GE Elvis Presley  
 

Vai Indietro   Grazie Elvis Forum > Elvis Presley > Elvis Presley: Interviste e Documenti

 
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
  #22  
Vecchio 23-05-2007, 19:03
hurt hurt Non in Linea
Elvis Golden Fans
 
Data Registrazione: 03 2006
Locazione: a casa mia
Messaggi: 12.666
Predefinito Re: Info Storiche sulle Canzoni Cantate Da Elvis Presley

The Wonder Of You” - incisa da Elvis Presley mercoledì 18 Febbraio 1970
Scritta da: Knight
Originariamente incisa da Ray Peterson nel 1959
Versione originale di Elvis Presley su: On Stage; Walk A Mile In My Shoes—The Essential 70's Masters Disc 1
Inizialmente scritta da Baker Knight per Perry Como, ma poi data a Ray Peterson, che, nell’estate del 1959, si trovò tra le Top 30 US hit in 1959. La RCA riprese la versione di Ray, nel 1964, quando raggiunse il 70° posto nella classifica dell’US pop. La versione di Elvis Presley andò notevolmente oltre. Lo stesso Peterson disse: "Lui [Elvis Presley] mi chiese se mi avrebbe dato fastidio, se avesse inciso 'The Wonder of You.' Io dissi, 'Tu non devi chiedere il permesso, tu sei Elvis Presley Presley.' E lui, 'Sì invece, perchè tu sei Ray Peterson.'" Peterson morì nel gennaio del 2005. Da notare che la versione sul CD "ELV1S 30 #1 Hits" non è quella che venne pubblicata come singolo o usata per gli albums sopra indicati, ma si tratta di una versione di qualità più bassa. Si direbbe che chi ha fatto la compilation non abbiano notato questo errore, visto che non si cita di quale versione si tratta.

“There Goes My Everything” - incisa da Elvis Presley lunedì 8 Giugno 1970
Scritta da: Frazier
Originariamente incisa da Jack Greene nel 1966
Versione originale di Elvis Presley su: I'm 10,000 Years Old: Elvis Presley Country; Walk A Mile In My Shoes—The Essential 70's Masters Disc 1
Jack Greene era conosciuto come "The Jolly Green Giant" (il suo soprannome spesso è indicato anche come "Green"). Tra le sue varie incarnazioni musicali, appare come batterista e vocalist nella band di Ernest Tubb. Pur stando con la band, ebbe comunque molti successi da solista country. Tra le hits è incluso questo pezzo, che ebbe un ottimo impatto non solo nelle classifiche, dove raggiunse il top per la Country, ma, nel 1967, vinse l’award come "1st Country Music Association Awards", dove fu votato come singolo dell’anno e canzone dell’anno. Greene venne anche votato come voce dell’anno e il suo LP "There Goes My Everything" fu l’ Album dell’anno! Engelbert Humperdinck portò questo pezzo in Inghilterra.

“There Is No God But God” - incisa da Elvis Presley mercoledì 9 Giugno 1971
Scritta da: Kenny
Originariamente incisa da Bill Kenny (Ink Spots) nel 1952
Versione originale di Elvis Presley su: Amazing Grace (CD 2)
Gli Ink Spots iniziarono ad esibirsi, insieme, nel 1934. Due anni dopo, Bill Kenny, che divenne la voce degli Ink Spots, si unì a loro e diventarono sempre più forti. Dopo una lite nel 1951, nelle incisioni con etichetta Decca, l’unica voce che rimasta degli Ink Spots è quella di Bill Kenny.

“There's A Honky Tonk Angel (Who Will Take Me Back In)” - incisa da Elvis Presley sabato 15 Dicembre 1973
Scritta da: Seals; Rice
Originariamente incisa da Troy Seals in 1973
Versione originale di Elvis Presley su: Promised Land
Il co-autore di questa canzone, Troy Seals la incise per il suo album di debutto "Presenting Troy Seals." Conway Twitty portò il brano tra le top della classifica US country. La versione di Cliff Richard venne ritirata dal mercato inglese, non appena Cliff scoprì cosa fosse esattamente un Honky Tonk Angel ! Seals scrisse anche "Pieces Of My Life," che fu incisa da Elvis Presley.

“There's No Place Like Home” - incisa da Elvis Presley martedì 4 Dicembre 1956

Scritta da: Payne; Bishop
Originariamente incisa da John Yorke AtLee nel 1891
Versione originale di Elvis Presley su: The Complete Million Dollar Session
Questo pezzo è anche conosciuto come "Home Sweet Home." L’origine è un'aria dell'opera "Clari," chiamata anche "The Maid of Milan,"di Sir Henry Bishop, con parole di John Payne. L'accordo, in parte, era basato su un'aria siciliana. La canzone fu il primo brano popolare, che si potesse definire "hit". Infatti fu il primo disco, ad essere messo in vendita, in modo tale che la persona comune per averlo in casa, era costretta a pagarlo (stiamo parlando del 19° secolo, cioè 18...) Sembra che, anche a Rossini piacesse, tanto da usare l'accordo per la sua opera "Il barbiere di Siviglia" Atlee, anche conosciuto come "Whistling John Atlee", alle volte è definito "la prima star che ha inciso". Le primissime registrazioni vocali avvennero nel 1902 e furono eseguite da Harry Macdonough & Grace Spencer.

"There's No Tomorrow" - incisa da Elvis Presley verso Aprile 1959 (o più tardi)
Scritta da: Hoffman/Corday/Carr
Originariamente incisa da Tony Martin nel 1949
Versione originale di Elvis Presley su: Platinum: A Life In Music Disc 1
Questa era una versione di "O Sole Mio," la canzone incisa da Elvis Presley come "It's Now Or Never." Ci fu una registrazione casalinga di Elvis Presley, fatta in Germania durante il servizio militare, che nel 1997, è stata pubblicata, su "Bad Nauheim Medley" del "Platinum: A Life In Music". insieme a "I'll Take You Home Again Kathleen," "I Will Be True," "It's Been So Long Darling," e "Apron Strings"

"This Time" - incisa da Elvis Presley lunedì 17 Febbraio 1969
Scritta da: Moman
Originariamente incisa da Thomas Wayne nel 1958
Versione originale di Elvis Presley su: From Nashville To Memphis (Essential 60's Masters) CD 5
Chips Moman scrisse questa canzone e arrivò ad avere la sua registrazione in studio e la produzione da parte di una società di Memphis. Fu in questo studio che Elvis Presley incise alcuni dei suoi più bei lavori e a coloro che pensano che Elvis Presley è morto, durante il sevizio militare, si consiglia di ascoltare il lavoro della fine degli anni '60, soprattutto il magnifico LP/CD "From Elvis Presley In Memphis"! Elvis Presley cantò una parte di questa canzone abbinandola a "I Can't Stop Loving You" durante la session negli studi Chips.

"This Train" - incisa da Elvis Presley sabato 24 Luglio 1971
Scritta da: Tradizionale
Originariamente incisa da Garland Jubilee Singers nel 1931
Versione originale di Elvis Presley su: Saturday Night Special ( CD non ufficiale)
Questo titolo non viene indicato nella lista di questo CD. Tuttavia, durante questa particolare registrazione, Elvis Presley dimostrò quali erano le origini di "My Babe" cantando un distico completo di "This Train, durante il concerto a Lake Tahoe.

"Three Corn Patches" - incisa da Elvis Presley sabato 21 Luglio 1973
Scritta da: Leiber; Stoller
Originariamente incisa da T-Bone Walker nel 1973
Versione originale di Elvis Presley su: Raised On Rock
Aaron Thibeaux Walker, detto T-Bone, nacque nel 1910. Registrò la sua prima track nel 1945 e può essere ritenuto come il primo bluesman elettrico, riuscendo ad influenzare molti altri, tra cui B.B. King, Robert Cray e Stevie Ray Vaughn (persino Chuck Berry ammette di essere stato influenzato da lui). T-Bone morì nel 1975.

"Thrill Of Your Love" - incisa da Elvis Presley lunedì 4 Aprile 1960
Scritta da: Kesler
Originariamente incisa da Carl McVoy nel 1958
Versione originale di Elvis Presley su: Elvis Presley is Back!; The Essential 60's Masters 1, CD1
Stan Kesler scrisse 5 canzoni che sono state interpretate da Elvis Presley: "I'm Right, You're Left, She's Gone," "I Forgot To Remember To Forget," "If I'm A Fool For Loving You," "Playing For Keeps" e questo gospel "Thrill Of Your Love." Carl McVoy era il cugino più vecchio di Jerry Lee Lewis e sembra sia stato lui a dare le prime lezioni di piano a Jerry! La sua versione del 1958 di "Thrill Of Your Love" era chiamata "A Woman's Love" e, al tempo, rimase inutilizzata, fino a che non apparve nelle compilations

"Tiger Man" - incisa da Elvis Presley martedì 27 Giugno 1968
Scritta da: Louis; Burns
Originariamente incisa da Rufus Thomas nel 1953
Versione originale di Elvis Presley su: Elvis Presley Sings Flaming Star; Walk A Mile In My Shoes—The Essential 70's Masters Disc 4
Anche la precedente versione da parte di Rufus Thomas di "Tiger Man" era “animalistica” — "Bear Cat," una canzone-risposta ad "Hound Dog." Joe Hill Louis (o Lewis?), uno degli autori di "Tiger Man," suonò sulla registrazione originale, anche se fu accreditata a Rufus Thomas. Chi è Burns, l'altro nome indicato? Siccome Sam Phillips era coinvolto nella cosa, decise di usare il nomedi sua moglie, da nubile, (si chiamava Rebecca Burns), invece di mettere il suo cognome. "Tiger Man" era già stata incisa per la Sun, dallo stesso Joe Hill Louis, il 17 Novembre 1952, ma la sua registrazione non venne mai pubblicata, fino a che non apparve in una compilation nel 1986. Una registrazione di Elvis Presley, del 25 Giugno 1968, mentre prova questo brano, si trova anche sul cofanetto "Platinum, A Life In Music."

"Time Has Made A Change In Me" - incisa da Elvis Presley venerdì 31 Marzo 1972
Scritta da: Frye
Originariamente incisa da Jimmy DeBerry nel 1953
Versione originale di Elvis Presley su: The Complete On Tour Sessions Vol.2 (non ufficiale)
Harkins Frye depositò i diritti d'autore di questa canzone, nel 1948, quindi è possibile che sia stata incisa, prima della versione di DeBerry's, del 1953, fatta alla Sun, in maggio e pubblicata in Giugno su Sun 185. Spesso il pezzo è indicato come "tradizionale" ma si direbbe che non è questo il caso, perché si possono trovare molti compositori, anche se si più favorevoli verso Harkins Frye, soprannominato "Freye"). DeBerry nacque nel novembre del 1911 in Arkansas. Firmò un contratto con la Sun, nel Febbraio del 1953 e fece molte registrazioni da solista e con Walter Horton, inclusa la famosa "Easy" .

"Tiptoe Thru The Tulips" - incisa da Elvis Presley sabato 29 Giugno 1968
Scritta da: Dubin; Burke
Originariamente incisa da Nick Lucas nel 1929
Versione originale di Elvis Presley su: Elvis Presley '68 Comeback Special DeLuxe Edition (DVD)
Pubblicata nel 1926, la canzone venne prima usata, sempre nel 1929, per il film "Gold Diggers Of Broadway," in cui era cantata dal popolarissimo Nick Lucas, che fece la prima incisione nel maggio dello stesso anno. Lucas nacque nel 1897 e questo pezzo fu il suo più grande successo, vendendo oltre 2 milioni di copie. Lucas era ancora attivo nel 1975, quando incise le canzoni per la colonna sonora del film "The Day Of The Locust." Lucas morì nel 1982. Oggigiorno, il pezzo, probabilmente è più associato ad uno dei personaggi, più eccentrici, della musica pop, Tiny Tim, che, nel 1968, la fece diventare un successo. La sua versione si ispira all'originale di Lucas. Elvis Presley cantò solo pochi versi della canzone, nel periodo in cui stava facendo le riprese del suo 1968 Singer TV Special.

"Today, Tomorrow And Forever" - incisa da Elvis Presley martedì 11 Luglio 1963
Scritta da: Giant; Baum; Kaye
Originariamente incisa da Johann Strauss Orchester nel 1910
Versione originale di Elvis Presley su: Viva Las Vegas EP; Double Features: Viva Las Vegas & Roustabout
Il virtuoso di piano ungherese Franz Liszt, tra il 1847 e il 1849, scrisse tre versioni della "Liebestraum", pubblicandola poi finalmente nel 1850. Fu la terza versione a diventare la più conosciuta ed è su questa versione che è basata "Today, Tomorrow and Forever”. La pubblicazione della versione originale di Elvis Presley era un assolo, ma l'interessante duetto che Elvis Presley fece con Ann-Margret, sua co-star nel film "Viva Las Vegas", può essere trovata sul CD nr.4 del cofanetto "Today, Tomorrow And Forever."

"Tomorrow Is A Long Time" - incisa da Elvis Presley martedì 26 Maggio 1966
Scritta da: Dylan
Originariamente incisa da Ian And Sylvia nel 1963
Versione originale di Elvis Presley su: From Nashville to Memphis (3)
La versione di Bob Dylan di questa bella canzone non venne pubblicata fino al 1971. La superba versione di Elvis Presley venne tenuta nascosta come "canzone bonus" per LP del film "Spinout"— un vero scandalo che questa traccia sia stata ridotta in questo stato e, quindi, rimane sconosciuta per il grande pubblico (la stessa cosa successe per "Suppose"!)


Source: http://users.telenet.be/davidneale/e...als/index.html

Ultima Modifica di hurt : 02-12-2007 11:19
Rispondi Citando
 

Bookmarks

Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum

Discussioni simili
Discussione Ha Iniziato questa Discussione Forum Repliche Ultimo Messaggio
Giornale TV Sorrisi e Canzoni - 20 CD di Elvis Presley Lisa News 61 04-08-2010 01:43
canzoni rare di elvis presley figo Tutto Elvis 2 10-01-2008 23:14
Elvis Presley sulle banconote in UK Lisa News 0 04-07-2007 10:37
pagina con canzoni cantate da noi gpelvis Commenti e suggerimenti 12 05-08-2006 11:21
Nuove canzoni cantate da elvis??? piero1985 Tutto Elvis 21 18-07-2006 18:21


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 20:12.


Powered by keyBoard versione 3.8.6
Copyright ©2000 - 2025, Assiplan.italia!