|
|
#1
|
|||
|
|||
![]()
I bootleg registrazioni amatoriali di concerti, non autorizzati.
Come oggi, ai concerti di Elvis venivano registrati con registratori portatili i concerti. In seguito sono nate delle case pirata che ripuliscono (spesso in modo scadente) il suono e i rumori e li mettono in vendita. Questo ovviamente non capita solo con Elvis, bensì con tutti gli artisti, in particolare quelli piu' famosi. Avevo gia' letto della mail che ha mandato Jorgensen. Ma sembra dietro pressione di qualche casa discografica. Io personalmente sono d'accordo solo in parte. E' vero che dietro ogni canzone dovrebbe andare il diritto di autore, all'autore...Ma è vero anche che per anni, fino ad oggi la RCA è in possesso di numerosi concerti di Elvis che non ha mai messo in vendita. Molti bootleg hanno versioni particolari di canzoni, o concerti particolarmente richiesti. E la colpa non è tanto di chi compra ma di chi vende casomani! |
#2
|
||||
|
||||
![]()
tra l'altro jorgensen può spiegarci perchè per alcuni live di elvis abbiamo dovuto aspettare più di trent'anni,mentre con alcuni bootlegs non c'è stata molta attesa con l'uscita di materiale veramente raro e straordinario
![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha Iniziato questa Discussione | Forum | Repliche | Ultimo Messaggio |
nessuna sfumatura... | marianna | Tutto Elvis | 14 | 13-06-2010 19:35 |
Nessuna via dedicata al Col. Parker in Olanda | Lisa | News | 6 | 02-09-2009 18:11 |
Bootlegs: il meglio di... | Lisa | Tutto Elvis | 4 | 08-10-2008 01:56 |
bootlegs | chico84 | Tutto Elvis | 4 | 09-09-2008 10:47 |