GE Elvis Presley  
 

Vai Indietro   Grazie Elvis Forum > Elvis Presley > Materiale dai Fans

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
  #1  
Vecchio 07-09-2007, 11:42
hurt hurt Non in Linea
Elvis Golden Fans
 
Data Registrazione: 03 2006
Locazione: a casa mia
Messaggi: 12.666
Predefinito Re: Notizie da Internet

Quote:
tania Visualizza Messaggio
? mi vergogno un po'...ma io non la conosco...però è un buon motivo per iniziare ad ascoltarla..postuma!!

Eccola



E in questo video con un canzone dedicata ad Elvis, dal titolo MY BOY ELVIS




MY BOY ELVIS
(Fitting - Rockingham)
JANIS MARTIN (RCA 47-6652, 1956)

Everybody come on down, the man with the guitar just hit town
Sets off like a rocket, there he goes
Rockin' from his head down to his toes
My boy Elvis, real rock - My boy Elvis, real rock
Wish bam-a-ling, ooh Elvis sing to me
Heartbreak hotel, blue suede shoes
He walks away with all my blues
Take my troubles, take my pain
Load 'em on that Mystery train
My boy Elvis, real rock - My boy Elvis, real rock
Wish bam-a-ling, ooh Elvis sing to me Can't wait for Freddy or for Joe
Got my blue jeans on and away I go
Feel like the queen of everything
Tonight I'll be close to my jukebox king
My boy Elvis, real rock - My boy Elvis, real rock
Wish bam-a-ling, ooh Elvis sing to me
All the teeners stop and shout
When they open the curtain and he walks out
There's no other one he's dreaming of
'Cause I got his photograph signed with love
My boy Elvis, real rock - My boy Elvis, real rock
Wish bam-a-ling, ooh Elvis sing to me
Jump, wiggle and shake, go-go-go
Jump, wiggle and shake, go-go-go
Jump, wiggle and shake, go-go-go
Jump, wiggle and shake, go-go-go
Wish bam-a-ling, ooh Elvis sing to me
Rispondi Citando
  #2  
Vecchio 07-09-2007, 13:26
tania tania Non in Linea
Elvis Golden Fans
 
Data Registrazione: 09 2006
Locazione: milano
Messaggi: 2.329
Predefinito Re: Notizie da Internet

grazie Hurt!!! stasera la guardo!!
Rispondi Citando
  #3  
Vecchio 08-09-2007, 06:42
hurt hurt Non in Linea
Elvis Golden Fans
 
Data Registrazione: 03 2006
Locazione: a casa mia
Messaggi: 12.666
Predefinito Re: Notizie da Internet



E Bryan Ferry intona "´O sole mio" - "La dedicherò al grande Pavarotti" Antonio Tricomi

Stasera alle 21 a piazza Plebiscito: è la prima esibizione a Napoli della rockstar britannica


Sul palco ci saranno Peppino Di Capri, Mario Biondi, Teresa De Sio e Raiz.

Il cantante ripercorrerà alcuni suoi successi con Zurzolo, Guarino e Tony Esposito. "Mi sembra giusto rendere omaggio al maestro appena scomparso" "Sono felice di duettare con un collega di prestigio come Massimo Ranieri"

«Ottimo questo caffè: si sente che è napoletano e non inglese». Nella hall di un grande albergo sul lungomare, Bryan Ferry porta alle labbra la tazzina di ceramica che gli viene servita su un piccolo vassoio d´argento. Sempre più alto dei suoi interlocutori, ciuffo di capelli castani e occhi azzurri indagatori, la 62enne rockstar britannica si esibisce a Napoli per la prima volta.

Stasera dalle 21 sarà sul palco di piazza Plebiscito per il gran concerto di Piedigrotta: insieme a Massimo Ranieri eseguirà "It´s Now Or Never", la versione inglese di "´O sole mio" portata al successo da Elvis Presley negli anni Sessanta. Doverosa la dedica a Luciano Pavarotti, amato da entrambi i cantanti, oltre che a Presley, scomparso esattamente trent´anni fa. Rimasto solo sul palco, Ferry canterà un altro hit di Elvis, "Surrender", cioè "Torna a Surriento". Esaurita la tranche napoletana del suo set, Ferry ripercorrerà alcuni suoi successi come la languida "Slave to Love", la festosa "Let´s Stick Together" e il classico di John Lennon "Jealous Guy". Ad accompagnare l´elegante interprete, alcuni membri della sua band più Tony Esposito alle percussioni, Annibale Guarino e Marco Zurzolo ai sassofoni.

La serata, che avrà inizio alle 21 e sarà a ingresso libero, vedrà sfilare sul palco di piazza Plebiscito Peppino Di Capri, Mario Biondi, Teresa De Sio, Raiz e Massimo Ranieri: tutti interpreteranno classici della canzone napoletana. Finché Ranieri, in conclusione del suo set, inviterà Ferry sul palco. «Appena due mesi fa ero in vacanza a Napoli, ora ci torno per cantare», racconta l´artista britannico. «Ma diciamo che la considero una vacanza di lavoro. Fin da piccolo ho sempre ascoltato Caruso e Pavarotti, così come ho sempre ascoltato il rock. Non ho mai fatto differenze: tra i vari generi musicali esistono sempre dei collegamenti. E poi una grande canzone è una grande canzone, al di là degli stili e delle epoche. Sia nella mia lunga militanza con i Roxy Music che nella carriera solistica mi sono sempre mosso con la massima libertà, sperimentando sempre nuovi approcci. Ora sono felice di duettare con un collega di prestigio come Ranieri: ho accettato quest´invito soprattutto per ricordare Elvis, ma mi sembra giusto rendere omaggio anche a Pavarotti. Era una grande voce e purtroppo tutto deve finire, anche le grandi voci».
In questi mesi, Ferry è impegnato in un tour mondiale per promuovere il suo ultimo album "Dylanesque", brani di Bob Dylan riletti secondo il suo inconfondibile stile. «Ranieri mi ha chiesto come faccio a mantenermi così giovane nell´aspetto. Probabilmente è perché lavoro sempre, un buon modo per tenere lontane le preoccupazioni. Credo che la stessa cosa si possa dire anche di Dylan, che ha qualche anno più di me. È sempre giovane, sempre sorprendente, sempre in tour».

(07 settembre 2007)
Rispondi Citando
  #4  
Vecchio 15-09-2007, 05:12
hurt hurt Non in Linea
Elvis Golden Fans
 
Data Registrazione: 03 2006
Locazione: a casa mia
Messaggi: 12.666
Predefinito Re: Notizie da Internet

Le rockstare europee sono messe peggio di quelle Usa

Studio, le popstar muoiono prima

Sesso, droga, rock-'n'-roll e una morte prematura; le star americane della musica raggiungono in media i 42 anni d'età

Londra - «Live fast, die young» (Vivi alla grande e muori giovane) - il vecchio principio del rock-'n'-roll è stato troppe volte alla lettera dalle rockstar, a dirlo è uno studio pubblicato su Journal of Epidemiology and Community Health; un risultato alquanto prevedibile, probabilmente macabro, ma decisamente particolare: le possibilità che una popstar muoia prima dei quarant'anni sono il doppio di quelle di un comune cittadino.

Lo studio, dal lunghissimo titolo «Da Elvis fino a Eminem: una quantificazione del prezzo per essere una celebrità - Il rischio di morte prematura tra le star del rock e del pop in Europa e negli Usa». Il risultato: le stelle della musica hanno il doppio delle probabilità di morire prima, rispetto ad altre persone.

PEGGIO GLI EUROPEI - Stando ai numeri, cantanti e musicisti statunitesi in media raggiungono i 42 anni d'età. Ma le star europee in questo senso hanno la peggio non arrivando neppure a superare i 35 anni. A questo punto, il «bad boys» Pete Doherty, 28, dei Babyshambles - secondo quanto dichiarato dagli studiosi - morirebbe al più tardi entro sette anni, il rapper americano Eminem, 34, entro otto.

MODELLI SBAGLIATI - La ricerca ha basato le sue conclusioni su dati raccolti tra 1.064 musicisti e cantanti provenienti dal mondo della musica rock, punk, rap, R&B, electronica e new age -europei e americani, che hanno raggiunto il culmine del loro successo tra il 1956 e il 1999. I medici hanno messo a confronto gli anni di vita delle stelle della musica con quelli di cittadini normali della stessa età, dello stesso sesso e che vivono nello stesso Paese. Il messaggio dei ricercatori è chiaro: l'industria musicale deve prendere più seriamente il comportamento dei musicisti famosi in quanto per migliaia di giovani fan loro rappresentano spesso un modello da imitare. «Il problema è serio, anche dopo che una recente indagine ha evidenziato che in Gran Bretagna un bimbo su dieci aspira ad una carriera da cantante», ha evidenziato nello studio Mark Bellis del Centro per la salute pubblica presso la John Moores University di Liverpool. Il rischio maggiore si registra tra i due e i 25 anni dopo il raggiungimento della fama, aggiunge Bellis.

SCOMPARSI PREMATURAMENTE - Oltre un centinaio, quindi più di un quarto delle celebrità prese in considerazione, sono morte proprio a causa di abuso di droga o alcol, e in tutti i casi non hanno superato il 42esimo anno di vita. Tra le leggende della musica che sono scomparsi troppo presto Jimi Hendrix, 27, morto nel 1970 (stroncato dal soffocamento dovuto al suo stesso vomito, provocato da un'overdose di barbiturici mischiati all'alcol); Janis Joplin, 27, nel 1970, (overdose di eroina); Elvis Presley, 42, nel 1977 (l'aritmia cardiaca fu la causa ufficiale del decesso, provocata con ogni probabilità dopo l'eccessivo consumo di droghe per tanti anni); Sid Vicious, 21, nel 1979, (overdose di eroina); Kurt Cobain, 27, nel 1994 (suicidio dopo una lunga battaglia contro la depressione a causa dell'abuso di droghe); Phil Lynott, 36, frontman degli irlandesi Thin Lizzy, nel 1986 (overdose di eroina); Jim Morrison, 27, nel 1971 (overdose); Keith Moon, 32, batterista degli Who, morto nel '78 per un overdose di medicinali.

SESSANTENNI - Billy Idol (55), Tom Waits (55, Ozzy Osbourne (59), Iggy Pop (60), David Bowie (60) fino a Mick Jagger (63) o Paul McCartney (65) - solo per citare quelli più celebri - sono d'altro canto la controprova «vivente», che le eccezioni, per fortuna, esistono.

Elmar Burchia 05 settembre 2007 corriere.it
Rispondi Citando
  #5  
Vecchio 25-09-2007, 07:42
hurt hurt Non in Linea
Elvis Golden Fans
 
Data Registrazione: 03 2006
Locazione: a casa mia
Messaggi: 12.666
Predefinito Re: Notizie da Internet

Paul Anka: a 66 anni vorrebbe collaborare con Beyoncé

Paul Anka, il cantante specialmente noto per il brano “Diana”, nonostante non sia più giovanissimo non perde di vista i nomi nuovi. Intervistato da un mensile musicale britannico in occasione della pubblicazione di “Classic songs my way”, un suo doppio CD con ospiti speciali, tra i quali Jon Bon Jovi, il 66enne crooner canadese ha detto: “Mi piacerebbe moltissimo poter lavorare con Elton John e Sting, e mi piacerebbe fare qualcosa anche con Beyoncé. Se c’è un artista col quale mi dispiace non aver collaborato, è Elvis Presley. Abbiamo trascorso un po’ di anni assieme a Vegas quando eravamo sulla stessa etichetta. Mi rincresce non aver fatto nulla con lui”.
"Classic songs my way” sarà in commercio dal prossimo 9 ottobre. D’origine libanese, nato ad Ottawa nel 1941, Anka divenne celebre nel 1957 con “Diana”, uno dei singoli più venduti nella storia della discografia mondiale. Il mercato più fedele ad Anka è probabilmente quello britannico: “Rock swings” del 2005 ha raggiunto il nono posto nella classifica UK.
Rispondi Citando
Rispondi

Bookmarks

Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum

Discussioni simili
Discussione Ha Iniziato questa Discussione Forum Repliche Ultimo Messaggio
Nuovi articoli su ShopElvis.it Lisa News Shopelvis Italia 2 21-06-2010 18:42
Articoli In Pronta Consegna! Lisa News Shopelvis Italia 22 18-11-2009 17:23
HOLLYWOOD - Nuovi articoli Lisa News Shopelvis Italia 0 24-03-2008 16:52
Articoli In Pre-ordinazione Lisa Assistenza ShopElvis 0 04-03-2008 17:40
Articoli X Commemorazione 30° Anniversario hurt Elvis dopo Elvis 14 07-01-2008 10:59


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 15:55.


Powered by keyBoard versione 3.8.6
Copyright ©2000 - 2025, Assiplan.italia!