|
|
#1
|
|||
|
|||
![]()
In America, il 10 % degli incassi dei concerti e delle vendite dei dischi vanno come diritti d'autore agli autori delle canzoni e vengono divisi in parte equa tra il/i compositore/i e il/i paroliere/i. Chi interpreta la canzone viene retribuito o con un cachet (per un concerto) o con un'ulteriore percentuale da concordare con la casa discografica sulla vendita dei dischi. Penso che qui funzioni nella stessa maniera. Le società che gestiscono la distribuzione dei diritti d'autore versano automaticamente ad ognuno il suo.
|
#2
|
||||
|
||||
![]()
Infatti, non ricordo in che anno, Albano citò Michael Jackson per aver cantato "Will you be there", che aveva la stessa musica di "I cigni di Balaka". Evidentemente, le leggi sui diritti d'autore erano già presenti...
|
#3
|
|||
|
|||
![]() Quote:
![]() |
#4
|
||||
|
||||
![]()
Questo fatto avvenne tra il 1991 e il 1993, quindi in tempi relativamente recenti, ma se non sbaglio pure George Harrison quando scrisse "Something" fu accusato di plagio da qualcun altro che scrisse una canzone che si intitolava "Something in the way she moves"(la ben piu' famosa "Something" comincia proprio con questa frase!". Ed eravamo verso la fine degli anni '60...
|
#5
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Vedi che non sono così preparata e aggiornata ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
#6
|
||||
|
||||
![]() Quote:
|
#7
|
|||
|
|||
![]()
PS. Se uno fa un nuovo testo (in un'altra lingua, p.e.) per una canzone già esistente e pubblicata, la metà dei diritti d'autore vanno al compositore originale e l'altra metà all'autore del nuovo testo. Questo dagli anni 40 ovvunque. Le società di diritti d'autore sono collegate in tutto il mondo e non esiste la possibilità di rubare musica. Il plagio è un'altra cosa, la legge dice che se ci sono quattro battute di musica uguali in sequenza è plagio. Ma ci sono stati molti processi per pezzi che sono stati cambiati solo di qualche nota e assomigliavano inequivocabilmente all'originale. Alcuni vinti, altri no.
I titoli, poi, non possono essere protetti da copyright. Ecco perchè ci sono almeno quattro film che si chiamano "The rock", e nella nostra tv praticamente non c'è una trasmissione che non abbia il titolo rubato da un film, da "C'è posta per te", a "8 1/2", "Le invsioni barbariche", "Matrix" ecc. ecc. Tanto per parlare della fantasia della tv. |
#8
|
||||
|
||||
![]()
A me quella dei Beatles piace di piu' anche perchè è di una tonalità di non poco piu' alta di quella di Elvis.
|
#9
|
||||
|
||||
![]()
personalmente la trovo triste ma poi proprio musicalmente nn piace...
let it be già sarebbe stata un tantino meglio... |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha Iniziato questa Discussione | Forum | Repliche | Ultimo Messaggio |
Elvis on tour 7° posto dvd musicali | sghianda | News | 2 | 27-09-2010 17:29 |
Omaggi Musicali Ad Elvis Presley | hurt | Elvis Presley: Video Performance | 79 | 08-08-2010 16:24 |
video musicali con lo zampino di elvis!!! | guitarman | Tutto Elvis | 16 | 04-08-2007 10:42 |
re dei generi musicali | gpelvis | Tutto Elvis | 3 | 25-08-2006 11:28 |
La musica... secondo me | Clint Reno | Jungle Room | 5 | 14-06-2006 16:00 |