|
|||
|
|||
![]()
GRAZIE; GRAZIE; GRAZIE! Hai fatto la felicità di mio marito. Questa è l'auto di Elvis che l'ha colpito di più.
|
#2
|
||||
|
||||
![]()
Di nulla Ariadne e gentile consorte!!!
Piace tanto anche a me il "Falconero" perchè ha quell'aria vagamente retrò mista ad una sapore di avventura che mi fa sognare ad occhi aperti: ![]() ![]() Alle prossime,allora. ![]() |
#3
|
||||
|
||||
![]()
Beh, che dire?...Queste auto sono meravigliose! Molte sono dei salotti ambulanti... Il nostro Elvis non si è fatto mancare niente, eh!
![]() ![]() Paradise, ancora complimenti per il reportage! E' fantastico, tanto quanto le auto!! ![]() ![]() LISA
__________________
![]() ![]() Officially Recognized by Elvis Presley Enterprises, Inc. www.ShopElvis.it Il negozio online del nostro Fan Club! Unisciti a noi anche su Facebook!!! http://www.facebook.com/pages/Grazie...2474753?v=wall |
#4
|
||||
|
||||
![]()
......!!!Grazie a tutti gli appassionati lettori !!!........
![]() # 276571 A 139060 ( numero identificazione veicolo) ![]() Elvis ha acquistato il suo secondo Blackhawk che gli è stato consegnato il 9 ( forse l’8 ) settembre 1971 presso la sua abitazione in Monovale Street 144 a Beverly Hills. ![]() Quell’anno la Stutz aveva prodotto solo 27 esemplari. Del 1971 tutti modelli a due posti avevano un piccolo vano nella parte posteriore atto alla sistemazione delle valigie in tinta. ![]() Anche in questo modello continua ad esserci il parabrezza diviso in due. Gli interni sono rossi e la radio originale del 1971 era un Blackhawk / Lear Jet AM FM 8-track, che era la migliore sul mercato in quel momento. ![]() Per quanto tempo Elvis ha avuto questa auto non c’è documentazione , si suppone almeno fino al 1973. Ne tantomeno si conoscono i successivi passaggi di proprietà. ![]() ![]() ![]() ![]() |
#5
|
||||
|
||||
![]() ![]() Stutz Blackhawk 1972 # 2K 57Y 2A 105.281(numero idenficazione veicolo) La terza Stutz Blackhawk di Elvis era color bianco-perla , modello del 1972, presa in leasing nel mese di aprile 1973 a GM Leasing, 10 860 Santa Monica Boulevard, West Los Angeles, CA 90.025 Lease: # 73-431. ![]() In questo modello si può notare che il parabrezza non è più diviso come nei veicoli precedenti, e così sarà anche per le autovetture seguenti. ![]() Si racconta che l’auto gli fu consegnata alle 4 del pomeriggio, ora in cui Elvis dormiva. Comunque si preparò in fretta per non venire meno alle foto pubblicitarie di rito con Jules Meyers . ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Si è poi trovato un documento che attesta che questa auto è proprio stata in precedenza in locazione ad Elvis Presley, in quanto corrisponde il VIN(numero identificazione veicolo) ![]() [Caro Signor Presley, Grazie per la vostra lettera del 29 luglio 1974. In allegato potete trovare affermazione elettorale del locatore che, confidiamo, sarà sufficiente per le vostre esigenze. Se desiderate ulteriori informazioni, contattatemi senza esitazione .. Cordiali saluti .... Post scriptum :Si prega di notare che abbiamo indicato dove si forniscono le informazioni richieste] Di questa autovettura per un bel po’ di anni dal 1974 al1998 non si seppe più nulla, fino al giorno in cui è stata rintracciata con la sopresa di un nuovo look eseguito dal nuovo proprietario(Ken Ramsey). Qui di seguito abbiamo delle foto che ci dimostrano come è ora. ![]() ![]() ![]() |
#6
|
||||
|
||||
![]()
Stutz Blackhawk 1973
# 2K 57Y 3A 176619 ![]() ![]() La più famosa Stutz di Elvis è la 230 HP, 1973 Stutz Blackhawk III. Elvis ha acquistato la vettura il 6 settembre del 1974 per $ 20.000, -. Questa Stutz è molto particolare perché ha un interno in pelle rossa con finiture placcate oro 18 carati. Ha un pavimento coperto di lana di agnello australiano e un cruscotto in radica di noce; monta una sistema audio AM / FM Stereo 8 Lear Jet ST 6.160. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Questa Stutz è passata attraverso un processo di produzione di sei settimane che comprendeva 22 strati di vernice passati a mano sulle singole parti, per poi essere riassemblate. ![]() Questa è la targhetta che è applicata sull'auto per l'identificazione del colore. Originariamente era stata costruita per un certo signor Roger Jacobowski, ma Elvis entrando nel negozio si era dimostrato piuttosto ‘impaziente’ di attendere e così ha avuto la precedenza. Elvis si è avvalso di un leasing GM con il numero 74-544 per ottenere questa 1973 Stutz Blackhawk III, e versare il saldo di chiusura in seguito. ![]() La lettera, inviata da un dirigente della tenuta di Graceland a una società collegata con GM Leasing, afferma che la Stutz Blackhawk visibile a Graceland è proprio quella individuata nel contratto di locazione. ![]() [CaroSignorLingenfelter grazie per la vostra recente lettera a Priscilla Presley per quanto riguarda 1.973 Stutz Blackhawk. Abbiamo controllato che il numero di serie del 1973 Stutz attualmente visualizzato a Graceland per scoprire che in realtà è l'automobile è la stessa elencata sul contratto di leasing GM. La ringraziamo per averci dato una copia del contratto di leasing dal momento che abbiamo cercato di verificare la data in cui Elvis ha acquistato questo veicolo e anche il valore della finiture in karati-oro all'interno. L'automobile è una parte molto popolare del tour qui a Graceland e apprezziamo le informazioni supplementari. La firma sul retro del contratto appare certamente essere un autentico autografo di Elvis Presley. Ci auguriamo, sarà possibile per voi per venire a visitare Graceland in un futuro prossimo. Cordialmente ...] Inoltre si è trovata questa fattura originale Pontiac. Essa mostra che la Pontiac Grand Prix , dove Stutz comprava come già detto la maggior parte delle vetture che venivano poi spedite in Italia, ha consegnato una Astro Pontiac per essere convertita in un Blackhawk Stutz III. ![]() Questa vettura è anche conosciuta come l’ ultima vettura guidata da Elvis quando tornava a casa dopo essere stato dal dentista durante la notte del 15 agosto 1977. ![]() Come hanno confermato più volte i membri della Memphis Mafia, Elvis aveva una particolare predilizione per questa Stutz per le eccezionali prestazioni su strada.Possiamo dire che la simbiosi tra uomo e autovettura era all’apice. ![]() ![]() ![]() ![]() Le due "sorelline" STUTZ;in primo piano Stutz'73, a dx il prototipo. Questa auto è una delle due Stutz esposte a Graceland. ![]() ![]() ![]() ![]() |
#7
|
||||
|
||||
![]()
Elvis e Mondo Stutz : di tutto un po’
![]() Targa e chiavi delle quali non si certifica l’autenticità ![]() ![]() Negli anni '20 e '30 le Stutz avevano sul cofano anteriore questa effige che rappresenta il dio egizio Ra. ![]() Stutz Campioni colore I concessionari Stutz avuto, accanto alle brochure, naturalmente, alcuni campioni di vernice, per aiutare gli acquirenti a scegliere il colore per il loro personale Stutz. ![]() ![]() ![]() Nei primi anni, Stutz ha usato vernice da una società chiamata "Glidden". Più tardi, Stutz, o la fabbrica Saturno, è passata a colori di DuPont. I colori dei campioni sono: Bianco Polo N.5 (Lucite Acrylic Lacquer 5040) Bianco Monaco N.27 (CG213) Giallo Sole N.21 (43359) Giallo Scuro N.12 (35519) Beige Cameo N.14 (35523) Giallo Oro N.23 (43369) Arancio N.18 (37016) Rosso Fuoco N.17 (37014) Blu Medio N.28 (CG376) Nero N.1 (L99) Argento Auteuil Met. N.19 (37019) Grigio Albani Met. N.20 (42606) Grigio Newmarket Met. N.26 (101.314) Oro Longchamps Met. N.2 (4.626) Champagne Met. (43.365) Nocciola Met.N.25 (44.289) Beige Met. N.10 (5439) Tabacco Met. N.6 (5.043) Verde Met. N.15 (37.00) Verde Bosco Met. N.11 (5.445) Blu Sera Met. N.4 (5037) Blu Ischia Met. N.24 (43.980) Blu Tigullio Met. N.8 (5.134) Rame Met. N.3 (4910) Oro Andalusia N.9 (5425) Rosso Rubino Met. N.16 (37.013) Rosso Cordoba N.7 (5063) La pelle per i sedili e i rivestimenti interni veniva da Connolly, la stessa società che ha venduto anche ad altri produttori in pelle di auto di lusso, come la Rolls-Royce. Vaumol pelle. ![]() ![]() ![]() [La natura deve manifestarsi in ogni pezzo di pelle di alta classe. I segni di usura, i marchi di vena e di altri segni naturali e le variazioni di spessore che vanno a formare il suo carattere, sono il marchio e il fascino del cuoio. Per nascondere queste caratteristiche per vie artificiali, è quella di sostituire la questa bellezza varia con monotonia noiosa. Si noterà che molti di questi modelli hanno colori contrastanti nello spessore . Questo processo, che chiamiamo Luxan Grain, ha l'effetto di far emergere il carattere naturale della pelle. Salvo nel caso di colori più scuri, qualcuna di queste tonalità possono essere forniti in questo grano Luxan. La pelle "Vaumol" può essere mantenuta pulita di tanto in tanto strofinando con un panno inumidito con sapone neutro e un pò di acqua.Detersivi non deve essere usato.] ![]() Una ruota, pneumatico e cerchio insieme, costava circa 100 $, nel 1970. ![]() ![]() ![]() ![]() Nella fabbrica Italiana girava voce che quando Elvis guidava il Blackhawk bianco amava vestirsi di nero; quando era al volante del Blackhawk nero in contrasto indossava abiti chiari. Cartoline da Graceland: ![]() ![]() ![]() Portaocchiali ![]() Spilla ![]() Profumi ![]() Ritagli di riviste ![]() ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha Iniziato questa Discussione | Forum | Repliche | Ultimo Messaggio |
Esposizione auto a cui Elvis Presley sparò | Lisa | News | 0 | 12-08-2009 11:36 |
Incidente d'auto per George Klein | Lisa | News | 3 | 02-03-2009 23:56 |
Le auto di Elvis | Puccy1 | Elvis Presley: Le Fotografie | 33 | 19-11-2008 23:35 |
Esumata l'ultima auto di Elvis Presley | Lisa | News | 14 | 08-03-2008 08:44 |
Le auto di Elvis | Wynn | Tutto Elvis | 7 | 17-12-2007 09:15 |