GE Elvis Presley  
 

Vai Indietro   Grazie Elvis Forum > Elvis Presley > Tutto Elvis

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
  #1  
Vecchio 24-08-2008, 07:11
hurt hurt Non in Linea
Elvis Golden Fans
 
Data Registrazione: 03 2006
Locazione: a casa mia
Messaggi: 12.666
Predefinito Re: Gladys Love Smith

Quote:
gracemonic Visualizza Messaggio
Voilà , era questo il post che cercavo..
Scusa la mia ignoranza , ma chi é questo Goldman , perché può parlare di Elvis?



Goldman era un giornalista, poi diventato biografo, che, tra l'altro, inizialmente era grande fan di Elvis, poi strada facendo improvvisamente la sua ammirazione si è tramutata in disprezzo.

Da quello che dice Billy Smith, pare che nel libro, faccia anche considerazioni spiacevoli verso tutta la famiglia Smith, definendola "spazzatura bianca". Oltre a dire che Elvis era gaye tanto altro

Come tutti i biografi, per scrivere il libro credo si sia basato principalmente su sue ricerche personali e interviste a vari personaggi vicino ad Elvis, (scegliendo accuratamente quale campana ascoltare) ma credo anche che ci abbia messo opinioni del tutto personali.

Come dicevo, in questo caso, chi lo ha aiutato molto è stato Lamar Fike, che oggi dice che Goldman ha motificato le informazioni a suo piacimento !!

Mi risulta che abbia scritto un libro altrettanto diffamatorio anche su John Lennon, dopo la sua morte, naturalmente
Rispondi Citando
  #2  
Vecchio 24-08-2008, 09:01
gracemonic gracemonic Non in Linea
Elvis Golden Fans
 
Data Registrazione: 06 2007
Locazione: Francia
Messaggi: 1.148
Predefinito Re: Gladys Love Smith

Quote:
hurt Visualizza Messaggio
Goldman era un giornalista, poi diventato biografo, che, tra l'altro, inizialmente era grande fan di Elvis, poi strada facendo improvvisamente la sua ammirazione si è tramutata in disprezzo.

Da quello che dice Billy Smith, pare che nel libro, faccia anche considerazioni spiacevoli verso tutta la famiglia Smith, definendola "spazzatura bianca". Oltre a dire che Elvis era gaye tanto altro

Come tutti i biografi, per scrivere il libro credo si sia basato principalmente su sue ricerche personali e interviste a vari personaggi vicino ad Elvis, (scegliendo accuratamente quale campana ascoltare) ma credo anche che ci abbia messo opinioni del tutto personali.

Come dicevo, in questo caso, chi lo ha aiutato molto è stato Lamar Fike, che oggi dice che Goldman ha motificato le informazioni a suo piacimento !!

Mi risulta che abbia scritto un libro altrettanto diffamatorio anche su John Lennon, dopo la sua morte, naturalmente
Quello che mi chiedo ; come mai tantissime cose belle non vengono mai tradotte al italiano e le cretinate non mancano , é per prendersi dei capelli
Rispondi Citando
  #3  
Vecchio 24-08-2008, 09:17
hurt hurt Non in Linea
Elvis Golden Fans
 
Data Registrazione: 03 2006
Locazione: a casa mia
Messaggi: 12.666
Predefinito Re: Gladys Love Smith

Quote:
gracemonic Visualizza Messaggio
Quello che mi chiedo ; come mai tantissime cose belle non vengono mai tradotte al italiano e le cretinate non mancano , é per prendersi dei capelli
Perchè è più affascinante il trash e vende di più
Rispondi Citando
  #4  
Vecchio 07-09-2008, 22:07
gracemonic gracemonic Non in Linea
Elvis Golden Fans
 
Data Registrazione: 06 2007
Locazione: Francia
Messaggi: 1.148
Predefinito Re: Gladys Love Smith

Ho cercato senza risultato l'origine di Gladys..
Qualcuno lo sa?

Rispondi Citando
  #5  
Vecchio 08-09-2008, 09:38
L'avatar di  Life
Life Life Non in Linea
Elvis Big Fans
| over 300 |
 
Data Registrazione: 11 2004
Locazione: Sicilia
Messaggi: 309
Predefinito Re: Gladys Love Smith

Quote:
gracemonic Visualizza Messaggio
Ho cercato senza risultato l'origine di Gladys..
Qualcuno lo sa?

Per quello che so io Gladys nacque il 25 aprile 1912 da Bob smith e Octavia "Doll" Mansell che a quanto pare erano cugini.

Nelle vene della trisavola di Gladys (Morinig Dove White) scorreva sangue da Indiana Cherokee e il soprannome "white" indicava il fatto che era considerata amica (non come gli altri indiani che, soprannominati "red", avevano combattuto con gli inglesi nella guerra rivoluzionaria).
Il trisavolo di Gladys invece, William Mansell, aveva un'origine mista: la sua famiglia dalla Francia era migrata prima in Scozia e poi in Irlanda. Nel 1700 poi la famiglia divenne Colonia Americana.
Agli inizi dell' 800 Mansell partecipò alle guerre indiane spostandosi in Alabama e Florida. Al ritorno sposò appunto Morning Dove. La coppia in Alabama trovò terre fertili e prosperarono dando poi alla luce il loro unico figlio, John Mansell (bisnonno di Gladys nonchè trisavolo di Elvis). Questi sposò poi Elisabeth Gilmore con la quale ebbe 9 o 10 figli (si davano da fare ehehe certo a quei tempi tv niente...). Efftivamente John sembrava intento a popolare l'universo di bambini.. Così i suoi discendenti legittimi e illegittimi si stabilirono nel nord ovest dell'Alabama e nel nord est del Mississippi. Lo stesso Johm spezzò i legami con la sua famiglia di origine e si trasferì nel Mississippi. I suoi figli trovarono fortuna a Saltillo, città vicino Tupelo. Ed ecco che il cerchio si inizia a chiudere: il 3° figlio di John, White Mansell (bisnonno di Elvis) sposò Martha Tacket una vicina di Saltillo. La guerra civile poi fratturò il sud e la prosperità venne meno. Solo musica e religione potevano dare conforto.
La figlia di White Mansell e Martha Tacket, Octvia Doll Mansell (la mamma di Gladys), sposò suo cugino Robert Smith (figlio della sorella del padre). Doll era di una bellezza davvero delicata e in Bob scorreva comunque sangue indiano: capelli nerissimi e occhi profondi. Dal loro matrimonio,ovviamente, nacque Gladys.
Rispondi Citando
  #6  
Vecchio 08-09-2008, 10:11
gracemonic gracemonic Non in Linea
Elvis Golden Fans
 
Data Registrazione: 06 2007
Locazione: Francia
Messaggi: 1.148
Predefinito Re: Gladys Love Smith

Quote:
Life Visualizza Messaggio
Per quello che so io Gladys nacque il 25 aprile 1912 da Bob smith e Octavia "Doll" Mansell che a quanto pare erano cugini.

Nelle vene della trisavola di Gladys (Morinig Dove White) scorreva sangue da Indiana Cherokee e il soprannome "white" indicava il fatto che era considerata amica (non come gli altri indiani che, soprannominati "red", avevano combattuto con gli inglesi nella guerra rivoluzionaria).
Il trisavolo di Gladys invece, William Mansell, aveva un'origine mista: la sua famiglia dalla Francia era migrata prima in Scozia e poi in Irlanda. Nel 1700 poi la famiglia divenne Colonia Americana.
Agli inizi dell' 800 Mansell partecipò alle guerre indiane spostandosi in Alabama e Florida. Al ritorno sposò appunto Morning Dove. La coppia in Alabama trovò terre fertili e prosperarono dando poi alla luce il loro unico figlio, John Mansell (bisnonno di Gladys nonchè trisavolo di Elvis). Questi sposò poi Elisabeth Gilmore con la quale ebbe 9 o 10 figli (si davano da fare ehehe certo a quei tempi tv niente...). Efftivamente John sembrava intento a popolare l'universo di bambini.. Così i suoi discendenti legittimi e illegittimi si stabilirono nel nord ovest dell'Alabama e nel nord est del Mississippi. Lo stesso Johm spezzò i legami con la sua famiglia di origine e si trasferì nel Mississippi. I suoi figli trovarono fortuna a Saltillo, città vicino Tupelo. Ed ecco che il cerchio si inizia a chiudere: il 3° figlio di John, White Mansell (bisnonno di Elvis) sposò Martha Tacket una vicina di Saltillo. La guerra civile poi fratturò il sud e la prosperità venne meno. Solo musica e religione potevano dare conforto.
La figlia di White Mansell e Martha Tacket, Octvia Doll Mansell (la mamma di Gladys), sposò suo cugino Robert Smith (figlio della sorella del padre). Doll era di una bellezza davvero delicata e in Bob scorreva comunque sangue indiano: capelli nerissimi e occhi profondi. Dal loro matrimonio,ovviamente, nacque Gladys.
Mi avrei giocato la testa che Elvis centrava con Europa, da tempo che cercavo la conferma , incredibile , grazie Life!

Quindi i genitori di Gladys erano cugini fratelli, una unione geneticamente sconsigliabile , i figli della maggior parte di queste unione presentano diverse malattie e muoiono precocemente.

La bellezza indiscutibile, indescrivibile, di Elvis si deve alla meravigliosa combinazione indiano-europea, incredibile, fantastico!
Grazie ancora Life sei stata molto esplicita!


Rispondi Citando
  #7  
Vecchio 08-09-2008, 11:43
carmen carmen Non in Linea
Elvis Golden Fans
 
Data Registrazione: 07 2008
Messaggi: 1.721
Predefinito Re: Gladys Love Smith

Quote:
Life Visualizza Messaggio
Per quello che so io Gladys nacque il 25 aprile 1912 da Bob smith e Octavia "Doll" Mansell che a quanto pare erano cugini.

Nelle vene della trisavola di Gladys (Morinig Dove White) scorreva sangue da Indiana Cherokee e il soprannome "white" indicava il fatto che era considerata amica (non come gli altri indiani che, soprannominati "red", avevano combattuto con gli inglesi nella guerra rivoluzionaria).
Il trisavolo di Gladys invece, William Mansell, aveva un'origine mista: la sua famiglia dalla Francia era migrata prima in Scozia e poi in Irlanda. Nel 1700 poi la famiglia divenne Colonia Americana.
Agli inizi dell' 800 Mansell partecipò alle guerre indiane spostandosi in Alabama e Florida. Al ritorno sposò appunto Morning Dove. La coppia in Alabama trovò terre fertili e prosperarono dando poi alla luce il loro unico figlio, John Mansell (bisnonno di Gladys nonchè trisavolo di Elvis). Questi sposò poi Elisabeth Gilmore con la quale ebbe 9 o 10 figli (si davano da fare ehehe certo a quei tempi tv niente...). Efftivamente John sembrava intento a popolare l'universo di bambini.. Così i suoi discendenti legittimi e illegittimi si stabilirono nel nord ovest dell'Alabama e nel nord est del Mississippi. Lo stesso Johm spezzò i legami con la sua famiglia di origine e si trasferì nel Mississippi. I suoi figli trovarono fortuna a Saltillo, città vicino Tupelo. Ed ecco che il cerchio si inizia a chiudere: il 3° figlio di John, White Mansell (bisnonno di Elvis) sposò Martha Tacket una vicina di Saltillo. La guerra civile poi fratturò il sud e la prosperità venne meno. Solo musica e religione potevano dare conforto.
La figlia di White Mansell e Martha Tacket, Octvia Doll Mansell (la mamma di Gladys), sposò suo cugino Robert Smith (figlio della sorella del padre). Doll era di una bellezza davvero delicata e in Bob scorreva comunque sangue indiano: capelli nerissimi e occhi profondi. Dal loro matrimonio,ovviamente, nacque Gladys.
Grazie Life, per questo documento davvero speciale........ricco di particolari che non conoscevo!!!!!!
Elvis infatti ha qualcosa che ricorda la fisionomia indiana .....per cui è straordinariamente bello!!!!!!
Rispondi Citando
  #8  
Vecchio 08-09-2008, 13:15
L'avatar di  Life
Life Life Non in Linea
Elvis Big Fans
| over 300 |
 
Data Registrazione: 11 2004
Locazione: Sicilia
Messaggi: 309
Predefinito Re: Gladys Love Smith

di nulla ragazze!!!
ho la genealogia di elvis con tanto di albero genealogico (lato materno e paterno) ma non ricordo da dove presi questo documento...fate conto che l'ho tradotto per l'occasione sta mattina su due piedi... ora do un'occhiata anche ai parenti di Vernon e poi mi faccio sapere
cmq concordo: Elvis è bellissimo!!!
Rispondi Citando
  #9  
Vecchio 26-11-2008, 17:23
matteo matteo Non in Linea
Elvis Big Fans
| over 300 |
 
Data Registrazione: 10 2006
Locazione: Francia
Messaggi: 318
Predefinito Re: Gladys Love Smith

Quote:
Life Visualizza Messaggio
Per quello che so io Gladys nacque il 25 aprile 1912 da Bob smith e Octavia "Doll" Mansell che a quanto pare erano cugini.

Nelle vene della trisavola di Gladys (Morinig Dove White) scorreva sangue da Indiana Cherokee e il soprannome "white" indicava il fatto che era considerata amica (non come gli altri indiani che, soprannominati "red", avevano combattuto con gli inglesi nella guerra rivoluzionaria).
Il trisavolo di Gladys invece, William Mansell, aveva un'origine mista: la sua famiglia dalla Francia era migrata prima in Scozia e poi in Irlanda. Nel 1700 poi la famiglia divenne Colonia Americana.
Agli inizi dell' 800 Mansell partecipò alle guerre indiane spostandosi in Alabama e Florida. Al ritorno sposò appunto Morning Dove. La coppia in Alabama trovò terre fertili e prosperarono dando poi alla luce il loro unico figlio, John Mansell (bisnonno di Gladys nonchè trisavolo di Elvis). Questi sposò poi Elisabeth Gilmore con la quale ebbe 9 o 10 figli (si davano da fare ehehe certo a quei tempi tv niente...). Efftivamente John sembrava intento a popolare l'universo di bambini.. Così i suoi discendenti legittimi e illegittimi si stabilirono nel nord ovest dell'Alabama e nel nord est del Mississippi. Lo stesso Johm spezzò i legami con la sua famiglia di origine e si trasferì nel Mississippi. I suoi figli trovarono fortuna a Saltillo, città vicino Tupelo. Ed ecco che il cerchio si inizia a chiudere: il 3° figlio di John, White Mansell (bisnonno di Elvis) sposò Martha Tacket una vicina di Saltillo. La guerra civile poi fratturò il sud e la prosperità venne meno. Solo musica e religione potevano dare conforto.
La figlia di White Mansell e Martha Tacket, Octvia Doll Mansell (la mamma di Gladys), sposò suo cugino Robert Smith (figlio della sorella del padre). Doll era di una bellezza davvero delicata e in Bob scorreva comunque sangue indiano: capelli nerissimi e occhi profondi. Dal loro matrimonio,ovviamente, nacque Gladys.
I genitori di Gladys...
Robert lee Smith e Octavia mansell

Rispondi Citando
  #10  
Vecchio 26-11-2008, 18:06
carmen carmen Non in Linea
Elvis Golden Fans
 
Data Registrazione: 07 2008
Messaggi: 1.721
Predefinito Re: Gladys Love Smith

Quote:
matteo Visualizza Messaggio
I genitori di Gladys...
Robert lee Smith e Octavia mansell


Che bell'uomo è il nonno di Elvis !!!!!!
Rispondi Citando
Rispondi

Bookmarks

Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum

Discussioni simili
Discussione Ha Iniziato questa Discussione Forum Repliche Ultimo Messaggio
Myrna Smith è morta ForeverTheKing News 15 31-01-2011 15:17
Myrna Smith in ospedale Lisa News 49 17-11-2010 11:24
Gladys Love Presley - 27 Agosto 1977 Lisa Elvis Presley: Interviste e Documenti 5 04-12-2009 07:35
Intervista A Billy Smith hurt Elvis Presley: Interviste e Documenti 6 04-08-2006 18:41
Intervista A Myrna Smith hurt Elvis Presley: Interviste e Documenti 11 26-07-2006 21:57


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 04:12.


Powered by keyBoard versione 3.8.6
Copyright ©2000 - 2025, Assiplan.italia!