GE Elvis Presley  
 

Vai Indietro   Grazie Elvis Forum > Elvis Presley > News

 
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
  #15  
Vecchio 08-09-2005, 11:30
L'avatar di  Lisa
Lisa Lisa Non in Linea
Amministratrice
Site Admin
 
Data Registrazione: 10 2004
Locazione: italia
Messaggi: 11.472
Predefinito

Ciao Kettycri,
per prima cosa sono contentissima che ti sia arrivato il dvd "The Definitive Collection" e, soprattutto, che ti sia piaciuto!! Hai colto alla perfezione ciò che intendevo dire!!
Per quanto riguarda le terminologie, non preoccuparti, la cosa si risolve in fretta...
Dunque:

1) REGION FREE: Nell'ambito dei dvd il mondo è stato diviso per convenzione in più settori, denominati "REGIONI" o "ZONE" e ad ognuna di loro è stato assegnato un numero (vedi la tabella qui sotto)



Le case cinematografiche vogliono controllare le uscite dei film nei diversi paesi perchè le uscite nei cinema non sono contemporanee (un film può uscire su video negli USA quando in Europa è in prima visione). Inoltre, le case vendono i diritti di distribuzione a diversi distributori stranieri e vorrebbero garantire un mercato esclusivo. Perciò richiesero che lo standard DVD includesse codici che possono essere usati per evitare la riproduzione di taluni dischi in determinate regioni geografiche.
Ai lettori DVD viene assegnato un codice in base alla "regione" in cui viene venduto; di conseguenza i DVD acquistati in un Paese non possono essere letti da un lettore dvd acquistato in un Paese che fa parte di una "regione" diversa.
Per i produttori di dvd è facoltativo assegnare a quest'ultimi i codici regionali e quindi i dischi senza "blocchi regionali" potranno essere visti su qualsiasi lettore. Nel momento in cui il dvd è visibile da tutte le regioni, diviene "region free".
Il simbolo della "regione" è l'immagine del globo che trovi solitamente sul retro della copertina del dvd stesso, sul quale è impresso il numero della regione d'appartenenza.
Un po' incasinata...ma spero che la spiegazione sia abbastanza chiara...

2) OUTTAKES: Le "outtakes" sono quelle parti di registrazione - nell'ambito della musica, della televisione, dei film - che non vengono poi utilizzate nella versione finale dell'album musicale, del film, etc...

3) BOOTLEGS: in inglese il verbo "to bootleg" significa "contrabbandare, fare qualcosa clandestinamente"...il che ti può già aiutare a capire di cosa si tratta. Si tratta effettivamente di materiale illegale, non autorizzato ufficialmente, che viene distribuito e venduto tramite mezzi che non sono sicuramente i negozi.
Nel caso specifico di Elvis Presley, è stato proprio il dilagare di questi "bootlegs" - come vengono chiamati in gergo - che ha portato alla nascita degli FTD, ossia quel materiale distribuito dall'etichetta FOLLOW THAT DREAM (FTD è l'abbreviazione dell'etichetta stessa e per comodità tutto il materiale proveniente dal quella fonte viene definito FTD).
L'etichetta "Follow That Dream" è nata da un'idea della RCA Records e della Bertelsmann Music Group (BMG) per fare in modo di dissuadere i fans di Elvis dall'acquistare tutto il materiale illegale di cui ti parlavo poco fa, che nel tempo aveva preso proporzioni così grandi da non essere più tollerato nè dalla BMG nè dalla Elvis Presley Enterprises, le quali sono pronte a perseguire legalmente tutti coloro che violano i diritti su tutto ciò che riguarda Elvis Presley.
L'etichetta FTD infatti propone materiale dedicato essenzialmente ai collezionisti e ai fans di Elvis e non di uso comune, sebbene, personalmente, posso dirti che ho fatto ascoltare alcuni FTD a persone che non sono nè collezionisti nè fans sfegatati e li hanno apprezzati tantissimo, forse di più dei dischi in cui ascolti semplicemente una canzone dietro l'altra!!! Ho notato che si divertono un sacco a sentire Elvis che riparte con una canzone, che scoppia a ridere mentre canta...etc...

4) BONUS TRACKS: letteralmente si potrebbe tradurre come "tracce premio", ossia "canzoni premio"...In parole povere è quel materiale che viene dato "in più".
Per esempio: il cd "Spring Fever" che sarà distribuito prossimamente, contiene in prevalenza il concerto del 22 Maggio 1974, quindi le canzoni contenute nel cd sono quelle relative al concerto.
Ma, per vari motivi, (canzoni non complete, danneggiamento registrazione di alcune canzoni...nel caso specifico) vengono aggiunte delle canzoni prese da un altro concerto (quello del giorno prima, in questo caso), che non sarebbero previste e inerenti all'idea originale del cd che si vuole mettere in commercio.
Quindi vengono identificate come "Bonus Tracks".

5) AUDIENCE RECORDING: E' una delle fonte di provenienza dell'audio.
E' una registrazione con microfoni posizionati solitamente tra il pubblico. Si ottiene un audio molto più vicino a ciò che sente il pubblico, quindi farcito di rimbombi, rumori di fondo e il più delle volte è di scarsa qualità.
Al contrario della "SOUNDBOARD", anch'essa una sorgente di provenienza, ma è una registrazione effettuata dal mixer, che dà un suono più pulito.

Spero di essere stata abbastanza chiara nelle spiegazioni. Se così non fosse, fammelo sapere...ok?

Un salutone

LISA
__________________
Grazie Elvis Official Fan Club
Officially Recognized by Elvis Presley Enterprises, Inc.

www.ShopElvis.it
Il negozio online del nostro Fan Club!

Unisciti a noi anche su Facebook!!!
http://www.facebook.com/pages/Grazie...2474753?v=wall


Rispondi Citando
 

Bookmarks

Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum

Discussioni simili
Discussione Ha Iniziato questa Discussione Forum Repliche Ultimo Messaggio
"ELVIS the CONCERT" - ultimo European Tour 2010 The Killer Tutto Elvis 11 04-02-2010 06:21
Cadillac "On Tour" venduta Lisa News 1 06-12-2007 13:18
"Lo sceriffo scalzo" ("Follow that dream" in edicola in DVD marco31768 Tutto Elvis 39 02-12-2007 17:09
Acquisto delle etichette "Sun" e "Stax" Lisa News 0 05-10-2005 10:21
Nuova data tour "ELVIS THE CONCERT" Lisa Novità su Grazielvis.it 0 23-02-2005 18:08


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 19:14.


Powered by keyBoard versione 3.8.6
Copyright ©2000 - 2025, Assiplan.italia!