|
|
#1
|
||||
|
||||
![]()
Ciao Hurt,
mi fa piacere tu l'abbia trovata interessante. Secondo me c'è anche da tenere presente, oltre ai tabù dell'epoca, anche che al tempo in cui Elvis aveva la dipendenza dai farmaci, non c'erano strutture come appunto il "Betty Ford Center". Il fatto che spesso venga citato dalle persone intervistate, significa che probabilmente lo reputano un luogo che sarebbe stato molto utile ad Elvis, sia come struttura curativa sia per il cambiamento mentale che Betty Ford ha portato negli americani: la consapevolezza che la dipendenza dai farmaci purtroppo esiste, e che molti ne divengono vittime senza nemmeno rendersene conto. In un altro topic hai citato lo special che poche sere fa hanno trasmesso in TV su Marilyn Monroe: ho visto anch'io quel programma e ho notato qualche aspetto in comune con Elvis: 1) è stato detto che a quel tempo non si conoscevano le controindicazioni dei farmaci che venivano prescritti; 2) lo stato depressivo causato dai sonniferi/tranquillanti usati a quel tempo, ma di cui solo dopo si conobbero gli effetti; 3) il circolo vizioso tranquillanti/anfetamine in cui cadevano praticamente tutti gli attori di Hollywood di quel periodo, causato dalla somministrazione incosciente di queste porcherie da parte di pseudo-medici presenti sui set; 4) il gonfiore corporeo causato da quegli stessi farmaci. Penso che se facessimo una ricerca un po' approfondita tra le varie biografie degli attori di quel tempo, sicuramente avremmo modo di notare altre similitudini con Elvis. LISA
__________________
![]() ![]() Officially Recognized by Elvis Presley Enterprises, Inc. www.ShopElvis.it Il negozio online del nostro Fan Club! Unisciti a noi anche su Facebook!!! http://www.facebook.com/pages/Grazie...2474753?v=wall |
#2
|
|||
|
|||
![]()
Le precisazioni di Lisa, mi hanno fatto ricordare gli enormi danni, che la medicina di quegli anni ha provocato sulel persone.
Non era tanto basata su esperienza quanto su rimedi drastici che dovevano dare un'immediato riscontro e dove si manifestavano effetti collaterali, si aggiungevano altre medicine per combattere questi ultimi. Tanto fare un esempio colui che era affetto da asma o da bronchite frequente veniva curato con dosi massicce di cortisone, tanto da ritrovarsi enormemente gonfio nel giro di un mese. Per smaltire tale aumento di peso ci volevano ben 30 anni !!!!!! E tanto tanto altro !!!! Credo sia giusto conoscere che la medicina degli anni 60/70 ha fatto danni, anche per persone comuni come noi..... figurarsi dove c'erano interessi economici, da tutelare ![]() ![]() |
#3
|
|||
|
|||
![]()
Grazie Lisa,leggendo la biografia di Marylin sbuca fuori questa sua forte dipendenza dai farmaci,proprio come Elvis se non di più in quanto ha vissuto una vita al di fuori del normale,sembrava veramente che nulla le andasse bene! ai tempi di Elvis questo l'avrebbe senz'altro aiutato,come lui anche forse marylin ne avrebbe usufruito,ma chissà se poteva servire a qualcosa!Intendo se ci fosse stata la volontà "di farsi aiutare"!Cmq veramente interessante tutto!
|
#4
|
||||
|
||||
![]()
Grazie Lisa per l'interessante informazione!!!
|
#5
|
|||
|
|||
![]()
Ragazzi grazie a voi mi sto facendo una super cultura. prima lo ascoltavo adesso sto imparando ad amarlo... Siete fantastici
![]() ![]() ![]() |
#6
|
|||
|
|||
![]() Quote:
ehehheheh ![]() ![]() ![]() ERA INEVITABILE................BENVENUTO TRA NOI !!!!!!!!!!!!! |
#7
|
|||
|
|||
![]() Quote:
http://h11.protectedsite.net/uploads...-%20artist.pdf Sono 48 pagine, ma la parte che riguarda la Hollywood degli anni 50/60 è all'inizio. Buona lettura, per chi ha voglia di farlo !! |
#8
|
||||
|
||||
![]()
Grazie Lisa per questa interessante documentazione! Per quanto riguarda Marilyn, sicuramente nella sua vicenda ci sono delle similitudini con Elvis: la depressione, la ricerca di amore, l'insicurezza, la difficoltà a staccare "sè stessa " dall'immagine che le era stata costruita intorno, la paura che gli uomini volessereo stare con lei perchè era il "personaggio" Marilyn -
alcune sue frasi: " A volte mi viene da pensare che sono soltanto un'enorme bugia, da capo a piedi. Mento a tutto il mondo :fingo di essere quello che non sono." "Gli uomini ammirano il mio corpo e le donne mi invidiano. Mi chiamano il simbolo del sesso" , eppure sono una donna solo a metà." "il mio involucro invecchia ma io devo ancora nascere" Una sua poesia "trentacinque anni vissuti con un corpo estraneo trentacinque anni con i capelli tinti trentacinque anni con un fantoccio Ma io non sono Marilyn io sono Norma Jean Baker perchè la mia anima vi fa orrore come gli occhi delle rane sull'orlo dei fossi?" |
#9
|
|||
|
|||
![]()
Sembra un paradosso, ma anche la madre di Marilyn si chiamava Gladys
![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha Iniziato questa Discussione | Forum | Repliche | Ultimo Messaggio |
License Plate Elvis Presley Memorial Trauma Center | Lisa | News | 3 | 16-12-2010 11:15 |
Addio Betty Page | guitarman | Jungle Room | 4 | 15-12-2008 17:36 |
Betty Boop Balla Elvis... | perlanera | Elvis Presley: Video Performance | 3 | 27-02-2008 20:21 |
Probabile demolizione del Civic Center a Baltimore + Toledo Sports Arena | Lisa | News | 1 | 24-07-2007 10:52 |