|
|
#1
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Quando dici "Elvis non ha avuto la forza" un un termine adeguato che però sta ad indicare anche la complessità di un rapporto basato sulla parola. "La parola data" oggi è un termine completamente sconosciuto, ma al tempo, gli affari si concludevano con una stretta di mano e con la parola data (cosa molto comune anche in Italia). Inoltre Elvis, da buon uomo poverissimo del sud, ha sempre fortemente sentito questo debito di riconoscenza verso colui che l'aveva fatto uscire dalla povertà e l'aveva portato molto in alto. Non vanno dimenticati i ricatti psicologici di Parker con Elvis, che hanno permesso di tenerlo sempre al guinzaglio. In un'intervista che ho postato (purtroppo non ricordo quale) l'intervistato racconta che era stato contattato un altro manager affinchè sostituisse Parker, ma questi consigliò ad Elvis di restare con il Colonnello (probabilmente i traffici dell'uomo andavano oltre la gestione di Elvis e i suoi debiti al gioco, per i quali, considerata quale organizzazione era proprietario di Las Vegas, nella quale non scarto l'ipotesi di un coinvolgimento personale di Parker ![]() Pertanto, ritengo che ELvis avesse un conflitto interiore non facilmente sbrogliabile, il classico dibattito tra "devo fare così, ma se lo faccio succede cosà" e credo nessuno, dico NESSUNO,l'abbia mai aiutato a cercare delle strade e dei cavilli che gli permettesero di mettere in atto propositi che sarebbero stati tutto a vantaggio del mitico Elvis. Visto che tutti i suoi bodyguard erano così afferrati a fare a pugni per difenderlo, tutti così amici, tutti così vicini e disposti ad alleviare le sue pene, tutti così bravi a raccontare la loro impotenza davanti alla sua autodistruzione, tra tutti questi bravi ragazzi non c'è stato nessuno che gli abbia detto contatta questo avvocato e fai in modo che distrugga Parker !!!! Invece tutti, Vernon compreso (anche se per Vernon con un grande affetto) si sono preoccupati di non perdere la loro fetta, e questo era più importante della vita di Elvis. Tanto la sua perdita di controllo dipendeva solo dai farmaci !!!! E' come quando oggi un fumatore, va dal medico, lamentando dolori o altro e siccome tutto viene attribuito al fumo, non si cerca di approfondire il vero motivo scatenante il problema. ..... poi, dopo mesi e mesi, si scopre che il fumatore ha il cancro: ma è colpa del fumo non della superficialità del medico !!! |
#2
|
||||
|
||||
![]() Quote:
![]() |
#3
|
|||||
|
|||||
![]() Quote:
Trovo riprovevole che Eddy Arnold non abbia mai messo in guardia Elvis, anzi abbia preferito non rivelare mai i motivi della rottura del loro rapporto professionale Quote:
Quote:
quando Elvis era ancora molto giovane Naturalmente a scrocco!!! La prassi era o farsi invitare da qualcuno, oppure nei pranzi e cene “aziendali” ordinare per tutti, mentre per lui ordinava solo un piatto vuoto che provvedeva a riempire prelevando quello che gli piaceva dai piatti degli altri. C’è chi la considera una cosa simpatica……. IO NO!!! Quote:
Quote:
Nel libro di Alanna Nash, c’è la foto documento emesso dall’ARMY MEDICAL CENTER di Washington D.C. datato 19 agosto 1933, in cui si attesta: Rif. 201-Parker, Thomas Ogg: Dimissione su Certificato di Invalidità A: The Surgeon General, U.S. Army, Washington, D.C. 1. In conformità al pragrafo 16c, Army Regulations 615-360, riporta che il privato Thomas <B><I>Parker, |
#4
|
||||
|
||||
![]()
Giuste precisazioni, Hurt!
C'è inoltre da dire che Parker, nella sua psicosi, era come se vedesse se stesso in Elvis, ossia: usava Elvis per raggiungere obiettivi di fama e successo che altrimenti sarebbero stati irrealizzabili per lui. Come penso di aver già detto, Parker aveva già i suoi obiettivi prefissati. Nulla è successo per caso nella carriera di Elvis!! Non è stato un caso che Elvis si sia ritrovato a lavorare con Hal Wallis, non è stato un caso che si sia ritrovato a fare concerti a Las Vegas. Parker aveva già tutto in testa, aveva già puntato gli obiettivi anni prima di conoscere Elvis. Aspettava solamente la persona giusta che lo portasse a realizzare i suoi progetti di ricchezza e di fama....e, purtroppo, destino ha voluto che fosse Elvis a finire in questo meccanismo malsano!! ![]() Sembra la sceneggiatura di un film dell'orrore, ma purtroppo è così... LISA
__________________
![]() ![]() Officially Recognized by Elvis Presley Enterprises, Inc. www.ShopElvis.it Il negozio online del nostro Fan Club! Unisciti a noi anche su Facebook!!! http://www.facebook.com/pages/Grazie...2474753?v=wall |
#5
|
|||
|
|||
![]()
Ciao Lisa,
quello che mi ha lasciato parecchio amaro in bocca è che, rileggendo la biografia di Guralnick (Careless Love), ho notato che l'autore ha tralasciato di evidenziare molte cose e sprattutto i contesti, per cui Elvis si è trovato in una certa situazione, senza nulla togliere alle sue responsabilità. E' un peccato che di tutti i libri scritti in inglese su Elvis, ne siano stati tradotti pochissimi, perchè leggerne altri offre la possibilità di capire meglio il perchè di certe cose e come si sono svolt veramente i fatti. Nella rilettura della biografia ho percepito una sorta di "fretta" di raccontare troppi fatti negativi, tralasciando fatti altrettanto importanti. Sicuramente è la biografia più veritiera, e quindi da apprezzare, ma, mentre nell'Ultimo treno per Memphis, dalle parole si respira l'ammirazione di Guralnick per il ragazzo pieno di entusiamo, venuto dal niente, nel secondo volume il quadro che ne risulta è più di un uomo deviato e esageratamente e solamente vittima di se stesso e delle sue dipendenze ![]() Meno male che nella prefazione e alla fine dice al lettore che Elvis NON DEVE ESSERE GIUDICATO, in quanto è stato un normale umano ![]() ![]() Non so, sbaglierò, ma mi ha lasciata notevolmente perplessa ![]() ![]() |
#6
|
||||
|
||||
![]()
Sì, Hurt, Guralnick ha tracciato una cronistoria della vita di Elvis guardandola unicamente come se Elvis fosse il soggetto principale di tutte le azoni e non soffermandosi molto sulle cause che, a volte, hanno scatenato particolari reazioni, oppure su molti altri aspetti emozionali e della personalità di Elvis.
Per questo, probabilmente, il risultato è quello che hai citato tu. Per approfondire altri elementi bisogna cimentarsi sui libri in inglese, che purtroppo non vengono tradotti nella nostra lingua.... Resta comunque un ottima biografia sicuramente da leggere, anche perchè, secondo me, non leggendo quella non si possono capire i collegamenti con avvenimenti che derivano da altre fonti. LISA
__________________
![]() ![]() Officially Recognized by Elvis Presley Enterprises, Inc. www.ShopElvis.it Il negozio online del nostro Fan Club! Unisciti a noi anche su Facebook!!! http://www.facebook.com/pages/Grazie...2474753?v=wall |
#7
|
|||
|
|||
![]()
Questo assolutamente sì!!!!!
|
![]() |
Bookmarks |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha Iniziato questa Discussione | Forum | Repliche | Ultimo Messaggio |
Nuovo documentario sul Colonnello Parker | Lisa | News | 1 | 04-03-2011 09:50 |
L'archivio del Colonnello Parker | Lisa | News | 4 | 23-02-2011 16:54 |
Colonnello Parker: di lui si dice che... | Lisa | Col. Tom Parker e Memphis Mafia | 0 | 23-12-2010 15:32 |
DVD sul Colonnello Tom Parker | Lisa | News | 1 | 28-10-2005 11:32 |
Il Colonnello Parker vende ancora Elvis... | Lisa | News | 3 | 08-06-2005 22:26 |