GE Elvis Presley  
 

Vai Indietro   Grazie Elvis Forum > Elvis Presley > Materiale dai Fans

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
  #1  
Vecchio 02-10-2008, 19:49
L'avatar di  Lisa
Lisa Lisa Non in Linea
Amministratrice
Site Admin
 
Data Registrazione: 10 2004
Locazione: italia
Messaggi: 11.472
Predefinito Re: Articoli

Quote:
hurt Visualizza Messaggio
Da www.rockol.it-


Elvis Presley - THE COMPLETE '68 COMEBACK SPECIAL




Nel 1961, Elvis Presley abbandona tutte le esibizioni dal vivo in favore della carriera di attore cinematografico. In realtà in questo campo il musicista non riesce a sfondare come in ambito musicale e nel corso del tempo la sua voglia di tornare a suonare è sempre maggiore. Per questo nel dicembre del 1968 la NBC organizza uno special televisivo, la cui regia venne affidata al giovane Steve Binder, che doveva servire principalmente come evento musical-celebrativo dell’incombente Natale. In realtà, lo speciale fu poi chiamato "68 Comeback Special" poichè si rivelò essere una vera e propria consacrazione del ritorno di Elvis Presley alla musica.
In quell’occasione The Pelvis tenne diversi tipi di esibizione: lo Stand Up Show, in cui Elvis (in completa tenuta di pelle nera) eseguì i brani da solo, in piedi; il Sit-Down Show, in cui (stessa tenuta) si lascia andare ad una Jam con gli ex bandmates ed infine un insieme di numeri misti di varietà come era usuale per gli Show dell'epoca (compreso "il numero del bordello" che allora fu censurato perchè ritenuto troppo audace per la TV).
Per celebrare il 40esimo anniversario dell’evento, la Sony pubblica un cofanetto di 4 CD, contenente le sessioni di registrazioni complete tenute per la trasmissione.


Per la tracklist è possibile consultare il sito ufficiale di Elvis Presley .
Per chi fosse interessato: il box cd è già da un po' di temo a vostra disposizione su www.ShopElvis.it

LISA
__________________
Grazie Elvis Official Fan Club
Officially Recognized by Elvis Presley Enterprises, Inc.

www.ShopElvis.it
Il negozio online del nostro Fan Club!

Unisciti a noi anche su Facebook!!!
http://www.facebook.com/pages/Grazie...2474753?v=wall


Rispondi Citando
  #2  
Vecchio 07-10-2008, 18:08
hurt hurt Non in Linea
Elvis Golden Fans
 
Data Registrazione: 03 2006
Locazione: a casa mia
Messaggi: 12.666
Predefinito Re: Articoli

Musica, 50 anni di rock scendono in piazza Duomo

Chitarre, giornali, foto, oggetti dalla collezione di Red Ronnie, la più vasta d'Europa, saranno esposti dal 18 ottobre al 15 marzo 2009






Milano, 7 ottobre 2008 - Chitarre, giornali, foto, oggetti, testi autografi dalla preziosa collezione di Red Ronnie, la più vasta d'Europa, saranno esposti in piazza Duomo dal 18 ottobre prossimo, fino al 15 marzo 2009. Rock'n'Music Planet, la mostra interamente dedicata al rock'n'roll, presentata oggi a Milano dal sindaco Letizia Moratti insieme allo storico conduttore del Roxy bar e all'assessore Giovanni Terzi, stazionerà "per cinque mesi al centro di Milano per poi spostarsi per cinque anni in giro per il mondo, prima di stabilirsi definitivanente in quella che sarà la sua casa permanente: la Fabbrica del Vapore, a Milano".

La mostra, come ha spiegato il sindaco, sarà divisa in varie sezioni, da Elvis Presley a Jimi Hendrix, da Jim Morrison ai Beatles, dai Rolling Stones a Bill Haley, da Miles Davis a David Bowie, da Woodstock al Live Aid, dai Sex Pistols a Madonna. E soprattutto, non dimentica anche i grandi appuntamenti a scopo benefico e i personaggi che ne hanno fatto parte, da Bob Geldof a Pavarotti.

"E questa - ha sottolineato Moratti - è la parte che direttamente si collega al progetto Expo". Non a caso, tra i cimeli c'è un piatto autografato da Lennon nel '78 con la scritta 'Food to the people' (un esempio, di come il problema della povertà e dell'alimentazione fosse molto sentito anche a quei tempi) e la chiatarra a forma del continente africano autografata da grandi musicisti.

L'esposizione racconta la storia del rock dal 1954 a oggi, e mette in mostra pezzi unici come le chitarre di Jimi Hendrix, George Harrison e Kurt Cobain, i testi di Jim Morrison, gli scritti di John Lennon, la batteria degli Animals o l'armonica di Bob Dylan. Tutti cimeli raccolti da Red Ronnie nell'arco degli ultimi 40 anni e che ha deciso di metterli in mostra a Milano perchè, come ha spiegato considera questa città come "la città più rivoluzionaria d'Italia". Un viaggio in nove tappe che si snoda anche attraverso le opere luminose di Marco Lodola, artista neofuturista contemporaneo che ha interpretato la storia del rock con il suo stile.

"Nel campo della musica - commenta l'assessore Giovanni Terzi - Milano è conosciuta in tutto il mondo per il Teatro alla Scala. Ma una città come la nostra, capitale a tutti gli effetti nel panorama internazionale, sa guardare al futuro e in vista dell'Expo 2015 ha ideato questa mostra-evento, per rendere omaggio al genere musicale del rock".

L'iniziativa rientra infatti tra i progetti funzionali alla valorizzazione e alla promozione di Expo 2015, verrà realizzata all'interno di una struttura in acciaio e vetro che avrà un'area di circa 730 metri quadrati. Il biglietto d'ingresso costerà 5 euro, ridotto avrà un prezzo di 3 euro. Ciò fa parte della finalità del progetto, improntato alla diffusione della storia del rock tra tutte le fasce d'età: per questo motivo verranno coinvolte anche le scuole medie e superiori, che tutte le mattine, gratuitamente, avranno l'occasione di visitare la mostra e ascoltare una 'lezione' privata.


Come ha ricordato l'assessore Terzi 1 euro del prezzo del biglietto sarà devoluto alla Veneranda Fabbrica del Duomo per i lavori di conservazione e restauro della Cattedrale. Rock'n'Music Planet sarà aperto tutti i giorni dalle 10 alle 22. L'area comprenderà anche una zona a ingresso libero che includerà un Planet Store - in cui sarà possibile acquistare libri, cd, poster, biglietti per i concerti - e una riedizione del Roxy Bar, che darà la possibilità di ascoltare musica dal vivo e consumare cibi e bevande ricercate.
  • SABATO Joan Baez si esibisce al Teatro Ventaglio Smeraldo
Rispondi Citando
  #3  
Vecchio 08-10-2008, 19:40
hurt hurt Non in Linea
Elvis Golden Fans
 
Data Registrazione: 03 2006
Locazione: a casa mia
Messaggi: 12.666
Predefinito Re: Articoli

Rock'n Music Planet: il rock si mette in mostra in Piazza Duomo


Un progetto molto ambizioso. Nientepopodimeno che in Piazza Duomo. Un museo del rock. Ne parla anche Rock In Road.
Il conduttore/deejay Red Ronnie (che ci aveva parlato di qusto progetto all'inaugurazione della mostra di Sergio Pappalettera) ha messo a disposizione la sua enorme collezione di cimeli: da Elvis Presley a Jimi Hendrix, da Jim Morrison ai Beatles, dai Rolling Stones a Bill Haley, da Miles Davis a David Bowie, da Woodstock al Live Aid, dai Sex Pistols a Madonna.
Questa mostra è la prima in assoluto in Italia e si potrà visitare da sabato 18 ottobre 2008 a domenica 15 marzo 2009, con un biglietto d'ingresso a soli 5 euro.
Spesi benissimo per ammirare una collezione che vuole raccontare la storia del rock dal 1954 a oggi tra strumenti musicali, locandine, autografi, poster, oggetti, foto, riviste d'epoca, interviste video, vestiti, scritti, poesie e pensieri di personaggi che sono diventati leggenda. Giusto per fare qualche nome si potranno trovare oggetti di Jimi Hendrix, George Harrison, Kurt Cobain, Jim Morrison, John Lennon e Bob Dylan.
Tra i cimeli è stata mostrata anche la chitarra a forma di Africa, il simbolo della mostra (momento di ilarità quando Red nel tirarla fuori ha rischiato di colpire il sindaco con la sua custodia).


Siamo stati alla conferenza stampa di presentazione a Palazzo Marino.
C'è da dire che sentire il sindaco Letizia Moratti parlare di Rolling Stone, ma soprattutto, di Sex Pistols, fa un certo effetto.
Red Ronnie ha raccontato alcuni aneddoti sulla nascita del progetto e ha risposto a un giornalista che chiedeva se fosse stato considerato anche l'aspetto "negativo" del rock (morti per overdose, arresti...).


Ha spiegato Red che ha iniziato a collezionare oggetti del rock perchè sono oggetti che portano con sè un'emozione e mentre fino a qualche anno fa gli davano del matto, oggi alcuni broker propongono come investimento i memorabilia del rock. In una sua nota si legge che
"Fin da piccolo ho avuto la sensazione che per guardare e andare lontano si dovessero avere le radici ben piantate nei ricordi e nelle esperienze vissute. Quando nacque la mia passione per la musica, iniziai a circondarmi di dischi in vinile, ne avevo sparsi per tutta la camera. Era il mio modo di comunicare con gli altri [...] Nel corso degli anni ho intervistato le più grandi star e sono diventato amico di molti dei miei miti, ma ho sempre avuto un rammarico: quello di non aver mai conosciuto Jimi Hendrix [...] È stato il mio più grande idolo musicale"
Red aveva anche acquistato una sua chitarra, quella che Jimi suonò a Woodstock
"Di recente ho scovato una foto che mi ritrae da ragazzo in quella camera mentre strimpello la chitarra guardando un poster di Hendrix che suona la sua bianca Fender al Festival di Woodstock... il film Woodstock uscì poco dopo la morte di Jimi. Quando lo vidi rimasi folgorato. Hendrix attaccava con l’inno americano, Star Spangled Banner, poi dalla sua Fender Stratocaster bianca cominciavano a uscire suoni lancinanti che sembravano di esplosioni e mitragliatrici. Stava usando quella chitarra per graffiare, urlare. In quel momento Jimi impersonificava la rabbia di un’intera generazione che vedeva il proprio sogno calpestato da una guerra assurda in Vietnam. E Woodstock finiva con l’immagine di quella chitarra sovrapposta a ciò che restava del sogno di un’intera generazione in quei tre giorni di pace, amore e musica: solo dei rifiuti. Mi misi a piangere. Inconsciamente l’esibizione di Hendrix a Woodstock ha accompagnato sempre ogni mia azione o decisione istintiva: da un lato la dolce ingenuità del sogno e l’energia della ribellione, dall’altro il realismo di quei rifiuti sparsi"
Insomma, la musica fa parte indissolubilmente della nostra cultura.

***********

Tania vai a vedere questo museo?
A me piacerebbe parlare con Red Ronnie, l'ho sempre ammirato
Rispondi Citando
  #4  
Vecchio 17-10-2008, 08:01
massimo massimo Non in Linea
Elvis Big Fans
| over 300 |
 
Data Registrazione: 01 2008
Locazione: Napoli
Messaggi: 338
Predefinito Re: Articoli

Milano ospita Rock'n'Music Planet
Data: Giovedi, 16 di Ottobre del 2008 (12:45:13)
Argomento: jugo on-line


Da sabato 18 ottobre 2008 a domenica 15 marzo 2009, Piazza Del Duomo di Milano ospita ''Rock'n'Music Planet - La storia del rock'n'roll in mostra a Milano''. Aperta tutti i giorni dalle 10 alle 22 e divisa in nove sezioni tematiche, l'esposizione rappresenta una vera e propria chicca per gli appassionati di questo genere musicale.

Attraverso la ricchissima collezione privata di Red Ronnie, sarà infatti possibile ripercorrere la storia del rock dal 1954 a oggi. Protagonisti assoluti sono strumenti musicali, locandine, autografi, poster, riviste d'epoca, interviste video, vestiti ma anche scritti, poesie, pensieri degli artisti: da Elvis Presley a Jimi Hendrix, da Jim Morrison ai Beatles, dai Rolling Stones a Bill Haley, da Miles Davis a David Bowie, da Woodstock al Live Aid, dai Sex Pistols a Madonna.

Tantissime le iniziative legate all'evento realizzato in collaborazione con Alfa Romeo e TIM, così come degno di nota è il fatto che l'area espositiva sarà completata da un Planet Store - per l'acquisto di libri, cd, poster, biglietti per i concerti - e una riedizione del Roxy Bar dove ascoltare musica dal vivo e consumare cibi e bevande ricercate. Al termine dell'esposizione milanese, la mostra inizierà un tour mondiale che durerà fino alle celebrazioni di Expo 2015.
*************************
L'ho postata perchè ho pensato fosse più approfondita, cita anche Elvis
Rispondi Citando
  #5  
Vecchio 17-10-2008, 08:26
tania tania Non in Linea
Elvis Golden Fans
 
Data Registrazione: 09 2006
Locazione: milano
Messaggi: 2.329
Predefinito Re: Articoli

Quote:
hurt Visualizza Messaggio
Rock'n Music Planet: il rock si mette in mostra in Piazza Duomo


Un progetto molto ambizioso. Nientepopodimeno che in Piazza Duomo. Un museo del rock. Ne parla anche Rock In Road.
Il conduttore/deejay Red Ronnie (che ci aveva parlato di qusto progetto all'inaugurazione della mostra di Sergio Pappalettera) ha messo a disposizione la sua enorme collezione di cimeli: da Elvis Presley a Jimi Hendrix, da Jim Morrison ai Beatles, dai Rolling Stones a Bill Haley, da Miles Davis a David Bowie, da Woodstock al Live Aid, dai Sex Pistols a Madonna.
Questa mostra è la prima in assoluto in Italia e si potrà visitare da sabato 18 ottobre 2008 a domenica 15 marzo 2009, con un biglietto d'ingresso a soli 5 euro.
Spesi benissimo per ammirare una collezione che vuole raccontare la storia del rock dal 1954 a oggi tra strumenti musicali, locandine, autografi, poster, oggetti, foto, riviste d'epoca, interviste video, vestiti, scritti, poesie e pensieri di personaggi che sono diventati leggenda. Giusto per fare qualche nome si potranno trovare oggetti di Jimi Hendrix, George Harrison, Kurt Cobain, Jim Morrison, John Lennon e Bob Dylan.
Tra i cimeli è stata mostrata anche la chitarra a forma di Africa, il simbolo della mostra (momento di ilarità quando Red nel tirarla fuori ha rischiato di colpire il sindaco con la sua custodia).


Siamo stati alla conferenza stampa di presentazione a Palazzo Marino.
C'è da dire che sentire il sindaco Letizia Moratti parlare di Rolling Stone, ma soprattutto, di Sex Pistols, fa un certo effetto.
Red Ronnie ha raccontato alcuni aneddoti sulla nascita del progetto e ha risposto a un giornalista che chiedeva se fosse stato considerato anche l'aspetto "negativo" del rock (morti per overdose, arresti...).


Ha spiegato Red che ha iniziato a collezionare oggetti del rock perchè sono oggetti che portano con sè un'emozione e mentre fino a qualche anno fa gli davano del matto, oggi alcuni broker propongono come investimento i memorabilia del rock. In una sua nota si legge che
"Fin da piccolo ho avuto la sensazione che per guardare e andare lontano si dovessero avere le radici ben piantate nei ricordi e nelle esperienze vissute. Quando nacque la mia passione per la musica, iniziai a circondarmi di dischi in vinile, ne avevo sparsi per tutta la camera. Era il mio modo di comunicare con gli altri [...] Nel corso degli anni ho intervistato le più grandi star e sono diventato amico di molti dei miei miti, ma ho sempre avuto un rammarico: quello di non aver mai conosciuto Jimi Hendrix [...] È stato il mio più grande idolo musicale"
Red aveva anche acquistato una sua chitarra, quella che Jimi suonò a Woodstock
"Di recente ho scovato una foto che mi ritrae da ragazzo in quella camera mentre strimpello la chitarra guardando un poster di Hendrix che suona la sua bianca Fender al Festival di Woodstock... il film Woodstock uscì poco dopo la morte di Jimi. Quando lo vidi rimasi folgorato. Hendrix attaccava con l’inno americano, Star Spangled Banner, poi dalla sua Fender Stratocaster bianca cominciavano a uscire suoni lancinanti che sembravano di esplosioni e mitragliatrici. Stava usando quella chitarra per graffiare, urlare. In quel momento Jimi impersonificava la rabbia di un’intera generazione che vedeva il proprio sogno calpestato da una guerra assurda in Vietnam. E Woodstock finiva con l’immagine di quella chitarra sovrapposta a ciò che restava del sogno di un’intera generazione in quei tre giorni di pace, amore e musica: solo dei rifiuti. Mi misi a piangere. Inconsciamente l’esibizione di Hendrix a Woodstock ha accompagnato sempre ogni mia azione o decisione istintiva: da un lato la dolce ingenuità del sogno e l’energia della ribellione, dall’altro il realismo di quei rifiuti sparsi"
Insomma, la musica fa parte indissolubilmente della nostra cultura.

***********

Tania vai a vedere questo museo?
A me piacerebbe parlare con Red Ronnie, l'ho sempre ammirato
prendi un treno e vieni ...cosi andremo insieme!!!!!!!!
Rispondi Citando
  #6  
Vecchio 17-10-2008, 18:29
L'avatar di  askme
askme askme Non in Linea
Elvis Golden Fans
 
Data Registrazione: 01 2006
Locazione: Parma
Messaggi: 2.669
Ge711 Re: Articoli

Quote:
tania Visualizza Messaggio
prendi un treno e vieni ...cosi andremo insieme!!!!!!!!
Ho già comprato il biglietto del treno.
Rispondi Citando
  #7  
Vecchio 17-10-2008, 20:26
tania tania Non in Linea
Elvis Golden Fans
 
Data Registrazione: 09 2006
Locazione: milano
Messaggi: 2.329
Predefinito Re: Articoli

Quote:
askme Visualizza Messaggio
Ho già comprato il biglietto del treno.

ti aspetto...prendi la linea gialla..... e poi ci vediamo!!
Rispondi Citando
  #8  
Vecchio 19-10-2008, 16:53
massimo massimo Non in Linea
Elvis Big Fans
| over 300 |
 
Data Registrazione: 01 2008
Locazione: Napoli
Messaggi: 338
Thumbs up Re: Articoli

Inaugurata la nuova mostra in Duomo alla presenza della Moratti
Milano è rock’n’roll
con Elvis e i Beatles

NOVITA' 18/10/2008 -

Il manoscritto originale di John Lennon con la sua frase “Non voglio più leggere dei Beatles come se fossero ancora vivi”. La chitarra di Jimi Hendrix. La maglietta della prima edizione del “Pavarotti & Friends” firmata della Principessa Diana. Il testo di “L.A. Woman” dei Doors scritto a mano da Jim Morrison.

Sono alcune memorabilia in mostra a “Rock’n’Music Planet”, inaugurata ieri sera da Letizia Moratti sulle note di “Imagine” di John Lennon, scelta personalmente dal sindaco. «I Beatles sono stati sempre la mia passione», ha detto la Moratti, «ma questa canzone rappresenta il sogno per un mondo migliore che io vorrei realizzare».

L’assessore al Tempo libero Giovanni Terzi ha spiegato la scelta di piazza Duomo come sede della mostra, che poi girerà il mondo e ritornerà a Milano nel 2014 per diventare un museo permanente del rock alla Fabbrica del Vapore. «Piazza Duomo è il luogo sacro e laico della nostra città, dove vogliamo organizzare eventi culturali di qualità come questa mostra, che rende omaggio a 50 anni di storia del rock».

Aperta fino al 15 marzo 2009, dalle 10 alle 22, “Rock’n’Music Planet” è la collezione privata di Red Ronnie: alcuni dei 5000 pezzi in vetrina hanno un valore inestimabile, infatti l’intera esposizione è stata assicurata per svariati milioni di euro. «I tre a cui sono più sono più affezionato», ha spiegato Red Ronnie, «sono la lettera di Lennon sulla fine dei Beatles, un disegno psichedelico realizzato da Jimi Hendrix e le ghiande della pace che nel ‘69 Lennon e Yoko Ono inviarono a diversi capi di stato con la preghiera di piantarle in giardino per far crescere due querce per la pace nel mondo. L’invito fu ignorato e molti pacchetti furono distrutti senza aprirli per paura di attentati sovversivi. Si ha conoscenza di due soli esemplari sopravvissuti: quelli esposti qui a Milano».

Red Ronnie ha mostrato il percorso della mostra al sindaco Moratti e alcuni artisti ospiti fra cui Paola e Chiara, Cesare Cremonini, Claudio Cecchetto e Beppe Carletti dei Nomadi: appena entrati c’è il contrabbasso suonato nel ’51 da Bill Haley durante la registrazione di “Rock Around The Clock” e subito ci si immerge nel mito di Elvis Presley con il suo orologio personale e tanto merchandising. Rolling Stones e Beatles hanno due grandi sezioni ricche di memorabilia: dalla chitarra Telecaster autografata dagli Stones alla foto della famiglia di Paul McCartney che ha ispirato la copertina del disco “Sgt. Peppers…”. John Lennon ha anche uno spazio personale, nel quale c’è la locandina del film “Come ho vinto la guerra”: è paradossale che la sua unica prova come attore sia stata in una pellicola di guerra.

Altre sezioni riguardano Hendrix, Woodstock, i concerti di beneficenza dal Live Aid al Pavarotti & Friends, fino a cimeli più recenti come le scarpe di Madonna. Il catalogo della mostra è un libro di Red Ronnie ricco di aneddoti: «Nello spazio jazz c’è la lettera in cui la moglie di Charlie Parker racconta al marito una premonizione sulla sua morte come artista. Quella lettera è tornata al mittente, perché quella stessa notte Parker è morto. Realmente».

Nella mostra “Rock’n’Music Planet” (ingresso a 5 euro e visite gratis per le scuole) ci sono anche 30 sculture luminose di Marco Lodola, raffiguranti altrettanti miti del rock, e svariati flipper e jukebox d’epoca, fra cui un Wurlitzer con teatrino meccanico del valore di 50 mila euro.

Luca Benedetti
Rispondi Citando
Rispondi

Bookmarks

Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum

Discussioni simili
Discussione Ha Iniziato questa Discussione Forum Repliche Ultimo Messaggio
Nuovi articoli su ShopElvis.it Lisa News Shopelvis Italia 2 21-06-2010 18:42
Articoli In Pronta Consegna! Lisa News Shopelvis Italia 22 18-11-2009 17:23
HOLLYWOOD - Nuovi articoli Lisa News Shopelvis Italia 0 24-03-2008 16:52
Articoli In Pre-ordinazione Lisa Assistenza ShopElvis 0 04-03-2008 17:40
Articoli X Commemorazione 30° Anniversario hurt Elvis dopo Elvis 14 07-01-2008 10:59


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 02:09.


Powered by keyBoard versione 3.8.6
Copyright ©2000 - 2025, Assiplan.italia!